Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Eduard di Tamas
ebbene si.. alla fine ho acquistato la d70 .. l ho scartata da poco e mi sto per accingere a fare i primi scatti con la mia prima reflex..
bhe .. poche parole e tanti scatti, in attesa di acquistare una cf da 1gb.. mi accontento di fare foto in JPG con i miei 256mb.. ora esco a fare 2 prove in notturna... speriamo che il passaggio dalla coolpix 5700 alla d70 non sia troppo traumatico!!!!! tongue.gif
alessandro.
Ho il piacere di essere il primo a darti il benvenuto
Ciao.
Bruno L
Benvenuto anche da parte mia! Siamo ogni giorno di pi�! wink.gif

saluti
sergiobutta
Altro che traumatico ! Sar� entusismante. Benvenuto !
morgan
Avanti un altro!!! Benvenuto wink.gif wink.gif

Ciao

Franco
cratty
Benvenuto nella famiglia!!!!
skamm
...e vai.... texano.gif
r3porter
Anch'io sto per passare dalla 5700 alla D70! Poi mi dici com'� l'impatto con il sistema reflex: anch'io ho paura di accusare il colpo soprattutto perch� dovr� imparare a leggere bene il mirino che � l'unico strumento in cui si pu� guardare prima di scattare la foto. So gi� che rimpianger� il display orientabile della 5700 con il quale riuscivo a scattare in qualunque posizione. Ma credo che guadagner� in qualit�. Secondo voi, per un neofita, � pi� bello imparare a scattare da una coolpix o da una reflex molto user-friendly come la D70?

Grazie e complimenti per l'acquisto... Pollice.gif
Daniele600
QUOTE (Eduard di Tamas @ Jan 13 2005, 11:15 PM)
ebbene si.. alla fine ho acquistato la d70 .. l ho scartata da poco e mi sto per accingere a fare i primi scatti con la mia prima reflex..
bhe .. poche parole e tanti scatti, in attesa di acquistare una cf da 1gb.. mi accontento di fare foto in JPG con i miei 256mb.. ora esco a fare 2 prove in notturna... speriamo che il passaggio dalla coolpix 5700 alla d70 non sia troppo traumatico!!!!! tongue.gif

Fanne qualcuna anche in RAW!
Cos� correrrai a prendere la CF da 1Gb wink.gif
paolino_61
Mi associo alla community per un vivissimo benvenuto tra noi D70isti, non perdere altro tempo e comincia a scattare. fuoco!


D70,sb600, 18/70-3.5, vivitar 283 ng.36, sigma 70/200-2.8, sigma 50-2.8 macro, duplicatore sigma ex,

myphoto on http://www.nautilaus.com/moro/index.htm
Andrea Meneghel
Benvenuto rolleyes.gif e non esitare a farci vedere qualche tuo lavoro !!!

wink.gif
Jazz
QUOTE (Eduard di Tamas @ Jan 13 2005, 10:15 PM)
ebbene si.. alla fine ho acquistato la d70 .. l ho scartata da poco e mi sto per accingere a fare i primi scatti con la mia prima reflex..
bhe .. poche parole e tanti scatti, in attesa di acquistare una cf da 1gb.. mi accontento di fare foto in JPG con i miei 256mb.. ora esco a fare 2 prove in notturna... speriamo che il passaggio dalla coolpix 5700 alla d70 non sia troppo traumatico!!!!! tongue.gif

Benvenuto Eduard!

Traumatico?...i lo definirei invece a met� fra esperienza mistica ed ...erotica biggrin.gif.

Ti attendono lunghi giorni di soddisfazione, ma anche di studio del nuovo mezzo.

Ti consiglio da subito di usare meno automatismi possibili per conoscere la versatilit� e la duttilit� dell'uso manuale della ottima D70.

Qui troverai tutti i consigli e gli aiuti in caso di difficolt�.

Ciao, Pino.
Jazz
QUOTE (ivan75 @ Jan 13 2005, 11:19 PM)
...Secondo voi, per un neofita, � pi� bello imparare a scattare da una coolpix o da una reflex molto user-friendly come la D70?....

Ciao Ivan,

l'approccio alla fotografia Reflex � diverso da quello che puoi avere con una Coolpix, che rimane comunque una ottima compatta.

