Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alefiore
Salve a tutti sono un novizio del Forum, ma vorrei richiedere il Vs aiuto, dal 2005 possiedo una D50, mi sono fatto un discreto parco obbiettivi e ho un flash Sb600, ora ho un amico che mi chiede di vendergli la mia piccolina e quindi vorrei fare il passaggo ad un prodotto lievemente superiore, ho addocchiato la D60 ma ho potuto notare due difetti, il primo e' l' assenza del display lcd in B/n il secondo l' assenza del braketing automatico (comodo per l' hdr), facendo un ulteriore e massimo sforzo economico potrei arrivare alla D80 ma non sono sicuro che valga la spesa. Vi chiedo qualche parere per aiutarmi sulla decisione... ovviamente sono un fotoamatore che usa la macchina per lo + in vacanza e nei we e quindi la d60 ha il pregio del peso e della dimensione.
Grazie a chi mi vorra aiutare
ALe
raffer
Con un ulteriore piccolo sforzo potresti arrivare alla D90 e sarebbe un enorme passo avanti rispetto alla D50. Comunque anche una D80 potrebbe andare bene.

Raffaele
adriano75
Mah, se fossi in te mi terrei stretta la D50, il passaggio alla D60 non lo farei, sicuramente guadagni in termini di peso e dimensioni ed avresti un connubio elettronica-sensore pi� aggiornati, per� il punto di forza della D50 rispetto alla D60 sta proprio nel corpo macchina, ovvero doppia ghiera selettore, display lcd superiore, bracketing e pulsante per la profondit� di campo. Non farti allettare dai 10 megapixel, visto che sei un fotoamatore i 6 megapixel della D50 sono pi� che sufficienti ad ottime stampe, nonch� avresti un bel risparmio di spazio nell'archiviazione foto con dei file pi� contenuti.
Piuttosto il cambio macchina lo farei con una D80.....o aspetterei di rompere il porcellino per una D90, il balzo da D50 a D90 sarebbe il massimo, ma anche con una D80 sarebbe niente male.
Poi ovvio che sto facendo il conto senza l'oste.... a te la parola..... hmmm.gif
alefiore
QUOTE(raffer @ Feb 1 2009, 10:04 PM) *
Con un ulteriore piccolo sforzo potresti arrivare alla D90 e sarebbe un enorme passo avanti rispetto alla D50. Comunque anche una D80 potrebbe andare bene.

Raffaele

Grazie ma non riesco propio ad arrivare alla D90...
alefiore
QUOTE(adriano75 @ Feb 1 2009, 10:18 PM) *
Mah, se fossi in te mi terrei stretta la D50, il passaggio alla D60 non lo farei, sicuramente guadagni in termini di peso e dimensioni ed avresti un connubio elettronica-sensore pi� aggiornati, per� il punto di forza della D50 rispetto alla D60 sta proprio nel corpo macchina, ovvero doppia ghiera selettore, display lcd superiore, bracketing e pulsante per la profondit� di campo. Non farti allettare dai 10 megapixel, visto che sei un fotoamatore i 6 megapixel della D50 sono pi� che sufficienti ad ottime stampe, nonch� avresti un bel risparmio di spazio nell'archiviazione foto con dei file pi� contenuti.
Piuttosto il cambio macchina lo farei con una D80.....o aspetterei di rompere il porcellino per una D90, il balzo da D50 a D90 sarebbe il massimo, ma anche con una D80 sarebbe niente male.
Poi ovvio che sto facendo il conto senza l'oste.... a te la parola..... hmmm.gif



