Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
apinca
Ciao a tutti,
finalmente sono in possesso di una D70, su cui utilizzo i vari obbiettivi acquistati a suo tempo per una F70.
Ho provveduto a registrarla ai fini garanzia e ... ottengo solo 1 anno !

Successivamente rilevo ed indico:

- L' acquisto � stato fatto tramite la societ� per cui lavoro, rivenditore IT;
- La fatturazione, anche personale, emessa comunque per motivi pratici di fine anno del rivenditore, mi � stata fatta in data 31/12/04 ma emessa in data 01/05;
- Solo allora ho potuto registrare la D70 sul sito NITAL, come da procedura, avendo finalmente gli estremi della stessa;
- La registrazione � stata fatta secondo le specifiche sul sito e non sulla base delle carte inserite nella confezione, carte che mi dicono, ma oggi quando ho ripreso la situazione della garanzia: i 3 anni valgono per registrazione entro 7 gg dall' acquisto etc.

A parte che all' esterno della confezione si indica SOLO i 3 anni di garanzia! come mai le stesse instruzioni non compaiono sul sito?

Cosa significherebbe indicare 3 anni se la registrazione avviene entro 7 gg, quando sulla scheda Nital si d� una data molto pi� lontana di tempo per la registrazione della garanzia?

Mi "pare" ... che, cos� indicata, l' estensione di garanzia a 3 anni ... diventi solo una "azione di marketing" ...

Chiedo indicazioni e spiegazioni a chi di dovere, grazie e cordiali saluti a tutti,

Donatella Sanna

mad.gif
sergiobutta
Se non ho capito male, la fattura � stata emessa su partita IVA. Se fosse cos�, la garanzia scende ad un anno. Vedi l'intervento chiarificatore di Michele Di Francesco.
Giacomo.B
Io non posseggo la D70 ma la Garanzia PER LEGGE te la devono concedere per 2 ANNI NON PER UNO!!
Chi ti dice il contrario e' perseguibile CIVILMENTE!!
L'estensione quindi si ridurrebbe di un anno non di due! rolleyes.gif
sergiobutta
QUOTE (Giacomo.B @ Jan 16 2005, 10:12 AM)
Io non posseggo la D70 ma la Garanzia PER LEGGE te la devono concedere per 2 ANNI NON PER UNO!!
Chi ti dice il contrario e' perseguibile CIVILMENTE!!
L'estensione quindi si ridurrebbe di un anno non di due! rolleyes.gif

E' una discussione vecchia : sempre che non si tratti di soggetto che scarichi l'IVA.
Legge europea.
Giacomo.B
Non ho parole.... blink.gif
DiegoParamati
Non avrai parole ma secondo te perch� io non ho fatto acquistare la D70 a un parente in grado di scaricare l'IVA????
Giuseppe Maio
QUOTE (Giacomo.B @ Jan 16 2005, 10:12 AM)
...ma laGaranzia PER LEGGE te la devono concedere per 2 ANNI NON PER UNO!!
Chi ti dice il contrario e' perseguibile CIVILMENTE!!
L'estensione quindi si ridurrebbe di un anno non di due!

Infatti la garanzia sar� di due anni in conformit� a quanto determinato dal decreto legislativo e di un solo anno per le stesse distinzioni fatte dal decreto.

Giuseppe Maio
www.nital.it

apinca
RINGRAZIO PER LE PRIME RISPOSTE E POSIZIONI SUL PROBLEMA "GARANZIA".

Per� desidero avere UNA POSIZIONE UFFICIALE NITAL!

A me sembra, al di l� della legge, dell' Europa, etc etc... che la situazione indichi forse solo un problema di "completa ... seriet� commerciale" ... della Nikon in Italia, v. Nital !
La garanzia o � garanzia per tutti oppure, ripeto, � un gioco commerciale !!e/o strumentalizzazione commerciale ...

Che significa "PROPORRE 3 ANNI DI GARANZIA" e solo per i privati senza IVA?
E con registrazione entro 7 gg ?
O si d� la garanzia uguale per tutti oppure....

Ed i privati con IVA vengono discriminati?

Potrei capire considerare la differenza tra uso "commerciale e non" dell' oggetto,
ma significherebbe nel caso un uso "intenso" con maggiori guasti ...?

Ma l' oggetto o � buono e adatto ad un uso anche "intenso" (io personalmente uso le reflex, anche non Nikon) in mio possesso in viaggio anche all' estero e "sparo migliaia di foto !!! IMMAGINATE adesso poi che ho una digitale con CF anche da 2Gb e con uno storage esterno da 60Gb su cui scaricare in viaggio le foto etc etc...!!!!)
oppure � un oggetto "giochino" .... cosa che non credo !


Attendo la posizione ufficiale NITAL/NIKON !

Donatella Sanna


Giuseppe Maio
QUOTE (sanna.donatella @ Jan 16 2005, 12:20 PM)
A me sembra, al di l� della legge, dell' Europa, etc etc... che la situazione indichi forse solo un problema di "completa ... seriet� commerciale" ... della Nikon in Italia, v. Nital !

La discriminazione da Lei sollevata non ha nulla a che fare con Nital ma oggetto delle clausole previste dal decreto legislativo al quale Nital per prima ha aderito. Per tutti i dettagli La invito dunque a prendere in esame il decreto.

Nital ha inoltre esteso a tre anni la garanzia che il dectreto conferisce alle persone fisiche.

