Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucrezina
Buonasera,

vorrei, se possibile, un vostro parere su un problemino (!!!) di questi ultimi giorni. Sono in possesso di un nikkor ai 85mm f2, che uso per i ritratti sia su digitale che pellicola. possiedo anche un Nikkor af 70-210 f4-5.6d, che uso, ogni tanto, come normale telezoom. Vengo al punto: considerato che avevo programmato di cambiare l'85 ai con un AF 85 f1.8 (mia filgia � troppo veloce per focheggiare a mano!), potrei prendere, invece, un 70-200 f2.8 (nikkor o altro) per sostituire sia l'85 autofocus che il 70-210?

grazie per la risposta
arrivederci
Curad
QUOTE(lucrezina @ Feb 5 2009, 05:29 PM) *
Buonasera,

vorrei, se possibile, un vostro parere su un problemino (!!!) di questi ultimi giorni. Sono in possesso di un nikkor ai 85mm f2, che uso per i ritratti sia su digitale che pellicola. possiedo anche un Nikkor af 70-210 f4-5.6d, che uso, ogni tanto, come normale telezoom. Vengo al punto: considerato che avevo programmato di cambiare l'85 ai con un AF 85 f1.8 (mia filgia � troppo veloce per focheggiare a mano!), potrei prendere, invece, un 70-200 f2.8 (nikkor o altro) per sostituire sia l'85 autofocus che il 70-210?

grazie per la risposta
arrivederci


Mah, teoricamente s�, per� la leggerezza e la trasportabilit� del solo 85 non la trovi certo con il 70-200 f2,8. Ma che macchina digitale hai? perch� se hai una FX potresti pensare ad un 50mm, ammesso che tu non lo abbia gi�
C.
nippokid (was here)
Buonasera a te,

in linea di massima si.
Di fronte al 70-200vr (Nikkor!) il 70-210, pur buono, scapperebbe a gambe levate. biggrin.gif

La qualit� del 70-200vr � tale che pu� essere anche un eccellente obiettivo da ritratto, eccome!
Da qui a poter "sostituire" tout-court un obiettivo come l'85 (anche l'f/1.8) non � cos� "matematico".
L'85 � splendido anche a tutt'apertura o f/2, il 70-200 quelle aperture non potr� mai dartele.
Cos� come non potr� mai darti la leggerezza e maneggevolezza del fisso.
Oltretutto ha anche una minima distanza di MaF differente...

Meglio entrambi!! biggrin.gif

bye.


...ammazza che lento che sono...ciao Curad rolleyes.gif
lucrezina
ho la d200, ma su questa per i ritratti usa il 50 1.4. L'85 mi serivirebbe per il bianco e nero in pellicola (F90X). ma questi 70-200 sono cos� grandi?
potamino
secondo me si.
Magari ci perdi un po' in confronto con l'85 ma nel resto...

Io ho l'85 f 1.8 autofocus ed � una bella lente ma sono innamorato del 80-200 bighiera.

Il 70-200 f2.8 non ho mai avuto occasione di provarlo.
castorino
Il 70-200 non solo � grande ma anche pesante e costoso, una buona soluzione sarebbe prendere '85 f1,8 AF ed un 180 AF 2,8(ottica eccezionale), magari usati e tenere il 70-210 quando proprio non puoi fare a meno dello zoom, ciao Rino
LucaCorsini
QUOTE(lucrezina @ Feb 5 2009, 06:05 PM) *
ho la d200, ma su questa per i ritratti usa il 50 1.4. L'85 mi serivirebbe per il bianco e nero in pellicola (F90X). ma questi 70-200 sono cos� grandi?

Un kilo e mezzo mi pare un bel peso ...
ma a me � il prezzo che spaventa !

PS
Scrivere nella sezione "Obiettivi" no ?
Einar Paul
QUOTE(lucrezina @ Feb 5 2009, 06:05 PM) *
ho la d200, ma su questa per i ritratti usa il 50 1.4. L'85 mi serivirebbe per il bianco e nero in pellicola (F90X). ma questi 70-200 sono cos� grandi?

Ciao,
il 70-200 2.8 VR � tra i migliori zoom mai prodotti da Nikon, ed ha un costo non certo alla portata di tutti.
E' parecchio pi� grande (e pesante) del tuo 70-210.

Oops, preceduto da Rino...

Saluti
Einar
Franco_
QUOTE(lucrezina @ Feb 5 2009, 06:05 PM) *
ho la d200, ma su questa per i ritratti usa il 50 1.4. L'85 mi serivirebbe per il bianco e nero in pellicola (F90X). ma questi 70-200 sono cos� grandi?


