mi sono posto questo quesito da profano:

Il circolo di confusione, so che deriva dalla progettazione delle ottiche, me lo confermate?

ma allora perch� a parit� di ottica e valore di diaframma, lo sfuocato � pi� evidente con il full frame?

se uso un obiettivo Dx su una full frame, accettando la risoluzione pi� che dimezzata, il circolo di confusione che otterr�, sara quello dell'ottica, o quello risultante dal sensore e dalla dimensione dei fotositi?

mi dispiace se questa domanda risultasse esageratamente strampalata, ma se non chiedo a voi.................

Saluti
Agostino123