Nikon offre in Italia dunque una estensione non prevista da altri paesi europei.

Ricodo inoltre che Ameica e Giappone continuano a dare un solo anno di garanzia.

Se fornir� a Nital lo scontrino fiscale d'acquisto unitamente alle motivazioni che le hanno reso impossibile la registrazione, sar� estesa la registrazione di garanzia.

Giuseppe Maio
www.nital.it

PS: ricordo che stiamo parlando di riconoscimento di garanzia comprese tutte le limitazioni in essere come ad esempio guasti non legati a difetti di fabbricazione. Dalle Sue parole si evince dunque una travisazione sui diritti di garanzia tutelati dal decreto legislativo.
Giacomo.B
QUOTE
Non ho parole


Per chi si fosse "risentito" di questa mia affermazione.....SAPPIA che era CHIARAMENTE riferita al decreto legge e NON al suo INTERVENTO...
SENZA NESSUN TIPO DI POLEMICA....

Giacomo smile.gif
apinca
DEVO ACCETTARE LA POSIZIONE NIKON/NITAL !

Comunque mi sento in diritto di indicare a tutti quelli che acquistano con PIVA:

Visto che in Italia ci si vede applicare la legge con 1 solo anno di garanzia, a causa della presenza di P.IVA !, la prossima volta, sempre a norma europea,
comprer� in altro paese europeo (tipo Francia: a buon intenditor... poche parole...cercate cercate su web ...).
Sappiate che se da Italia si ordina in altro paese europeo con partita iva per consegna in Italia, l' IVA non viene applicata !!
e quindi non c' � IVA da scaricare ! n� ovviamente da pagare !! se il prodotto poi rimane "in mano" e non viene venduto.
Ci� vale per legge europea per tutti i countries EU.

Poi si richiede in caso di necessit� la garanzia europea !
A questo punto, tanto vale risparmiare un bel p� di soldi!
E chiudiamola l�...con un anno di garanzia.

Da anni utente NIKON soddisfatto (NIKONOS IV, F70, NIKKOR VARI da Micro a Zoom a tele etc); ora D70 ma insoddisfatto ! del servizio, spero non avvenga DEL PRODOTTO !)
Falcon58
QUOTE (sanna.donatella @ Jan 16 2005, 04:13 PM)
DEVO ACCETTARE LA POSIZIONE NIKON/NITAL !

Comunque mi sento in diritto di indicare a tutti quelli che acquistano con PIVA:

Visto che in Italia ci si vede applicare la legge con 1 solo anno di garanzia, a causa della presenza di P.IVA !, la prossima volta, sempre a norma europea,
comprer� in altro paese europeo (tipo Francia: a buon intenditor... poche parole...cercate cercate su web ...).
Sappiate che se da Italia si ordina in altro paese europeo con partita iva per consegna in Italia, l' IVA non viene applicata !!
e quindi non c' � IVA da scaricare ! n� ovviamente da pagare !! se il prodotto poi rimane "in mano" e non viene venduto.
Ci� vale per legge europea per tutti i countries EU.

Poi si richiede in caso di necessit� la garanzia europea !
A questo punto, tanto vale risparmiare un bel p� di soldi!
E chiudiamola l�...con un anno di garanzia.

Da anni utente NIKON soddisfatto (NIKONOS IV, F70, NIKKOR VARI da Micro a Zoom a tele etc); ora D70 ma insoddisfatto ! del servizio, spero non avvenga DEL PRODOTTO !)

Guarda che di tutto questo la Nital � l'unica che non ha responsabilit�, in quanto � la legge europea che prevede un solo anno di garanzia a chi acquista un bene con partita iva e quindi come tale si presume se ne faccia un'uso professionale.

Per quanto riguarda l'acquisto all'estero, ognuno � libero di agire come meglio crede, ma l'assistenza se la vuoi gratuita (in garanzia) la devi rimandare dove l'hai comprata (se ne vale la pena non sono io che lo devo decidere).

Vedi tu.

Ciao

Luciano
Giuseppe Maio
QUOTE(sanna.donatella @ Jan 16 2005, 04:13 PM)
Visto che in Italia ci si vede applicare la legge con 1 solo anno di garanzia...
...e quindi non c' � IVA da scaricare ! n� ovviamente da pagare !!

Con sommo dispiaceve vedo che interpreta le normative, le leggi e le tasse sui beni a Suo uso e consumo.

Ricordo che la normativa europea nche nei paesi da lei citati estende la garanzia a due anni ai soli utenti privati.

Circa l'iva le ricordo che l'evasione � perseguita a norma di legge. L'acquisto dall'estero a debito d'iva richiede la regolarizzazione di questa da parte dell'utente invece che dal venditore. Quindi non vuol dire che si "risparmia" l'iva.
Eviti dunque di incentivare l'evasione, aggravante di quanto gi� da Lei palesato.

Saremo ben lieti di continuare ad argomentare questa discussione ma solo su basi sensate.

Giuseppe Maio
www.nital.it
DiegoParamati
X Giacomo: se parlavi con me sappi che bnon sono risentito, ci mancherebbe altro....stiamo solo discutendo di leggi che stanno sopra di noi.
Giacomo.B
QUOTE
X Giacomo: se parlavi con me sappi che bnon sono risentito, ci mancherebbe altro....stiamo solo discutendo di  leggi che stanno sopra di noi.

No non mi riferivo a te ma a un altro urtente che mi ha mandato una MP... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.