In effetti la mia vecchia piccolina ha delle caratteristiche sotto certi versi migliori della D60, i pixel non mi sono mai interessati molto anche perche sono riuscito a far delle belle stampe da 50x80 rivolgendomi a buoni laboratori di stampa. Poi l' assenza del lcd B/n e l' utilizzio di quello a colori mi da' l' impressione che consumi maggiormanete le batterie. La mia dimentico di caricarla... Per il braketing lo si puo' fare a mano ma questo vuol dire obbligatorio il cavalletto, non basta + un piano d' appoggio improvvisato. Credo che alla fine la d80 sia un ottima scelta.
robermaga
Non venderei mai una D50 per una D60, anzi, non la venderei per niente. E mia opinione che la D50 sia stata poco sul mercato, perch� costava (e valeva) pi� del suo prezzo di vendita. E' praticamente una D70S leggermente semplificata e poteva fare ombra (commercialmente) a questa.
Quindi D80, se non puoi arrivare alla D90. Tieni presente che sull'usato si trova abbastanza facilmente la D200 intorno ai 500-550. Importante � che sia Nital e in perfetto stato. Con questa, altro che braketing.....

Ciao
Roberto
the_nis
Il valido motivo, secondo me, per tenerti la D50 (cosa che ti consiglio caldamente) e' il motorino per l'AF nel corpo macchina.
Il display superiore a me non manca tanto (ho una D40 della quale sono contentissimo) nel mirino vedi tutto quello che serve per fotografare.
Non mi risulta che la D50 abbia le due ghiere e il pulsante per la preview della profondita' di campo, ma magari mi sbaglio.

Prima di lanciarti verifica che le ottiche che possiedi siano motorizzate altrimenti la D60 lasciala perdere e pensa dalla D80 in su.
Secondo me, vendila solo quando avrai la possibilita' di passare ad un oggetto di livello superiore (veramente superiore rolleyes.gif ).
Dal punto di vista usabilita' secondo me a passando alla D60 non guadagni molto falla comprare al tuo amico al limite wink.gif.

In bocca al lupo.
alefiore
Grazie ancora per le Vs opinioni, ma vi garantisco che con l' uso intensivo qualche limite la D50 lo ha, uno per tutti e forse quello + fastidioso e' la difficolta di messa a fuoco con autofocus in particolari situazioni e con determinate focali.. ne ho avute due ed entrambe avevano il solito problema, immagino che la d80 per caratteristiche tecniche non dovrebbe + avere questo problema o molto meno marcato, per il resto niente da dire.. comunque io pagai 3 anni fa' la mia 599� se la D60 oggi ne costa 470� con un ottica 18-55 II migliorata da qualche parte hanno sicuramente risparmiato.
L' idea della D200 usata e' ottima ora mi mettero' alla ricerca.. comunque eventuantalmente mi avete convinto per la D80.
Ps. la D50 ha solo una ghiera e non ha il pulsante per la preview della profondita' di campo.

Comunque la d60 come la d 40 rimane un bell' oggetto per chi vuole avvicinarsi alla fotografia digitale reflex
ricky74VE
Secondo me visto che parli di "uso intensivo" la scelta perfetta sarebbe una D200 usata!

ciao
alefiore
PER USO INTENSIVO PARLO, DI UNA GIORNATA A SCATTARE CON UN MASSIMO 100 SCATTI IN RAW, E IN ALLEGATO VI METTO UNA DELLE FOTO CHE AMO FARE.
mko61
QUOTE(alefiore @ Feb 2 2009, 03:05 AM) *
PER USO INTENSIVO PARLO, DI UNA GIORNATA A SCATTARE CON UN MASSIMO 100 SCATTI IN RAW, E IN ALLEGATO VI METTO UNA DELLE FOTO CHE AMO FARE.


Se questo � il genere di foto che ti piace fare, la D60 ha la funzione active d-lightining che migliora la latitudine di posa della foto: molto utile nei panorami. La mancanza del motore interno di autofocus ... beh come DX con motore interno c'� ormai abbastanza scelta (anche non-Nikon), forse senti il problema se vuoi comprare lenti usate. In ogni caso, pi� che la D80 - comunque ottima macchina, ma forse oggi un po' superata - penserei alla D90.
alefiore
Ho trovato un paio di occasioni un D80 praticamente nuova ad un ottimo prezzo ed una D100 alla quale non dovrei aggiungere neanche un soldo...
La D60 oramai scartata per via delle ottiche che ho non motorizzate.

