QUOTE(cris7 @ Feb 3 2009, 11:33 AM)

......da un po' di tempo imposto la macchina su Mup, scatto, e quindi cambio l'ottica con minori patemi d'animo in quanto il sensore si trova completamente coperto e protetto dalla "tendina" dell'otturatore. Mi chiedevo se altri utilizzano questo "trucchetto" ma soprattutto se questo processo possa in alcun modo rovinare l'otturatore e/o l'obbiettivo.
non credi che sarebbe il caso di leggere un po' il manuale della macchina ?
se e' scritto che prima di cambiare l'obiettivo bisogna
spegnere la macchina, un motivo ci sara' pure.... non trovi...
e' anche vero che, molto spesso, in parecchi ci dimentichiamo di spegnere la macchina e quindi finiamo col cambiare obiettivo con la macchina accesa, senza che questo abbia dato inconvenienti (salvo forse qualche caso raro.......) ma addirittura cambiare l'ottica
durante lo scatto e' decisamente il modo migliore per assicurarsi un viaggetto in LTR.......
e per quale motivo poi ? visto che la tendina dell'otturatore e' normalmente sempre chiusa e si apre solo durante l'esposizione.... ?
bah....
buone foto pure a te....