QUOTE(SkZ @ Feb 2 2009, 02:45 PM)

E dove sta scritto?
io a casa avro' un armadio pieno di stampe fatte, guardate un paio di volte e poi lasciate li'. Ho anche gli album con le foto migliori che comunque non vengono aperti da anni.
Sono passato al digitale appunto perche' oramai scannarizzavo tutte le foto per guardarmele a pc, perche' mi era di piu' facile fruizione.
E non venitemi a dire che basta una compatta per vederle al pc (che ho, presa appunto per vedere se effettivamente preferivo la fruizione a pc).
Io non ho cornici o quadri con foto, ma ho una cornice digitale.
Non sta scritto da nessuna parte, ma sarebbe meglio inciderlo sulla pietra a caratteri cubitali:
fermo restando la libert� di fare ci� che si vuole, usare un'ammiraglia da 24 Mpx o un qualsiasi altro sensore odierno per "godere" (ma il termine esatto sarebbe "castrare") le proprie fotografie super mega ricche di dettagli e sfumature su piccole cornici digitali, su monitor da 22 pollici o su TV da 40 pollici, i migliori dei quali non superano la risoluzione di 2 Mpx, � come andare in giro con una Ferrari con impianto a metano, ovvero � un oggettivo, matematico, innegabile spreco di risorse, potenza e qualit�.
Anche la mia Playstation portatile e il mio lettore mp3 con schermetto da 1.8" permette di guardare piccole miniature di foto scaricate sulle memory card, ma MAI e poi MAI mi accontenterei di buttare dalla finestra 12 milioni di dettagli e colori per miniaturizzarli su tali gadget, se non come opzioni IN PIU' rispetto alle rispettive STAMPE.
Lo ripeto ormai da tempo, un Hard Disk, una Compact Flash, un Dvd possono schiattare in qualsiasi momento e senza preavviso, perdendo anni di foto e ricordi, una raccolta di stampe le perdi solo in caso di incendio, evenienza pi� unica che rara rispetto a periferiche che si guastano all'ordine del giorno.
Non esiste Backup pi� sicuro e pratico delle stampe: non hanno bisogno di batterie o prese di corrente, non si cancellano dall'album dalla sera alla mattina e non vengono corrotte da virus pestilenziali presi navigando su internet.
ps: io sul monitor da 19 del mio pc e sul Sony Bravia da 52", non riesco a distinguere le foto della Fujifilm S3000 da 3 Mpx da quelle della D300 se non perch� le ho fatte io e so con cosa sono state scattate...neanche se mi metto con il naso spiaccicato sullo schermo.