Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
abeale
Ciao a tutti

A fine febbraio quasi sicuramente potr� regalarmi la classica settimana bianca.
Sto cercando una valida soluzione per portare con me un minimo di attrezzatura quando sar� sui campi da sci.
L'attrezzatura che penso di portarmi dietro � la fida D700 + 14-24 e 24-70. Questo sarebbe il carico massimo che vorrei portare sulle spalle, in alternativa, oltre al corpo macchina potrei portare singolarmente uno solo degli obiettivi citati per essere ancora pi� leggero.

Mi stavo orinetando su qualcosa di piccole dimensioni che non intralci i movimenti durante la discesa e che sia veloce nell'estrazione della macchina qualora si presenti la situazione da fotografare.

Il dubbio � se scegliere la classica forma a zaino oppure orientarmi sul modello tipo tracolla che p�� essere portato sia sul davanti sia sulla schiena.
Per quest'ultima tipologia sarei attirato dai modelli KATA, in particolare il T212 o T214.

Qualcuno di voi lo ha usato? E' sufficiente per l'attrezzatura che vorrei portarmi dietro?
Secondo voi esistono modelli e marche alternative valide?

Grazie a tutti per le gradite risposte
Alessandro
AldoGermano

Ciao Alessandro,
io ho il monospalla Kata T214 e pu� contenere tranquillamente la D700 ed i due obbiettivi che ti vuoi portare.
L'ho scelto per la praticit� nell'estrazione della macchina e per la protezione che garantisce all'attrezzatura, � veramente un prodotto valido.
Ti confesso per� di averlo usato in ogni situazione eccetto le piste da sci. Sono stato tentato pi� volte di portare la reflex con me a sciare, ma mi ha sempre trattenuto la paura di danneggiare l'attrezzatura in caso di caduta. Il monospalla Kata T214 garantisce un'ottima protezione in caso di urti, ma in caso di caduta, se ci finisci sopra con il peso del corpo......
Non credo comunque che ci siano altri prodotti in grado di garantire un'adeguata protezione in un caso simile.
Se per� vuoi correre il rischio, lo puoi portare sulla schiena: bloccato con la cinghia di tracolla e con la cinghia supplementare � quasi come indossare uno zaino e non dovrebbe impacciare i movimenti.

Se invece non intendi portare con te la reflex durante le discese, ma fotografare sulle piste spostandoti mediante gli impianti di risalita, il T214 fa sicuramente al caso tuo. E' molto comodo, lo puoi portare sulla schiena o, sganciando la seconda cinghia, ruotarlo sul fianco o sul davanti mentre sali sugli impianti, uno zaino invece te lo dovresti togliere ogni volta.
Ruotato sul davanti � comodo anche per il cambio ottiche, anche se non quanto una borsa fotografica.
Il T212 invece non credo sia abbastanza capiente.

Io per le piste da sci ho ancora la Coolpix 5400, non pesa molto e sta al calduccio nella tasca della tuta.
Se proprio devo rischiare di rompre qualcosa almento limito il danno!

(PS.: come avrai capito non sono uno sciatore provetto, ma una caduta, magari per colpa altrui, pu� capitare anche ai pi� esperti cerotto.gif )

Ciao. Aldo
abeale
QUOTE(AldoGermano @ Feb 2 2009, 09:54 PM) *
Ciao Alessandro,
io ho il monospalla Kata T214 e pu� contenere tranquillamente la D700 ed i due obbiettivi che ti vuoi portare.
L'ho scelto per la praticit� nell'estrazione della macchina e per la protezione che garantisce all'attrezzatura, � veramente un prodotto valido.
Ti confesso per� di averlo usato in ogni situazione eccetto le piste da sci. Sono stato tentato pi� volte di portare la reflex con me a sciare, ma mi ha sempre trattenuto la paura di danneggiare l'attrezzatura in caso di caduta. Il monospalla Kata T214 garantisce un'ottima protezione in caso di urti, ma in caso di caduta, se ci finisci sopra con il peso del corpo......
Non credo comunque che ci siano altri prodotti in grado di garantire un'adeguata protezione in un caso simile.
Se per� vuoi correre il rischio, lo puoi portare sulla schiena: bloccato con la cinghia di tracolla e con la cinghia supplementare � quasi come indossare uno zaino e non dovrebbe impacciare i movimenti.

