Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
roman
Salve a tutti,
alla mia D100 � successa una cosa strana, improvvisamente la messa a fuoco non c'� pi�.
Schiacciando leggermente il pulsante di scatto comincia a focheggiare, ma non trova il fuoco e dopo una escursione si ferma, salvo ripartire e rifare la stessa cosa premendo nuovamente.
Che cosa pu� essere?
E' gi� capitato a qualcuno?

grazie per l'eventuale aiuto.
SimoCult
Ciao,
spiegaci meglio quale obiettivo usi e che cosa stai tentando di mettere a fuoco cos� riusciamo a darti una mano.
Ciao

Simone
Maurizio Burroni
Lo fa anche la mia utilizzando il sensore centrale di messa a fuoco . Praticamente mi ci sono abituato , ogni tanto fatica per la messa a fuoco . Non ho ben controllato , ma sembra che con qualche lente di pi� che con altre . Un rimedio , prova a spostare la messa a fuoco su di un altro sensore . Nella mia cambiandolo , torna a funzionare benissimo . Se risolvi il problema , dimmi come cos� la metto a posto anch�io . Abra�os Maurizio .
aveadeli
Tempo fa ho avuto anche io questo problema.
La causa era nell'ottica che nello specifico era il 28-70mm f3,5-4,5 AF che stavo acquistando usato (ben due esemplari difettosi). Alla fine ho poi acquistato la versione AFD che invece funziona perfettamente.

Quindi prova a cambiare l'obiettivo o a pulire i contatti elettrici perch� il problema potrebbe non essere nella reflex.

Saluti
roman
QUOTE(aveadeli @ Feb 6 2009, 06:29 AM) *
Tempo fa ho avuto anche io questo problema.
La causa era nell'ottica che nello specifico era il 28-70mm f3,5-4,5 AF che stavo acquistando usato (ben due esemplari difettosi). Alla fine ho poi acquistato la versione AFD che invece funziona perfettamente.

Quindi prova a cambiare l'obiettivo o a pulire i contatti elettrici perch� il problema potrebbe non essere nella reflex.

Saluti


Allora, quando mi sono accorto della cosa avevo montato il 105 macro, focheggiava avanti e indietro e si bloccava a fine corsa, lasciavo il pulsante, ripremevo e rifaceva la stessa storia.
Ho pensato all'ottica difettosa e ho montato il 50mm, subito ho avuto l'impressione di aver visto giusto, dopo un paio di scatti regolari, ecco di nuovo il problema, avanti indietro e blocco tutto fuori, niente scatto.
Ho provato allora altre ottiche, fisse e zoom, ne ho diverse e tutte con ugual risultato.
Non ho ancora pulito i contatti esterni, ne ho pensato a smontare il bocchettone per pulire quelli interni, prima vorrei sapere se � successo a qualcun altro e come l'ha risolto.
grazie dell'aiuto
Einar Paul
Hai pulito i sensori AF sotto lo specchio?
E' sufficiente sollevarlo e dare un'energica soffiata con pompetta...

Saluti
Einar
roman
QUOTE(Einar Paul @ Feb 6 2009, 01:19 PM) *
Hai pulito i sensori AF sotto lo specchio?
E' sufficiente sollevarlo e dare un'energica soffiata con pompetta...

Saluti
Einar



Fatto, ma il risultato non cambia, la messa a fuoco parte ma si ferma su infinito impedendo lo scatto.
Potrebbe essere il sensore AF rotto? Che cosa potrebbe esserne la causa?
Vedete il senso delle mie domande � questo, mi conviene farla riparare?
La macchina l'avevo venduta a inizio anno perfettamente funzionante, questo signore me l'ha riportata dopo un mese dicendomi che non funziona.
Ora, ammesso che sia rotto il sensore AF, potrebbe essere stato lui a romperlo o � una cosa fisiologica dovuta al caso?
grazie per eventuali consigli
Einar Paul
QUOTE(roman @ Feb 9 2009, 07:59 AM) *
Fatto, ma il risultato non cambia, la messa a fuoco parte ma si ferma su infinito impedendo lo scatto.
Potrebbe essere il sensore AF rotto? Che cosa potrebbe esserne la causa?
Vedete il senso delle mie domande � questo, mi conviene farla riparare?
La macchina l'avevo venduta a inizio anno perfettamente funzionante, questo signore me l'ha riportata dopo un mese dicendomi che non funziona.
Ora, ammesso che sia rotto il sensore AF, potrebbe essere stato lui a romperlo o � una cosa fisiologica dovuta al caso?
grazie per eventuali consigli

E' difficile rompere fisicamente un sensore AF senza fare danni anche allo specchio ed al suo box. Potrebbe quindi essere un decadimento fisiologico dovuto all'et� e all'uso della macchina.
Ti conviene spedire una mail a LTR, spiegando nel dettaglio quali sono gli inconvenienti che hai riscontrato, e attendere una loro opinione.
Il costo della eventuale riparazione, comunque, non potr� essere molto conveniente.
Ovviamente resta sempre l'alternativa del Manual Focus...

Saluti
Einar
Maurizio Burroni
Hai provato a usare uno dei sensori differenti da quello centrale ? Prova e vedi se continua il problema o si risolve .
Maurizio Burroni
Risolto ? Hai fatto qualcosa ? Sarei interessato anche io se hai trovato una soluzione . Ciao Maurizio .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.