Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
RICCARIK
Chiedo aiuto a qualcuno,magari anch'esso possessore di una D80 per sapere come mai ,seguendo alla lettera il manuale,la macchina non riesce a premisurare il bianco..mi da sempre il messaggio "no gd" invece quando riesce a farlo dovrebbe essere solo "good". Ho provato su decine di superfici,mettendo a fuoco e non..non capisco il perch�..

Grazie in anticipo a tutti
StileLibero86
io ho una D80 da poco e ho notato la stessa cosa...me lo fa quando lo sfondo dove punto per la premisurazione � poco illuminato...insomma quando c'� poca luce...ma proprio poca!!
Comunque ho letto di vari metodi per crearsi un bilanciamento quasi ottimale prendendo un filtro UV con sopra una pellicola di no so quale carta bianca ( o grigia...) e una volta montato sull'obiettivo attuare la procedura di premisurazione!
Io infatti ho notato che quando si carica per la premisurazione da una foto gi� scattata,la D80 ti fa vedere quella che usa come default ed'� proprio uno sfondo bianco...una volta che si fa la procedura per� questo sfondo va perduto e non si pu� pi� reimpostare il default nel metodo della premisurazione ma andr� cambiato a seconda delle esigenze ovviamente! Io poi non l'ho ancora usato seriamente quindi aspettiamo consigli migliori da utenti pi� esperti...saluti
mardok80
io per fare il bilanciamento sul pre prendo un bicchiere di plastica bianco lo metto davanti all'obiettivo (l'obbietivo lo metto su messa a fuoco manuale)e lo metto sotto la lampada di modo che si illumini poi scatto e non ho mai avuto un problema...
RICCARIK
QUOTE(mardok80 @ Feb 2 2009, 08:59 AM) *
io per fare il bilanciamento sul pre prendo un bicchiere di plastica bianco lo metto davanti all'obiettivo (l'obbietivo lo metto su messa a fuoco manuale)e lo metto sotto la lampada di modo che si illumini poi scatto e non ho mai avuto un problema...

Il metodo a cui si riferisce stile libero � in pratica ottenuto con quello che oggi viene venduto come filtro opalino bianco venduto appositamente.Per� mi sembra strano che si possa fare solo una misurazione del bianco avendo parecchia luce..e se sono in interni??io sto suando un obiettivo 2.8 e la cosa non aiuta..prover� anche come hai detto tu mardok,facendolo in casa messicano.gif voglio evitare di portarmi un bicchiere di plastica nello zaino.Forse potrebbe aiutare anche la carta velina bianca messa sulla lente,magari in MANUALE come dici tu.A parte i metodi cmq quello che mi angoscia per adesso � questa "lettura" non riuscita.
lhawy
mai dato "no gd", mai mai mai, � sempre antata a buon fine. non saprei.
RICCARIK
QUOTE(lhawy @ Feb 2 2009, 09:25 PM) *
mai dato "no gd", mai mai mai, � sempre antata a buon fine. non saprei.

unsure.gif
Sei stato di aiuto.... messicano.gif
lhawy
si, a dimostrare che se c'� uno a cui funziona vuol dire che probabilmente il problema non cronico della d80 wink.gif
non posso provare la tua macchina smile.gif
RICCARIK
QUOTE(lhawy @ Feb 2 2009, 10:29 PM) *
si, a dimostrare che se c'� uno a cui funziona vuol dire che probabilmente il problema non cronico della d80 wink.gif
non posso provare la tua macchina smile.gif

si ma si presume che gli interventi vengono fatti magari da persone che ti posso dare una mano ..non sapere chi NON HA avuto problemi...
dry.gif
lhawy
QUOTE(RICCARIK @ Feb 3 2009, 01:56 AM) *
si ma si presume che gli interventi vengono fatti magari da persone che ti posso dare una mano ..non sapere chi NON HA avuto problemi...
dry.gif

se proprio vogliamo presumere, da qu�
QUOTE
ho notato la stessa cosa...

si potrebbe evincere che il problema e recondito nella d80, il mio post suggerisce di non prendere accettazione del problema come fosse un difetto della macchina, ma di andare a cercarlo nell'uso che se ne fa.