Se invece non intendi portare con te la reflex durante le discese, ma fotografare sulle piste spostandoti mediante gli impianti di risalita, il T214 fa sicuramente al caso tuo. E' molto comodo, lo puoi portare sulla schiena o, sganciando la seconda cinghia, ruotarlo sul fianco o sul davanti mentre sali sugli impianti, uno zaino invece te lo dovresti togliere ogni volta.
Ruotato sul davanti � comodo anche per il cambio ottiche, anche se non quanto una borsa fotografica.
Il T212 invece non credo sia abbastanza capiente.

Io per le piste da sci ho ancora la Coolpix 5400, non pesa molto e sta al calduccio nella tasca della tuta.
Se proprio devo rischiare di rompre qualcosa almento limito il danno!

(PS.: come avrai capito non sono uno sciatore provetto, ma una caduta, magari per colpa altrui, pu� capitare anche ai pi� esperti cerotto.gif )

Ciao. Aldo


Aldo grazie per la risposta.
Se prima mi erano rimasti dei piccoli dubbi sull'acquisto ora sono completamente svaniti.

Grazie ancora
Alessandro
AldoGermano
Dimenticavo... io ho una D80, la D700 � un po' pi� grande ed i tuoi obiettivi un po'pi� grossi, ma non dovrebbero esserci comunque problemi di capienza. Nel mio ci sta la D80 con montato il 70-300, + il 16-85 + l'85 1.8, l'SB800, il cellulare, il portafoglio e volendo anche qualcos'altro... dopo il problema diventa il peso!
Vale comunque sempre la precauzione di provarlo in negozio, a meno che tu non l'acquisti in rete...

Buona sciata!

Aldo
Felicione
Ciao, per esperienza ti consiglio comunque di prenderne uno che abbia la cinta a vita, scendere con qualcosa che ballonzola non � per niente divertente.
La grande scocciatura rimane sempre e compunque sugli impianti di risalita che lo devi sempre togliere, nel caso del monospalla lo giri davanti e non hai problemi.
Felicione
aggiungo, visto che la modifica non � andata a buon fine, io uso un Tamrac "5547 - Adventure 7" che � un classico zaino con allaccio in vita, la comodit� � che riserva la parte superiore per altre cose (buono anche per le uscite leggere), per� � scomodo nell'estrazione della macchina in quanto si deve aprire da sopra. Il modello superiore "5549 - Adventure 9", simile nella forma, � pi� comodo perch� la macchina si estrae dalla parte frontale.
ciromattia
QUOTE(abeale @ Feb 2 2009, 10:54 AM) *
Il dubbio � se scegliere la classica forma a zaino oppure orientarmi sul modello tipo tracolla che p�� essere portato sia sul davanti sia sulla schiena.
Per quest'ultima tipologia sarei attirato dai modelli KATA, in particolare il T212 o T214.


esco dal coro portandoti la mia esperienza: dopo aver passato un paio di settimane a spulciare tra marche e modelli lo zaino che faceva per me (non volevo monospalla), mi sono alfine deciso per il Kata DR-467. Non trovandolo, il negoziante di fiducia mi ha proposto ad un prezzo stracciatissimo il Kata 3N1-20; pur non essendo convintissimo, l'ho preso visto il prezzo.

Provato sulle piste, ne sono rimasto meravigliato: in primis, puoi tenerlo sia come zaino che come monospalla, e la legatura ad X ti permette di conservarne la stabilit� mentre scendi e mantenere la comodit� della scivolata per estrarre la macchina. E capiente e abbastanza comodo, sopra non ci metti molto ma un paio di cioccolate, chiavi e portafogli ci stanno tranquillamente. Io ho fatto un paio di cadute di cui una brutta (stavo provando i nuovi carving cerotto.gif ), e l'unico neo che ho potuto rilevare � che la chiusura della zip sulla clip laterale non � ermetica, ma non � entrata neve stranamente.

Ah, equipaggiamento: io ci tengo la D40 con il Sigma 17-70 montato (col paraluce in fuori), flash Nikon SB-800, Nikkor 18-55, Nikkor 55-200 e Nikkor 50 1,4, pi� paraluce, due polarizzatori, il suo coprizaino (per la pioggia) e ammenicoli vari.