Il 70-210 (che possiedi) pesa 600g, il 70-200/2.8 pesa 1470g.

Non ricordo quanto fosse lungo il 70-210, a occhio direi che il 70-200 � lungo il doppio.
lucrezina
Vi ringrazio per i consigli, credo che il 70-200 sia troppo ingombrante per le mie esigenze. forse meglio un 85 1.8 + 180 2.8. A questo punto per� non potrei privarmi del 70-210 (lo zoom fa sempre comodo), o forse s�?
mariomc2
QUOTE(lucrezina @ Feb 5 2009, 06:27 PM) *
Vi ringrazio per i consigli, credo che il 70-200 sia troppo ingombrante per le mie esigenze. forse meglio un 85 1.8 + 180 2.8. A questo punto per� non potrei privarmi del 70-210 (lo zoom fa sempre comodo), o forse s�?


Vendendolo ci faresti al massimo 150� poco pi� se sei fortunata.
In ogni caso lo terrei.
Il 70/200vr ottima lente con lo svantaggio dell'ingombro e della poca maneggevolezza, non ti aiuterebbe nelle foto di tua figlia.
Prova aprendere in consderzione 85 1,8 + 80/200 2,8 (AFD o AFS a seconda delle tue necessit�) usato, stai ancora sotto il costo di un 70/200 novo.
giannizadra
QUOTE(lucrezina @ Feb 5 2009, 06:27 PM) *
Vi ringrazio per i consigli, credo che il 70-200 sia troppo ingombrante per le mie esigenze. forse meglio un 85 1.8 + 180 2.8. A questo punto per� non potrei privarmi del 70-210 (lo zoom fa sempre comodo), o forse s�?


Ti consiglio l'accoppiata 85 (ho l' f/1,4, ma il concetto non cambia) + 180.
Pur avendo l'80-200/2,8 AFS, uso molto pi� spesso i due fissi (sempre nelle sessioni di ritratto).
Il 70-210 � nettamente inferiore, ma comunque buono (e compatto).
Vendendolo, non ne ricaveresti quasi nulla. Fossi in te lo terrei.
Giacomo.B
Sposto nella Sezione Obiettivi...

Saluti

Giacomo
lucrezina
Vada per l'accoppiata 85 + 180. per il 70-210 si vedr�!

grazie dei vostri preziosi consigli
castorino
Guardandoti un poco in giro puoi portarli a casa con meno della met� di quanto spenderesti per il 70-200 nuovo, altra ottima scelta per il ritratto � il 135DC f2, come dice Gianni e come dicevo io all'inizio non vendere il 70-210 a meno che non ti servano proprio "quei soldi" per procedere al cambio, semmai lo venderai dopo, magari per acquistare il 135 che il giusto complemento ai due citati, ciao Rino
Curad
QUOTE(npkd @ Feb 5 2009, 06:04 PM) *
Buonasera a te,

in linea di massima si.
Di fronte al 70-200vr (Nikkor!) il 70-210, pur buono, scapperebbe a gambe levate. biggrin.gif

La qualit� del 70-200vr � tale che pu� essere anche un eccellente obiettivo da ritratto, eccome!
Da qui a poter "sostituire" tout-court un obiettivo come l'85 (anche l'f/1.8) non � cos� "matematico".
L'85 � splendido anche a tutt'apertura o f/2, il 70-200 quelle aperture non potr� mai dartele.
Cos� come non potr� mai darti la leggerezza e maneggevolezza del fisso.
Oltretutto ha anche una minima distanza di MaF differente...

Meglio entrambi!! biggrin.gif

bye.
...ammazza che lento che sono...ciao Curad rolleyes.gif

Ciao a te Nippo messicano.gif , sempre giusto quel che dici, a questo punto anch'io mi accodo alla vox populi che ti suggerisce l'accoppiata 85 + 180. Li ho usati sulla D300 ed ora sulla D700, sono fantastici
C.
midarine1964
ciao raga, ho d300 con 85 1,8 e 180 2,8 avevo 80 200 2,8 e l ho venduto per questi 2 . ho risparmito in peso per le mie uscite in montagna e secondo me ho guadagnato in qualit�
edate7
La qualit� dei fissi � quasi raggiungibile solo con zoom di elevata qualit�, e altrettanto elevato prezzo, purtroppo. Quoto senz'altro l'accoppiata 85 f1,8 e 180 f2,8. Li possiedo entrambi e sono vetri stratosferici, specie il 180.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.