Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
francescoportale
Clicca per vedere gli allegati

sono stato ai caraibi in crociera, tra sbalzi di temperatura, aria condizionata , aerei etc, al ritorno mi sono accorto che all'interno del display si � formata una sorta di appannamento. ripeto � all'interno. mi date qualche consiglio per rimediare. non ditemi di mandarla in ltr ... so di farlo se non risolvo diversamente.
gentilmente ringrazio. grazie.gif
_Led_
QUOTE(francescoportale @ Feb 4 2009, 07:28 PM) *
Clicca per vedere gli allegati

sono stato ai caraibi in crociera, tra sbalzi di temperatura, aria condizionata , aerei etc, al ritorno mi sono accorto che all'interno del display si � formata una sorta di appannamento. ripeto � all'interno. mi date qualche consiglio per rimediare. non ditemi di mandarla in ltr ... so di farlo se non risolvo diversamente.
gentilmente ringrazio. grazie.gif


Se � umidit� l'unica cosa che mi sentirei di consigliarti � chiuderla in una busta di polietilene insieme ad un paio di sacchettini di gel antiumido e poi tenerla per qualche ora al calduccio (sui 35 gradi).

Pu� essere che l'umidit� rievapori e venga assorbita dal gel...

Pi� che altro un tentativo che non costa niente e comunque non peggiora la situazione.
Mauro Va
un sistema potrebbe essere: togliere obiettivo, batteria, scheda di memoria, mettere la macchina con diversi sacchettini di silicato di gel in un contenitore abbastanza piccolo ( ideale un frigo portatile), per 24/48).
Comunque senti pareri pi� qualificati.
ciao e auguri per la tua D300
Alba
oldfox
ma il classico phon no???
basta che stai attento a non surriscaldare troppo...

il problema sono gli aloni....
se hanno appiccicato un po di sporco, rimangono
danardi
QUOTE(oldfox @ Feb 4 2009, 07:20 PM) *
ma il classico phon no???

blink.gif
Non lo farei mai.. la plastica non da preavvisi di quando sta per opacizzarsi e accartocciarsi.. lo fa e basta, panico
oldfox
e infatti devi stare alla giusta distanza e non andare al massimo del calore....
devi far arrivare solo un vento caldo

pure quando ti asciughi i capelli starai attento a non ustionarti no???
Einar Paul
Io l'asciugacapelli lo lascerei perdere.
Chiuderei invece la macchina in un bel sacchetto di materiale plastico, circondandola di silica gel in abbondanza, e sistemerei il tutto in un luogo caldo e asciutto.

Saluti
Einar
Nessuno
ma visto che la macchina � tropicalizzata come mai � successo?
Spedirla a LTR ? cosi si becca un bel controllo.
danardi
Quoto Nessuno, se poi � ancora in garanzia (come dovrebbe) potrebbe anche essere totalmente gratuito: la tropicalizzazione a qualcosa serve..
Gufopica
LTR SUBITO
lascia fare a chi ci capisce..
io farei cosi.
wink.gif
_Led_
QUOTE(Nessuno @ Feb 5 2009, 12:35 PM) *
ma visto che la macchina � tropicalizzata come mai � successo?
Spedirla a LTR ? cosi si becca un bel controllo.


Tropicalizzata non vuol dire "sigillata in ambiente di azoto".

L'aria atmosferica, con il suo bel contenuto di umidit�, circola liberamente nel corpo.

E, a parit� di umidit� relativa, passare da 40� a 20� vuol dire condensare immediatamente la met� del vapore acqueo sulle pareti che si raffreddano pi� velocemente, in questo caso la parte interna dello schermo.

Succede di continuo anche alle nostre latitudini passando da un ambiente riscaldato ad uno freddo, sullo specchietto, sulle lenti dell'obbiettivo, etc.
Einar Paul
QUOTE(Gufopica @ Feb 5 2009, 10:51 AM) *
LTR SUBITO
lascia fare a chi ci capisce..
io farei cosi.
wink.gif

Se tutte le volte che mi si sono "appannate" le coperture dei display fossi ricorso all'assistenza, avrei lavorato molto poco...
Come ha ben detto _Led_, tropicalizzato non vuol dire "resistente all'umidit� dell'aria"; si tratta dunque di un fenomeno naturale, forse spiacevole, ma quasi inevitabile quando si spostano le macchine da luoghi freddi (magari con umidit� relativa prossima alla saturazione), a luoghi caldi.
Per assurdo, se si spruzzasse dell'acqua sul monitor, o se la macchina operasse sotto la pioggia, il fenomeno non si presenterebbe (avendo cura di asciugarla accuratamente prima di riporla); in questo caso la tropicalizzazione farebbe il suo dovere.
Ma contro l'umidit� dell'aria, purtroppo, si pu� ben poco.

Saluti
Einar
Gufopica
QUOTE(Einar Paul @ Feb 5 2009, 01:23 PM) *
Se tutte le volte che mi si sono "appannate" le coperture dei display fossi ricorso all'assistenza, avrei lavorato molto poco...
Come ha ben detto _Led_, tropicalizzato non vuol dire "resistente all'umidit� dell'aria"; si tratta dunque di un fenomeno naturale, forse spiacevole, ma quasi inevitabile quando si spostano le macchine da luoghi freddi (magari con umidit� relativa prossima alla saturazione), a luoghi caldi.
Per assurdo, se si spruzzasse dell'acqua sul monitor, o se la macchina operasse sotto la pioggia, il fenomeno non si presenterebbe (avendo cura di asciugarla accuratamente prima di riporla); in questo caso la tropicalizzazione farebbe il suo dovere.
Ma contro l'umidit� dell'aria, purtroppo, si pu� ben poco.