Per caccia fotografica, sci o situazioni del genere, quindi, te lo consiglio spassionatamente.
Se ti servono, posso mandarti foto.
Buona scelta!
abeale
QUOTE(lestat @ Feb 4 2009, 11:47 AM) *
esco dal coro portandoti la mia esperienza: dopo aver passato un paio di settimane a spulciare tra marche e modelli lo zaino che faceva per me (non volevo monospalla), mi sono alfine deciso per il Kata DR-467. Non trovandolo, il negoziante di fiducia mi ha proposto ad un prezzo stracciatissimo il Kata 3N1-20; pur non essendo convintissimo, l'ho preso visto il prezzo.

Provato sulle piste, ne sono rimasto meravigliato: in primis, puoi tenerlo sia come zaino che come monospalla, e la legatura ad X ti permette di conservarne la stabilit� mentre scendi e mantenere la comodit� della scivolata per estrarre la macchina. E capiente e abbastanza comodo, sopra non ci metti molto ma un paio di cioccolate, chiavi e portafogli ci stanno tranquillamente. Io ho fatto un paio di cadute di cui una brutta (stavo provando i nuovi carving cerotto.gif ), e l'unico neo che ho potuto rilevare � che la chiusura della zip sulla clip laterale non � ermetica, ma non � entrata neve stranamente.

Ah, equipaggiamento: io ci tengo la D40 con il Sigma 17-70 montato (col paraluce in fuori), flash Nikon SB-800, Nikkor 18-55, Nikkor 55-200 e Nikkor 50 1,4, pi� paraluce, due polarizzatori, il suo coprizaino (per la pioggia) e ammenicoli vari.

Per caccia fotografica, sci o situazioni del genere, quindi, te lo consiglio spassionatamente.
Se ti servono, posso mandarti foto.
Buona scelta!


Intanto grazie per il suggerimento.
In effetti quando ho cominciato la ricerca avevo preso in considerazione il modello da te citato ma guardando le foto mi sembrava un p� troppo ingombrante per le mie esigenze.
Non che il t-214 sia molto pi� piccolo, manca in effetti lo spazio per oggetti non fotografici.
Ad ogni modo ho gi� ordinato il T-214 e spero di aver fatto l'acquisto giusto.

Appena arriva far� la prova di carico.

Grazie a tutti per i consigli
Alessandro
AldoGermano
QUOTE(lestat @ Feb 4 2009, 11:47 AM) *
..., il negoziante di fiducia mi ha proposto ad un prezzo stracciatissimo il Kata 3N1-20; pur non essendo convintissimo, l'ho preso ...


Ho dato un'occiata al link, non � affatto male, si avvicina pi� ad uno zaino rispetto al T214, quindi probabilmente � ancora pi� confortevole.
Per usarlo sulle piste sembra l'ideale.
Per escursioni in montagna invece il T214 ha il vantaggio di poter essere utilizzato in abbinamento ad un normale zaino da montagna (portandolo sul davanti), e permette quindi di aggiungere alla capienza di uno zaino (per cibo, vestiario ecc.) quella del monospalla, mantenedo l'attrezzatura fotografica sempre comodamente a portata di mano.

QUOTE(abeale @ Feb 4 2009, 12:34 PM) *
...
Ad ogni modo ho gi� ordinato il T-214 e spero di aver fatto l'acquisto giusto.

Appena arriva far� la prova di carico.

Grazie a tutti per i consigli
Alessandro


Spero di averti consigliato bene, quando arriva facci sapere come ti trovi!
Ciao. Aldo.
Felicione
Grazie per questa info fuori dal coro... penso che cambier� presto il mio zaino! laugh.gif
QUOTE(lestat @ Feb 4 2009, 11:47 AM) *
esco dal coro portandoti la mia esperienza: dopo aver passato un paio di settimane a spulciare tra marche e modelli lo zaino che faceva per me (non volevo monospalla), mi sono alfine deciso per il Kata DR-467. Non trovandolo, il negoziante di fiducia mi ha proposto ad un prezzo stracciatissimo il Kata 3N1-20; pur non essendo convintissimo, l'ho preso visto il prezzo.
... cut...

abeale
E' arrivato
abeale
Prime impressioni:

Lo immaginavo pi� piccolo.
Materiale di ottima fattura, resistente e ben imbottito.

Ci ho messo un pochino a capire le regolazioni dei punti di attacco ma alla fine penso di essere riuscito a regolarlo come si deve. (ho fatto la sauna girando per casa con giacca a vento e zaino sulle spalle wacko.gif )

Prima per� ho fatto diverse prove di carico.
La prima:
D700+24-70 e, separato, il 14-24. Ci stanno, giusti, ma ci stanno. Volendo c'� ancora spazio per Fisheye 10.5). Pollice.gif
Dieri che per foto di grande respiro ed eventualmente per qualche taglio pi� stretto sarei a posto.

