Red Roby
Jan 14 2005, 08:46 PM
a fine febbraio andr� nella Repubblica domenicana, intanto non so se portare la mia D70, per paura di eventuali furti (o peggio rapine), e poi ho letto che la corrente � a 110 volt (e non a 220 come da noi) e le spine sono come quelle tipo americane. Devo comprare un alternatore, una doppia o tripla batteria gi� cariche da casa? Cosa mi consigliate, cosa significa spine tipo quelle americane? L� dicono che ci sar� sempre un gran sole, per avere foto eccezionali sar� il caso di montare oltre che il paraluce, anche qualche filtro e quale? Grazie per le risposte. Ciao a tutti
tembokidogo
Jan 14 2005, 08:53 PM
Parto dalla fine: il paraluce � utilissimo sempre (o quasi), non solo quando c'� sole forte.
Energia: ho trovato la stessa situazione a Cuba, e di solito, nelle camere degli hotel, c'� sempre almeno una presa a 220 v. Comunque, per star tranquillo, procurati prima di partire un adattatore universale multispina (ormai si trovano anche nei supermercati, ma quello prodotto da una nota fabbrica di valigie � molto pi� compatto) e un trasformatore. Le batterie di scorta sono comunque e sempre un'ottima precauzione. Non enfatizzerei il problema dei furti: le normali precauzioni (non abbandonare l'attrezzatura su tavolini di bar o sedili delle auto, non ostentarla) sono pi� che sufficienti. Molte persone che conosco sono state derubate nel pieno centro delle nostre civilissime metropoli, a me, in una trentina di viaggi in Paesi del cosiddetto "Terzo mondo", non hanno rubato neppure un bottone...
Diego
tembokidogo
Jan 14 2005, 08:55 PM
...Per quanto riguarda i filtri, un buon polarizzatore circolare � sufficiente...
Diego
Fabio Blanco
Jan 14 2005, 09:39 PM
QUOTE (Red Roby @ Jan 14 2005, 08:46 PM) |
... e poi ho letto che la corrente � a 110 volt (e non a 220 come da noi) e le spine sono come quelle tipo americane. ... |
Il problema tensione non ha nessuna influenza sul funzionamento del caricatore delle Dslr, infatti sono tutti progettati per il funzionamento con la doppia tensione (110/220 usa/europa)
La cosa importante �, come detto dal super avventuroso Diego, � procurarsi l'adattatore meccanico per la spina americana.
Carlo Macinai
Jan 14 2005, 09:42 PM
Portati una presa femmina montata su trenta centimetri di filo elettrico e (magari) una multipla....comprerai la' la spina adatta.
Io faccio sempre cos�, ho una gran collezione di "spine" ma non son mai rimasto a piedi
tembokidogo
Jan 14 2005, 10:14 PM
QUOTE (carma @ Jan 14 2005, 09:42 PM) |
Portati una presa femmina montata su trenta centimetri di filo elettrico e (magari) una multipla....comprerai la' la spina adatta.
Io faccio sempre cos�, ho una gran collezione di "spine" ma non son mai rimasto a piedi |
Quoto, soprattutto per quanto riguarda la presa multipla (io mi porto addirittura una "ciabatta"...). Anche con l'universale, resta il dilemma: ricarico la Dslr, il telefonino, le batterie di scorta del Gps...
Diego
Carlo Macinai
Jan 14 2005, 10:21 PM
QUOTE (tembokidogo @ Jan 14 2005, 10:14 PM) |
[Quoto, soprattutto per quanto riguarda la presa multipla (io mi porto addirittura una "ciabatta |
Confesso che di "multiple" ne porto sempre tre
Pesano meno di una "ciabatta" e hai sempre sette prese; abbastanza anche per i pi� "tecnologici"!
lancer
Jan 14 2005, 11:31 PM
ciao
sui vari caricabatterie puoi leggere la tensione di alimentazione,se � 110/220 50/60Hz vanno benissimo,il carica della nikon � appunto 110/220.
Per le spine si trovano degli adattatori da americana a italiana molto piccoli,praticamente son fatti come le riduzioni che usiamo nelle nostre prese(da grossa a piccola o viceversa)
ciao e buon viaggio
massimotramonti
Jan 16 2005, 05:29 PM
l'unica cosa a cui devi prestare attenzione � il fatto che l'adattatore ha sollo due poli ( ci� solo due fori in uscita ) e se ci vuoi usare una multipla o ne hai una di tipo vecchio o devi letteralmente segare l'elettrodo centrale della terra
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.