Mi date un consiglio su questa vecchietta D100 !! grazie.gif
rrechi
QUOTE(alefiore @ Feb 2 2009, 04:03 PM) *
Ho trovato un paio di occasioni un D80 praticamente nuova ad un ottimo prezzo ed una D100 alla quale non dovrei aggiungere neanche un soldo...
La D60 oramai scartata per via delle ottiche che ho non motorizzate.

Mi date un consiglio su questa vecchietta D100 !! grazie.gif

Prendi la D80.
La D100 � stata un'ottima camera al momento della sua presentazione, ma ormai troppo datata con alcuni limiti che oggi non sono pi� accettabili ==> non credo che avresti una differenza apprezzabile rispetto alla D50 in termini di qualit� (di utilizzo invece si)

Ciao




G.L.C.
lascia perdere la d100! cerotto.gif
se non arrivi alla d90 prenditi la d80 senza pensarci troppo
se poi ci metti sotto anche un buon treppiedi avrai tutto da guadagnare perch� riuscirai a sfruttare la pulizia della d80 a bassi iso e la possibilit� di scattare in condizioni di luce scarsa.
raffer
QUOTE(G.L.C. @ Feb 2 2009, 11:42 PM) *
se non arrivi alla d90 prenditi la d80 senza pensarci troppo


Condivido! Pollice.gif

Raffaele
alefiore
grazie.gif Ho acquistato la D80 grazie a tutti e buoni scatti grazie.gif
raffer
QUOTE(alefiore @ Feb 3 2009, 09:50 AM) *
grazie.gif Ho acquistato la D80 grazie a tutti e buoni scatti grazie.gif


Complimenti! Pollice.gif
A quando qualche immagine?

Raffaele
rrechi
QUOTE(alefiore @ Feb 3 2009, 09:50 AM) *
grazie.gif Ho acquistato la D80 grazie a tutti e buoni scatti grazie.gif

messicano.gif
qualche volta i ns. consigli servono
messicano.gif
fedecamp
Mi aggancio a questo topic di Alefiore per chiedervi un consiglio simile...
Vorrei anche io cambiare il mio corpo machcina D40.
Mi sono caricato abbestia wink.gif per la D90, poi m iavete fatto venire in mente la D200 usata...

Potrei farci un pensierino o meglio che decida per la D90 nuova?

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao!

Fede
raffer
QUOTE(fedecamp @ Feb 3 2009, 02:26 PM) *
Mi aggancio a questo topic di Alefiore per chiedervi un consiglio simile...
Vorrei anche io cambiare il mio corpo machcina D40.
Mi sono caricato abbestia wink.gif per la D90, poi m iavete fatto venire in mente la D200 usata...

Potrei farci un pensierino o meglio che decida per la D90 nuova?

Grazie a tutti in anticipo.

Ciao!

Fede


Nella discussione che hai aperto con la stessa domanda qualcuno gi� ti ha consigliato la D300. Se attendi un po' vedrai che arriver� qualcuno che ti proporr� una D700 o D3 usata. rolleyes.gif
Io ti dico: per un uso prettamente amatoriale meglio la D90, altrimenti D200 usata.

Raffaele
rrechi
QUOTE(raffer @ Feb 3 2009, 04:51 PM) *
Nella discussione che hai aperto con la stessa domanda qualcuno gi� ti ha consigliato la D300. Se attendi un po' vedrai che arriver� qualcuno che ti proporr� una D700 o D3 usata. rolleyes.gif
Io ti dico: per un uso prettamente amatoriale meglio la D90, altrimenti D200 usata.

Raffaele

.... e perch� non una D3x nuova messicano.gif

Scherzi a parte una D200 con pochi migliaia di scatti e con il grip, se non ho capito male, a 650 caff�, non � da trascurare come offerta, se uno desidera un corpo semi-pro; altrimenti una D90 nuova � una buona scelta.