La seconda:
Nel lato pi� profondo ho provato a mettere, da solo, il 70-200Vr. Ci sta blink.gif . A questo posso aggiungere, montato su corpo o il 14-24 o il 24-70. Tutti e tre no.
Bene, molto bene.
Ho provato le due configurazioni con e senza il Battery Grip. Con il BG montato diventa un p� pi� complicata l'estrazione della fotocamera dalla borsa e il tutto rimane pi� compresso, meglio senza.

E' comodo. Bisogner� vedere dopo un'intera giornata come starnno le mie spalle.

Considerazioni finali:
Cercavo uno zaino comodo, non ingombrante e ben imbottito per portare non pi� di due ottiche per volta, delle quali una gi� montata su fotocamera.
Direi che l'ho trovato.

Grazie a tutti per le preziose indicazioni.

Ps. Vi far� sapere come si � comportato sul campo... rolleyes.gif

Ale
abeale
Come promesso, di ritorno dalla settimana di sci, do un resoconto sull'utilizzo dello zaino Kata.

Uno dei migliori acquisti, se non il migliore in assoluto, per quanto riguarda borse e zaini per trasporto di materiale fotografico.

Per cinque giorni l'ho portato sulla schiena con il peso di D700 14-24 24-70 e a volte anche 85 1.4.
Non mi accorgevo di averlo addosso. Utilissimo e comodo il fatto di poterlo velocemente portare sul davanti quando si deve salire su una seggiovia o ovovia e quando si deve estrarre la macchina per fare le foto.

L'ho usato anche per una passeggiata nei boschi e il peso complessivo non si � fatto sentire pi� di tanto.

Insomma, pi� che soddisfatto!
Grazie a tutti coloro che mi hanno convinto all'acquisto del prodotto.

Questo � un piccolo omaggio che vi faccio

http://aleanselmi.altervista.org/Sesto

grazie.gif
windswalker
Intanto complimenti per le foto wink.gif

Ho acquistato tempo fa un kata h14 che si � rilevato troppo piccolo anche per le uscite leggere, affiancato per questo motivo da uno lowepro aw300.

Visto che vorrei razionalizzare un po la mia configurazione (domenica scorsa sono uscito con d200+bg+70-200/2.8 con il lowepro praticamente vuoto perch� nel kata non ci stava) pensavo di dare via il kata e prenderne un altro che possa contenere almeno la d200+bg+70-200/2.8.

Sul sito kata ho visto che � da poco stato messo in commercio (non ancora in italia per�) l'h16 che dovrebbe fare al caso mio in quanto leggermente pi� grande di quello in mio possesso. Mi attirava da parecchio tempo anche il t214 ma, non avendo mai potuto provare di persona, non ho capito se fosse stato sufficiente alle mie esigenze.

Ora per� che hai fatto l'acquisto posso avidamente sfruttare la tua esperienza guru.gif

Ci stanno d200+bg+70-200/2.8 in configurazione "fotocamera pronta all'uso" (smontanti non saprei che farmene...)?

Eventualmente resta anche un po' di spazio per il 50/1.4?

Grazie mille!
bergat@tiscali.it
Sar� che io mentre scio non mi porto neanche una compatta....., vista le volte che cado o vado a finire nelle reti o contro gli alberi, che avere uno zaino per portare una d700, riesco a vederlo solo nel peggiore dei miei incubi. cerotto.gif
abeale
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Mar 16 2009, 11:12 PM) *
Sar� che io mentre scio non mi porto neanche una compatta....., vista le volte che cado o vado a finire nelle reti o contro gli alberi, che avere uno zaino per portare una d700, riesco a vederlo solo nel peggiore dei miei incubi. cerotto.gif


Anch'io mi sono posto il problema, non credere, ma per fortuna scio abbastanza bene da evitare di finire contro alberi o reti, per�, dirai tu l'imprevisto pu� sempre capitare, anche che ti vengono addosso.
Comunque il trucco � non pensare a quello che ti stai portando sulla schiena e pensare che quando sei in cima e hai uno spettacolo impagabile hai lo strumento giusto per immortalarlo... biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.