Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
roccohightech
Gentili Amici,
spesso all'esterno ho necessità di scattare con diaframmi molto chiusi, e tempi abbastanza veloci (es 1/1500 o 1/2000) enfatizzando il sogetto in primo piano con il flash.
attualmente uso un flash esterno mettendo un pezzo di nastro isolante sul suo sensore e scatto in questo modo. è possibile fare lo stesso tipo di scatto con il flash incorporato sulla D80 considerando che senza artifici di fatto arriva fino ad un syncro di 1/200?
Vi ringrazio anticipatamente
Marco
nonnoGG
La D80 ha un otturatore "puro", nel senso che i tempi di esposizione sono realmente ottenuti mediante lo scorrimento delle tendine, a differenza delle D70/D50 che adottano una tecnica di otturazione "ibrida" (i tempi inferiori ad 1/500 sono ottenuti controllando l'attivazione del sensore CCD).

Ciò significa che il "trucchetto" della simulazione di un syncro veloce (tempi inferiori a quello syncro) non provoca alcun effetto di parzializzazione solo nel caso delle fotocamere "ibride" (syncro 1/500"), mentre nel caso della D80 produce due bande nere orizzontali di ampiezza inversamente proporzionale al tempo impostato con il noto marchingegno. Naturalmente queste bande sono visibili (e dannose) solo se vanno ad oscurare elementi che vorremmo includere nel fotogramma, nel tuo caso (che è spesso anche il mio, adorando i fondi neri... rolleyes.gif ) non si nota affatto.

La D80, e tutte le fotocamere con otturatore "puro", per sincronizzare il lampo con tempi inferiori al syncro dichiarato, utilizzano la tecnica FP, che potremmo definire una simulazione di luce continua ottenuta con una miriade di lampettini ad alta frequenza.

Lo sfuttamento di questa caratteristica è possibile solo con i flash esterni della categoria Nikon CLS capaci di implementare la funzione FP (al momento: SB-600/800/900/200).

Nessun camera-flash ne è provvisto, né è possibile aggirare l'ostacolo, dunque mi spiace doverti deludere rispondendo negativamente alla tua richiesta.

Ti auguro comunque di trovare quanto prima uno di quei meravigliosi gioiellini dentro un pacco-dono, compleanno, onomastico, primo bacio (biggrin.gif), insomma scegliti l'occasione propizia e regalatene uno!

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
gianlucaf
beh teoricamente potresti fare così:

buio totale o meglio poca luca
macchina su cavalletto
cavo per lo scatto a distanza o telecomando
flash con pulsantino di attivazione tenuto anche in mano

metti la macchina in M

esponi per 1 - 2 secondi e durante l'esposizione fai andare un colpetto di flash
esterno che congela l'immagine con un tempo velocissimo.
empirico ma funziona.
:-p
gian
roccohightech
QUOTE(gianluca.f @ Feb 5 2009, 04:15 PM) *
beh teoricamente potresti fare così:

buio totale o meglio poca luca
macchina su cavalletto
cavo per lo scatto a distanza o telecomando
flash con pulsantino di attivazione tenuto anche in mano

metti la macchina in M

esponi per 1 - 2 secondi e durante l'esposizione fai andare un colpetto di flash
esterno che congela l'immagine con un tempo velocissimo.
empirico ma funziona.
:-p
gian


gianluca.f

era più o meno questo che intendevo.
buoio totale no, perchè lo sfondo mi serve ed inoltre si parla di scatti all'aperto di giorno ma ho provato con un vecchio metz 45 CT-3 che usavo e uso tutt'ora sulla yashica 2000 fx3 Super ed ho ottenuto buoni risultati. Naturalmente usando il flash in manuale o con il pezzo di scotch
Tuttavia per la comodità durante una scampagnata o una semplice passeggiata dove porto solo corpo macchina e un obiettivo volevo sapere se era possibile usare in questo modo in manuale il flash incorporato sulla D80

nonnoGG, grazie per l'utilissima spiegazione
a presto
Marco
gianlucaf
QUOTE(roccohightech @ Feb 6 2009, 09:58 PM) *
gianluca.f

era più o meno questo che intendevo.
buoio totale no, perchè lo sfondo mi serve ed inoltre si parla di scatti all'aperto di giorno ma ho provato con un vecchio metz 45 CT-3 che usavo e uso tutt'ora sulla yashica 2000 fx3 Super ed ho ottenuto buoni risultati. Naturalmente usando il flash in manuale o con il pezzo di scotch
Tuttavia per la comodità durante una scampagnata o una semplice passeggiata dove porto solo corpo macchina e un obiettivo volevo sapere se era possibile usare in questo modo in manuale il flash incorporato sulla D80

nonnoGG, grazie per l'utilissima spiegazione
a presto
Marco



quando tiri su il flash i tempi si adeguano anche in M quindi direi di no.
L'unica è che trovi un flash più piccolino in qualche mercatino dell'usato.
Io l'ho fatto e dopo aver controllato il voltaggio come suggerito dal nonno
li uso tranquillamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.