Anche questa volta Raffer siamo d'accordo rolleyes.gif

fedecamp
Grazie a tutti...
E scusate se sono stato un p� invasivo e pesante...
� che quando si parla di fotografia, anche se non sono un manico, mi faccio prendere un p� troppo wink.gif !
cimo1
salve atutti !!!! Io ho una d60 dopo aver letto tutto cio' mi rendete triste ....A parte il braketing mancante non e' poi tanto male ... RINCUORATEMI
the_nis
Cimo1 non ti preoccupare la tua fotocamera va benissimo, io ho una D40 e mi ci trovo molto bene, sulle entrylevel c'e' una certa avversione viscerale... di chi non le possiede, sara' invidia tongue.gif
Io non sento la mancanza del bracketing perche' non mi piace fare hdr, e se proprio devo scatto in nef e agisco sullo sviluppo del nef per ottenere le esposizioni che mi servono, tutta la correzione necessaria la faccio in PP ed il risultato e' decisamente piu' gradevole e meno artificioso di quelli che si ottengono con i vari software e plugin automatici.

Il vero difetto e' il non poter avere l'autofocus certe ottiche fisse luminose ed economiche, ma mi pare che il mercato si stia muovendo anche in quel senso. Ovviamente ti tocchera' comprare ottiche nuove, se usate comunque abbastanza recenti e quindi piu' costose.
Per il resto una rotella due rotelle 3 bottoni o dieci... secondo me e' solo questione di soggetti e di abitudini. Di solito se uno prepara una uscita fotografica non lascia nulla al caso e prepara l'attrezzatura idonea, con le impostazioni pre settate poi per fotografare si variano tempo, diaframma e ISO (io di solito non cambio altro) e sono sempre a portata di mano.

Vai tranquillo, divertiti, evolvi, spremi e goditi la tua attrezzatura e quando avra' dei limiti che non potrai sopportare pensa alla possibilita' di cambiarla con attrezzatura piu' professionale. Non ti curare troppo di chi ti dice che hai sbagliato, ognuno ha le proprie esigenze e nessuno puo' dirti cosa e' giusto per te wink.gif.
Ciao
rrechi
QUOTE(cimo1 @ Feb 5 2009, 06:40 PM) *
salve atutti !!!! Io ho una d60 dopo aver letto tutto cio' mi rendete triste ....A parte il braketing mancante non e' poi tanto male ... RINCUORATEMI

Tranquillo quando io ho acquistto la D300, la D60 l'ho tenuta come secondo corpo ... significa che era da me molto apprezzata.

A mio parere la D60 � una tra le migliori, se non la migliore, entry level in catalogo oggi (e non mi riferisco solo a Nikon)

Ciao
Dr.Pat
QUOTE
salve atutti !!!! Io ho una d60 dopo aver letto tutto cio' mi rendete triste ....A parte il braketing mancante non e' poi tanto male ... RINCUORATEMI

facci foto e rincuorati da solo smile.gif
alefiore
QUOTE(cimo1 @ Feb 5 2009, 06:40 PM) *
salve atutti !!!! Io ho una d60 dopo aver letto tutto cio' mi rendete triste ....A parte il braketing mancante non e' poi tanto male ... RINCUORATEMI


CIAO, penso che i consigli che mi sono stati dati erano puramente dovuti al fatto che io posseddevo una D50 e volevo cambiarla perche' trovavo dei limiti, logicamente le mie perplessita erano in merito a delle cose mancanti che sulla mia vecchietta invece ero abituato ad usare, Lcd superiore, Bracketing, ottiche non motorizzate.
Ritengo che la d60 sia un ottima entry level come lo era la mia 3 anni fa' ma ti accorgerai che con il tempo gli scatti e lo studio delle immagini ti diventera' stretta ed allora sara' il momento di cambiarla, la D60 ti regalera grazie a te ed alla tua passione delle foto indimenticabili, ma inevitabilmente migliorando la tua tecnica troverai dei limiti ed allora saprai che esiste un modello nuovo o superiore che quei limiti non li ha +, ed allora la sostituirai..... fino ad un altro limite ed un altra sostituzione... ( oppure hai 4000 dindi e ti compri una d3x).
Per concludere goditi la tu bella fotocamera e applicati sulla tecnica.... buone foto
ALE
Alessio Manes
Mi aggancio all'autore del topic per chiervi se mi consigliate di passare ad una D80.