o a tutti quelli che non hanno mai avuto problemi di esposizione, dovevamo digli di stare zitti quando noi invece ci lamentavamo del matrix ballerino?
mardok80
QUOTE(RICCARIK @ Feb 2 2009, 06:19 PM) *
Il metodo a cui si riferisce stile libero � in pratica ottenuto con quello che oggi viene venduto come filtro opalino bianco venduto appositamente.Per� mi sembra strano che si possa fare solo una misurazione del bianco avendo parecchia luce..e se sono in interni??io sto suando un obiettivo 2.8 e la cosa non aiuta..prover� anche come hai detto tu mardok,facendolo in casa messicano.gif voglio evitare di portarmi un bicchiere di plastica nello zaino.Forse potrebbe aiutare anche la carta velina bianca messa sulla lente,magari in MANUALE come dici tu.A parte i metodi cmq quello che mi angoscia per adesso � questa "lettura" non riuscita.

magari la letture errata e stato una cosa momentanea del software della macchina prova col bicchiere o la velina giusto per criosita',per vedere se ti da l'errore o meno..
RICCARIK
QUOTE(lhawy @ Feb 3 2009, 02:39 PM) *
se proprio vogliamo presumere, da qu�

si potrebbe evincere che il problema e recondito nella d80, il mio post suggerisce di non prendere accettazione del problema come fosse un difetto della macchina, ma di andare a cercarlo nell'uso che se ne fa.

o a tutti quelli che non hanno mai avuto problemi di esposizione, dovevamo digli di stare zitti quando noi invece ci lamentavamo del matrix ballerino?

Non davo certo per scontato che fosse un problema della D80 fine a se stessa altrimenti lo avrebbe saputo il mondo intero!
Riguardo al matrix( che anche io non amo ) quello � un altro discorso,va saputo quando usarlo e quando non usarlo..certo che sei poi vai a fare un controluce con il Matrix allora sarebbe meglio che certe persone rileggessero i manuali delle loro macchine..
agostino001
Allora, io ho fatto cos�:
ho preso un piatto in plastica, ho posato sopra l'obbiettivo e lo ho ritagliato poco pi� grande di circonferenza.
Poi seguo alla lettera le istruzioni del manuale, cio� mettere in pre, tenere premuto il tasto wb per alcuni secondi fino a che non si vede lamb. la scritta pre metto il mio UFO ( cos� ho visto che lo chiamano in giro l'oggetto che mi sono costruito con il piatto) davanti all'obbiettivo a sua volta rivolto verso la luce ( togli l'af) e scatto, capita a volte di non impostare a primo scatto ripeto massimo 3 volte ma poi fatto.
A l'UFO cosi fatto e anche esteticamente accettabile da portare dietro.

Ciao! rolleyes.gif
raffer
QUOTE(RICCARIK @ Feb 3 2009, 06:10 PM) *
..certo che sei poi vai a fare un controluce con il Matrix allora sarebbe meglio che certe persone rileggessero i manuali delle loro macchine..


Aiuto! Corro a rileggermi il manuale! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 285.7 KB


(Controluce fatto con il Matrix) mad.gif

Raffaele
RICCARIK
QUOTE(raffer @ Feb 20 2009, 08:21 PM) *
Aiuto! Corro a rileggermi il manuale! biggrin.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. <a href="http://www1.nital.it/uploads/./ori/200812/gallery_493facf680931_ImmacolatellaFountainNapoli.jpg" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 285.7 KB</a>

(Controluce fatto con il Matrix) mad.gif

Raffaele

Che macchina usi?niente PS sicuro???nemmeno dentro le aperture dell'arco?
raffer
QUOTE(RICCARIK @ Feb 22 2009, 07:21 PM) *
Che macchina usi?niente PS sicuro???nemmeno dentro le aperture dell'arco?


Ci sono i dati Exif! dry.gif
Comunque D90, in PP solo leggero aumento della luminosit� e ridimensionamento.
Ti sembra tanto strano? hmmm.gif

Raffaele
raffer
Dimenticavo: D-Lighting attivo su "Moderato".

Raffaele
RICCARIK
QUOTE(raffer @ Feb 22 2009, 08:06 PM) *
Dimenticavo: D-Lighting attivo su "Moderato".

Raffaele

Io i dati exif non li vedo solo cliccando sulla foto..devo salvarla e aprirla con PS per vederli?
raffer
QUOTE(RICCARIK @ Feb 23 2009, 04:25 AM) *
Io i dati exif non li vedo solo cliccando sulla foto..devo salvarla e aprirla con PS per vederli?


Si oppure scaricati ed installa Opanda, che � gratuito.

Raffaele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.