Saluti
Einar




a me non si sono mai appannate ne d300 ne altre reflex che ho..e credimi la d300 lo portata in posti e luoghi dove l'umidit� faceva paura..
pertanto non pensi ci possa anche essere un problemino?
wink.gif
_Led_
QUOTE(Gufopica @ Feb 5 2009, 03:36 PM) *
a me non si sono mai appannate ne d300 ne altre reflex che ho..e credimi la d300 lo portata in posti e luoghi dove l'umidit� faceva paura..
pertanto non pensi ci possa anche essere un problemino?
wink.gif


A me la D70 mi si appann� una volta passando da un appartamento alla relativa tromba di scale: devo dedurre che ha un problema?
mi8
...un mio amico pro ce l'ha appannata da un pezzo la d300...la mia non era appannata.....sono stato ai tropici e ora la mia di d300 � leggermente appannata....se non avessi letto questo topic probabilmente non me ne sarei accorto perch� ho dovuto togliere il proteggischermo e guardarla in controluce.....penso proprio non si possa fare niente e comunque non � un Problema!!!
ciao

P.S.
ho provato con sali e sacchetti al calduccio...niente
Mafo
Scusate eh.... le macchinette in qualsiasi fabbrica non vengono mica assemblate in camera climatica!!

Questo vuol dire che si portano dietro l'umidit� assorbita nel momento della chiusura e che poi "riciccia" con particolari differenze di potenziale termico/umido.

Non credo proprio ci sia altro se non il cxxo di beccare la stagione ideale (in Thailandia!!!).
Einar Paul
QUOTE(Gufopica @ Feb 5 2009, 01:36 PM) *
a me non si sono mai appannate ne d300 ne altre reflex che ho..e credimi la d300 lo portata in posti e luoghi dove l'umidit� faceva paura..
pertanto non pensi ci possa anche essere un problemino?
wink.gif

D100, D70s, D2Xs, D2H, D200 e D700. A parte l'ultima, le altre hanno avuto (chi pi�, chi meno) qualche "appannamento" ai display (anche quelli sul tettuccio). E non ho mai pensato ad alcun problemino.

Saluti
Einar
edy700
QUOTE(francescoportale @ Feb 4 2009, 05:28 PM) *
...........non ditemi di mandarla in ltr ... so di farlo se non risolvo diversamente.


Se non hai gi� risolto il problema telefona in LTR, sono molto gentili, senti cosa ti suggeriscono e poi decidi.

ciao, edy
mi8
QUOTE(edy70 @ Feb 5 2009, 09:03 PM) *
Se non hai gi� risolto il problema telefona in LTR, sono molto gentili, senti cosa ti suggeriscono e poi decidi.

ciao, edy


...si appunto e poi facci sapere!!!!
grazie.gif
francescoportale
QUOTE(mi8 @ Feb 6 2009, 12:05 PM) *
...si appunto e poi facci sapere!!!!
grazie.gif


HO TELEFONATO
dicono di spedirla cerotto.gif
siccome ho 3 anni di garanzia aspetter� un p�.... intanto � in un sacchetto ermetico pieno di silica gel con vano batteria , vano cf, vano connettori aperti..... vedremo......
lucidafollia
QUOTE(francescoportale @ Feb 6 2009, 05:01 PM) *
HO TELEFONATO
dicono di spedirla cerotto.gif
siccome ho 3 anni di garanzia aspetter� un p�.... intanto � in un sacchetto ermetico pieno di silica gel con vano batteria , vano cf, vano connettori aperti..... vedremo......


Scusate se mi ntrometto, la mia D300 non � appananta sotto lo schermo lcd,
presenta degli aloni all'interno del vetro.
L'ho acquistata gi� cos� e gli aloni non si sono mai modificati (aumentati o dimiuiti), ma me
na sono accorto solo dopo un mesetto che ce l'avevo.
Cosa potrebbe essere nel mio caso ?
Ciao e grazie.
nippokid (was here)
Penso che si tratti dello stesso "fenomeno" riscontrato da francescoportale e non credo sia questione di umidit�, in nessuno dei due casi.

Almeno non mi sembra, dall'osservazione dell'LCD e - soprattutto - non riscontrando alcuna variabilit� nel tempo.
Neanche con massiccie dosi di silica-gel o, viceversa, di esposizione all'umidit�.

Infatti riscontro lo stesso "problema congenito" su uno dei corpi D300 acquistati recentemente.
Me ne sono accorto subito, ma non influendo negativamente sull'operativit� della fotocamera, nonostante un pizzico di fastidio ho deciso di infischiarmene. Se ci sar� occasione di dover ricorrere all'assistenza chieder� di "fare pulizia"..

Gi� un'altro utente, nel Club D300, aveva riscontrato gli stessi aloni.

Deve essere il periodo... hmmm.gif


bye. IPB Immagine


mi8
...se pu� essere d'aiuto, le mie "strisciate" sono visibili a schermo spento, solo in controluce e con un ottima luce altrimenti non si notano, non sono al centro ma solo ai lati e mooolto meno presenti che nella foto d'esempio del topic, non sono visibili in alcuna altra condizione quindi non sono un problema...chiaro che a questo punto anche se il mio amico pr� aveva controllato, potrebbe essere che ce li avessi avuto sin dall'inizio ma mai notati.
...aspettimo notizie dall'amico francescoportale!! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.