QUOTE(aiala480 @ Feb 8 2009, 06:10 PM)

in verita sono stato colto un po di sorpresa in quanto il sole qui lo si vede solo in cartolina e in questo periodo dell'anno e particolarmente basso sull'orizzonte. Come si nota dalla foto allegata (uomo), ero sulla strada buona: ponderata centrale e 1/3 di sottoesposizione.. avrei dovuto azzardare un po di piu'.
Comunque il problema si e' verificato sui visi molto chiari, tutt'altra cosa su un manichino bianco, nonostante lo sfondo scuro e in ombra..scattato durante la stessa sessione fi fotografie.
In queste ultimi 2 ritratti, in effetti, le alteluci sono al limite della pelatura, almeno a giudicare dal mio monitor, quindi decisamente accettabili e nulla che con una lievissima sottoesposizione in pp non si possa pi� che limare...almeno se hai scattato in NEF.
La differenza con il manichino, potrebbe essere spiegata con il fatto che la plastica non trasuda e dunque non viene rivestita da quella pellicola traslucida di grasso e sudore che in presenza di luci sparate e dirette finiscono per essere terribili per qualunque esposimetro.
L'unica foto non opportunamente recuperabile rimane la prima che ci hai postato, l� purtroppo il danno � evidente.
Non avere paura a sottoesporre in ripresa anche di 0.7 EV o 1 EV,
quando il monitor o l'istogramma ti segnalano luci pelate sui volti, la D300 a iso medio/bassi sopporta bene recuperi anche ampi in post-produzione, con un rumore collaterale finissimo che poi, come per magia, tende a scomparire in stampa o che a malapena si nota a normali visualizzazioni a monitor.