Fotografando in Reflex, avrai maggiore controllo sulla composizione perche' (fra le altre cose) dovrai scattare necessariamente guardando attraverso il mirino e non come abituato sulle compatte attraverso il display.

Inoltre i comandi della macchina sono diversi, come ad esempio anche comandare l'eventuale zoommata che sar� manuale.

In generale se userai tutto in manuale avrai il controllo totale sulle tue opere.

Direi che imparare a fotografare in Reflex, ti dar� nel tempo l'impressione che le compatte siano poco piu' che dei giocattoli (anche se di ottimisssima qualita').

Si tratta di una vera evoluzione, un salto di qualit� nella tecnica fotografica.


Ciao, Pino.
Eduard di Tamas
eccomi qua sveglio alle 8:50 dopo aver chiamato in ufficio e preso il week di ferie per andare un po ingiro con la mia d70..

faccio un breve resoconto delle mie prime esperienze.

foto stupende, qualche difficolt� l ho riscontrata nel memorizzare i tasti ( posizione dei pulsanti ) e qualche dubbio sulla messa a fuoco spot, ma avevo gia letto alcuni post fatti su questo forum e dopo qualche scatto e filato tutto liscio; unica cosa di cui sento un urgente mancanaza... uno zoom piu spinto.. e una CF da 1 gb per potermi sbizzarrire con il formato raw guru.gif
per lo zoom starei puntando questo..
AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED
ma ancora non ho isto il prezzo ph34r.gif
ps: unica cosa che non ho compreso, mi chiedo perch� non abbiano accluso un software tipo photoshop elements o la versione completa di nikon capture nella scatola della d70... secondo me ci stava una favola... sto picture project non mi aggrada molto huh.gif
morale della favola... ESCO A SCATTARE!
gabrieleF80
Ben venuto e buon divertimento.

QUOTE
unica cosa che non ho compreso, mi chiedo perch� non abbiano accluso un software tipo photoshop elements o la versione completa di nikon capture nella scatola della d70... secondo me ci stava una favola... sto picture project non mi aggrada molto

Il Nikon Capture che c'� � completo... protetto, ma completo... (a buon intenditor...). E poi sono programmi, quelli che hai citato tu, ottimi e che non costano l'ira di DIo.

QUOTE
per lo zoom starei puntando questo..
AF-S VR 24-120mm f/3.5-5.6 G IF-ED
ma ancora non ho visto il prezzo

Attento, il 24-120 � ottimo, ma un doppione, in larga misura, di quello in dotazione. Se proprio ti serve una capacit� tele pi� spinta, mi orienterei sul 70-300ED, di cui ho sentito parlare molto bene e che da un lato costa meno del 24-120, dall'altro ti completa una copertura focale che dal 18mm (eq. 28mm) grandangolare si spinge ai 300mm (eq. 450mm) del tele. Pensaci bene!

Ciao
r.toson
Benvenuto...

...e vedrai, con la D70 ti troverai BENISSIMO...

...io, con l'avvento del digitale era passato prima alla Colpix 3200
e poi alla 5000...abbandonando nel cassetto il corredo analogico.

Con la D70 mi � "tornata la voglia di fotografare"...

In merito ad altre ottiche, oltre al 18-70???
...io ho acquistato il 12-24 (per avere un vero grandangolo) e
da poco il 24-120 VR...Che poi � praticamente il mio correso completo.
Ho provato in prestito anche il 70-300 ED...ma per il tipo di immagini che
prediligo era "troppo spinto" e "spesso a rischio mosso".

Mi sono comunque tenuto il 18-70 che reputo una "buona ottica" (ho
fatto i primi scatti in occasione di una vacanza a Londra e...dai
un'occhiata a mio Photo:NET)...e non lo vender� anche se � un
doppione...Non si sa mai, un domani vendendo la D70 per passare
a meglio penso che con l'ottica sia pi� vendiobile.

Ti auguro Buone Foto...e magari mostrale al Forom...
cesaranto
QUOTE (Eduard di Tamas @ Jan 14 2005, 09:04 AM)
.............. qualche dubbio sulla messa a fuoco spot, ..............


Lettura esposimetrica spot.
Messa a fuoco ??? quale ???

Ciao e benvenuto.
Rudi75
Buon divertimento e ben arrivato Eduard wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.