Sono un possessore della D50 ormai da 3 anni e vorrei fare un piccolo salto di qualit�; So benissimo che per fare un bel salto bisognerebbe passare alla D90 ma visto che non posso permettermelo allora vi chiedo se la D80 possa andar bene.

Scatto prevalentemente in scarse condizioi di luce e volevo chiedervi se la D80 da qualcosa in pi� rispetto alla D50 negli alti ISO.


Grazie

Alessio
Davide Ciardy
QUOTE(Alessio Manes @ Apr 27 2009, 01:36 PM) *
Scatto prevalentemente in scarse condizioi di luce e volevo chiedervi se la D80 da qualcosa in pi� rispetto alla D50 negli alti ISO.
Grazie

Alessio

penso di si in ogni caso per avere una migliore resa ad alti iso ti converrebbe prendere qualche modello pi� recente come la d90 oppure la nuova d5000 che sotto questo aspetto forse risulter�, essendo pi� recente anche migliore della sorella maggiore
raffer
QUOTE(Davide Ciardy @ Apr 27 2009, 02:03 PM) *
penso di si in ogni caso per avere una migliore resa ad alti iso ti converrebbe prendere qualche modello pi� recente come la d90 oppure la nuova d5000 che sotto questo aspetto forse risulter�, essendo pi� recente anche migliore della sorella maggiore


Condivido! Pollice.gif

Raffaele
Alessio Manes
Grazie dei consigli.
Siccome vorrei fare un acquisto a lungo termine (nel senso che non vorrei ricambiare macchina tra qualche anno ma vorrei farla durare un bel po) mi consigliate la D80 lostesso (con i suoi limiti) oppure passare direttamente alla D90?
Davide Ciardy
QUOTE(Alessio Manes @ Apr 27 2009, 06:10 PM) *
Grazie dei consigli.
Siccome vorrei fare un acquisto a lungo termine (nel senso che non vorrei ricambiare macchina tra qualche anno ma vorrei farla durare un bel po) mi consigliate la D80 lostesso (con i suoi limiti) oppure passare direttamente alla D90?

la d90 � fantastica e se puoi fare un piccolo sforzo non te ne pentirai
Alessio Manes
C'� molta differenza tra i due sensori?
CCino (AndreaMorico)
Proprio ieri io e un mio amico abbiamo fatto un test!!!
Io con la D60 con 50mm 1.8 e lui con la D80 con il 18-55 del kit!!!
Abbiamo fatto delle foto con la stessa luce e lo stesso soggetto a 800 e 1600 iso!!!
B� la D80 st� 2 passi avanti rispetto la mia parlando di disturbo!!
Li allora mi � venuto un dubbio...perch� � peggio la mia se ha l'expeed e la sua no ???
roman
QUOTE(ccino @ Apr 28 2009, 12:36 PM) *
Proprio ieri io e un mio amico abbiamo fatto un test!!!
Io con la D60 con 50mm 1.8 e lui con la D80 con il 18-55 del kit!!!
Abbiamo fatto delle foto con la stessa luce e lo stesso soggetto a 800 e 1600 iso!!!
B� la D80 st� 2 passi avanti rispetto la mia parlando di disturbo!!
Li allora mi � venuto un dubbio...perch� � peggio la mia se ha l'expeed e la sua no ???


Il prezzo vuole sempre dire qualcosa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.