Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alefiore
ANCHE SE NON SONO PROPRIO AI PRIMI PASSI VI CHIEDO LO STESSO UN IMPRESSIONE PER POTERMI AIUTARE A MIGLIORARE ED A CONFRONTARMI CON QUALCUN' ALTRO CHE NON SIANO AMICI O FAMIGLIA
maurizioricceri
Postaci qualche scatto e ...gentilmente non scrivere in maiuscolo, equivale a gridare e non credo che tu volessi gridare,,, rolleyes.gif
alefiore
QUOTE(alefiore @ Feb 6 2009, 05:58 PM) *
ANCHE SE NON SONO PROPRIO AI PRIMI PASSI VI CHIEDO LO STESSO UN IMPRESSIONE PER POTERMI AIUTARE A MIGLIORARE ED A CONFRONTARMI CON QUALCUN' ALTRO CHE NON SIANO AMICI O FAMIGLIA



QUOTE(maurizioricceri @ Feb 6 2009, 06:08 PM) *
Postaci qualche scatto e ...gentilmente non scrivere in maiuscolo, equivale a gridare e non credo che tu volessi gridare,,, rolleyes.gif

Scusa per il maiuscolo....
Gothos
nelle due foto (manca nitidezza) hai scelto un diaframma sbagliato, cioè f3.5 (troppo aperto, la profondità di campo non è sufficiente) nella prima e f22 (troppo chiuso e si ha la diffrazione) nella seconda.

prova a scattare tra f8 e f16 ... ti faccio un semplice esempio, treppiede (ovviamente), macchina settata a f11, focale 18mm, messa a fuoco manuale su 3m, la tua foto avrà una profondità di campo che va da un metro all'infinito.
Gothos
piccola correzione al white balance, un po' di maschera di contrasto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alefiore
QUOTE(Gothos @ Feb 6 2009, 07:04 PM) *
piccola correzione al white balance, un po' di maschera di contrasto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


ho la fortuna di avere questa piazza sotto casa.. la settimana prossima provero' di nuovo a farla con il diaframma che mi hai consigliato. e poi vediamo il risultato
Gothos
QUOTE(alefiore @ Feb 6 2009, 10:58 PM) *
ho la fortuna di avere questa piazza sotto casa.. la settimana prossima provero' di nuovo a farla con il diaframma che mi hai consigliato. e poi vediamo il risultato


Pollice.gif Pollice.gif

intanto ti posto questo link dof calculator di facile utilizzo ... inserisci la focale, il tipo di fotocamera e l'unità di misura, premi su calculate e ti viene creata una tabella che riporta l'iperfocale (la distanza dove mettere a fuoco) ai vari f con la conseguente dof (profondità di campo).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come puoi vedere da questa foto, l'iperfocale ideale sarebbe 1.5m (praticamente ti verrebbe a fuoco tutto a partire da 0.74 m) ma è meglio andare un pò oltre l'ideale per essere sicuri di avere l'estremo della dof all'infinito.



alefiore
QUOTE(Gothos @ Feb 8 2009, 06:13 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif

intanto ti posto questo link dof calculator di facile utilizzo ... inserisci la focale, il tipo di fotocamera e l'unità di misura, premi su calculate e ti viene creata una tabella che riporta l'iperfocale (la distanza dove mettere a fuoco) ai vari f con la conseguente dof (profondità di campo).

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

come puoi vedere da questa foto, l'iperfocale ideale sarebbe 1.5m (praticamente ti verrebbe a fuoco tutto a partire da 0.74 m) ma è meglio andare un pò oltre l'ideale per essere sicuri di avere l'estremo della dof all'infinito.


Grazie Pasquale,
davvero utilissimo...
alefiore
Salve a tutti grazie ai Vs preziosi consigli ho rifatto la foto, a dire il vero ho cambiato anche macchina fotografica e obbiettivo
Nikon d80 con 18-70 diaframma a f/8 ed ecco il risultato cosa ne pensate?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.