Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Cappellaio_matto
Salve a tutti.

Ho una D50 con obiettivo 18-200 stabilizzato.

MI sono accorto che in alcune foto gli angoli superiori delle foto sono pi� scuri.

MI sapete dare una ragione ?

Allego foto tipo.



monteoro
E' un effetto introdotto da alcuni obiettivi, in genere quelli con focali grandangolari, si chiama vignettatura.
Ci sono molte discussioni a riguardo, usa la funzione cerca digitando come parola da ricercare "vignettatura" e avrai tante discussioni su cui leggere e documentarti su come limitarla in ripresa o correggerla in post produzione.
ciao, Franco
alex2203
QUOTE(Cappellaio_matto @ Feb 2 2009, 04:51 PM) *
Salve a tutti.

Ho una D50 con obiettivo 18-200 stabilizzato.

MI sono accorto che in alcune foto gli angoli superiori delle foto sono pi� scuri.

MI sapete dare una ragione ?

Allego foto tipo.

Per caso hai montato un filtro sull'obiettivo ?
In caso affermativo, controlla che sia del tipo slim, infatti solo sulle foto effettuate con la focale grandangolo vedresti questo effetto. Prova ad eliminare il filtro sull'obiettivo e poi facci sapere.
giannizadra
QUOTE(Cappellaio_matto @ Feb 2 2009, 02:51 PM) *
Salve a tutti.

Ho una D50 con obiettivo 18-200 stabilizzato.

MI sono accorto che in alcune foto gli angoli superiori delle foto sono pi� scuri.

MI sapete dare una ragione ?

Allego foto tipo.


Normalissima caduta di luce agli angoli a tutta apertura (sei a f/3,5).
E' presente anche negli angoli inferiori, ma la vedi solo a quelli superiori perch� il cielo � chiaro e uniforme.
PS. Spero che tu abbia scattato a f/3,5, 1/1250 solo a scopo dimostrativo. Altrimenti sarebbe stato meglio diaframmare di un paio di stop.
Il fenomeno sarebbe scomparso (o quanto meno fortemente ridotto).
Ne avrebbe guadagnato anche la nitidezza.

PS. Se fosse vignettatura da filtro, gli angoli sarebbero neri (o quasi).
danardi
Hai un filtro montato?
LucaCorsini
QUOTE(Cappellaio_matto @ Feb 2 2009, 02:51 PM) *
Salve a tutti.

Ho una D50 con obiettivo 18-200 stabilizzato.

MI sono accorto che in alcune foto gli angoli superiori delle foto sono pi� scuri.

MI sapete dare una ragione ?

Allego foto tipo.

Ciao,
sembra la classica "vignattatura" della quale il 18-200 sembra soffrire particolarmente.
Fai uno scatto al cielo azzurro (se lo trovi) , se ti viene sui quattro angoli � appunto quella.
Si corregge abbastanza bene con PS.
Luca

capannelle
QUOTE(Cappellaio_matto @ Feb 2 2009, 02:51 PM) *
Salve a tutti.

Ho una D50 con obiettivo 18-200 stabilizzato.

MI sono accorto che in alcune foto gli angoli superiori delle foto sono pi� scuri.

MI sapete dare una ragione ?

Allego foto tipo.


Questo fenomeno si chiama vignettatura.

Afflligge pi� o meno un po' tutti gli obiettivi, soprattutto gli zoom ad ampia escursione focale come il tuo 18-200 se usati a diaframmi aperti.

Si pu� agevolmente correggere in Photoshop con la funzione "correzione lente"
matteo.83
E' dovuto alla vignettatura dell'obiettivo. Si nota se scatti una foto con sfondi chiari ed uniformi (come il cielo) e alla massima apertura.
Per il 18-200vr guarda qua: http://www.pbase.com/cjstn/vignetting

Nel tuo caso hai scattato a 18mm con F3.5 (il massimo per il tuo obiettivo), per evitare questo inconveniente basta ricordarsi di chiudere di 1-2 stop quando hai situazioni critiche e sei a posto.

Saluti,
Matteo
Cappellaio_matto
Grazie a tutti.

Ho sopra l'obiettivo montato un filtro UV.

Fare altre prove.



QUOTE(matteo.83 @ Feb 2 2009, 03:20 PM) *
E' dovuto alla vignettatura dell'obiettivo. Si nota se scatti una foto con sfondi chiari ed uniformi (come il cielo) e alla massima apertura.
Per il 18-200vr guarda qua: http://www.pbase.com/cjstn/vignetting

Nel tuo caso hai scattato a 18mm con F3.5 (il massimo per il tuo obiettivo), per evitare questo inconveniente basta ricordarsi di chiudere di 1-2 stop quando hai situazioni critiche e sei a posto.

Saluti,
Matteo

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.