Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
karl mark
Salve a tutti, possiedo una D90 ed una Lexar da 4 Gb.
Quando attivo lo scatto continuo (mod. H - alta velocità 4.5 fps) mi succede che tra il primo ed il secondo scatto, passa almeno un secondo o più e la cadenza degli scatti non è regolare. A volte succede anche che fa un solo scatto e si ferma. Questo sia in RAW che Jpeg impostando tempi veloci come da 1/250 in su.

Se invece faccio uno scatto singolo (sempre in modalità continua) ed inizio di nuovo a scattare sembra funzionare.

E' normale? Sbaglio qualcosa?

Grazie mille
Saluti
gianpiero.lui
per ora 2 variabili che influiscono sulla velocità di scatto:

- noise reduction on (la macchina impiega più tempo a memorizzare)
- priorità scatto alla MAF: se il soggetto non è a fuoco la macchina non scatta

... se non sono queste, (forse) ne arriveranno altre smile.gif

ciao
gp
karl mark
QUOTE(gianpiero.lui @ Feb 9 2009, 09:23 PM) *
per ora 2 variabili che influiscono sulla velocità di scatto:

- noise reduction on (la macchina impiega più tempo a memorizzare)
- priorità scatto alla MAF: se il soggetto non è a fuoco la macchina non scatta

... se non sono queste, (forse) ne arriveranno altre smile.gif

ciao
gp


Ho provato a mettere NR su OFF ma è cambiato poco (anche se gli scatti in oggetto li faccio a 200 ISO)

Se metto a fuoco e premo, tenedo premuto senza rilasciare il pulsante, viene fuori il primo scatto ed il secondo dopo un pò e poi terzo e quarto con cadenza irregolare. Se invece faccio uno scatto e rilascio il pulsante e riscatto tenendo premuto parte la raffica regolarmente....

Grazie comunque Giampiero


monteoro
Ho "spulciato" il manuale in PDF della D90.
Non è prevista la priorità di messa a fuoco e quindi il tuo problema non può dipendere da questo.
Secondo me, ma è una idea che mi è balenata nella mente, il problema può essere originato dalla modalità di messa a fuoco in continuo, la MaF avviene ad ogni scatto ritardando la raffica.
ciao, Franco
karl mark
QUOTE(monteoro @ Feb 10 2009, 12:37 PM) *
Ho "spulciato" il manuale in PDF della D90.
Non è prevista la priorità di messa a fuoco e quindi il tuo problema non può dipendere da questo.
Secondo me, ma è una idea che mi è balenata nella mente, il problema può essere originato dalla modalità di messa a fuoco in continuo, la MaF avviene ad ogni scatto ritardando la raffica.
ciao, Franco


Si, infatti la priorità alla MaF si può impostare solo dalla D300 in su....

Cosa intendi per modalità di messa a fuoco in continuo? AF-C? (nelle mie prove era impostata su AF-A, non so se nella raffica attribuisce AF-C)
Intendi che non potendo dare la priorità allo scatto nella D90, tra uno scatto e l'altro mette a fuoco prima di ogni scatto? (Però mi sembra strano, perchè il problema l'ho solo al primo tentativo, come ho detto sopra se effettuo un singolo scatto e poi riscatto tenendo premuto la raffica funziona con regolarità)

Se così fosse, questo vale per tutte le D90, D80, D60 ecc...quindi il problema dovrebbero averlo tutti i possessori di queste macchine, no?

grazie.gif
monteoro
QUOTE(monteoro @ Feb 10 2009, 12:37 PM) *
Ho "spulciato" il manuale in PDF della D90.
Non è prevista la priorità di messa a fuoco e quindi il tuo problema non può dipendere da questo.
Secondo me, ma è una idea che mi è balenata nella mente, il problema può essere originato dalla modalità di messa a fuoco in continuo, la MaF avviene ad ogni scatto ritardando la raffica.
ciao, Franco

Ho commesso un errore di digitazione, intendevo dire "modalita di messa a fuoco AF-A" ed invece ho scritto "modalità di messa a fuoco in continuo" (AF-C sul manuale)

QUOTE(karl mark @ Feb 10 2009, 01:00 PM) *
Si, infatti la priorità alla MaF si può impostare solo dalla D300 in su....

Cosa intendi per modalità di messa a fuoco in continuo? AF-C? (nelle mie prove era impostata su AF-A, non so se nella raffica attribuisce AF-C)
Intendi che non potendo dare la priorità allo scatto nella D90, tra uno scatto e l'altro mette a fuoco prima di ogni scatto? (Però mi sembra strano, perchè il problema l'ho solo al primo tentativo, come ho detto sopra se effettuo un singolo scatto e poi riscatto tenendo premuto la raffica funziona con regolarità)

Se così fosse, questo vale per tutte le D90, D80, D60 ecc...quindi il problema dovrebbero averlo tutti i possessori di queste macchine, no?

grazie.gif


E' questo che ti impedisce la raffica, la modalita AF-A
infatti se leggi il manuale cita testualmente:
"è possibile rilasciare l'otturatore solo se la fotocamera è in grado di mettere a fuoco"
Stessa cosa succede con la modalità AF-S

Prova ad usare la modalità "AF Continuo" e vedrai che la raffica parte subito e la mantierne"


Ciao, Franco
armus
Fai come ti ha suggerito Franco AF-C parte la rafica ma non credo che e veloce come D3 o D300 E UN PO LENTO .
Lutz!
Fai le prove con focus manuale per scongiurare problemi di focus.
Verifica che come nella D200 non sia possibile impostare in numero massimo di scatti a raffica al secondo..
Sicuro che la tua scheda di memoria sia molto veloce?
karl mark
QUOTE(monteoro @ Feb 10 2009, 01:50 PM) *
Ho commesso un errore di digitazione, intendevo dire "modalita di messa a fuoco AF-A" ed invece ho scritto "modalità di messa a fuoco in continuo" (AF-C sul manuale)
E' questo che ti impedisce la raffica, la modalita AF-A
infatti se leggi il manuale cita testualmente:
"è possibile rilasciare l'otturatore solo se la fotocamera è in grado di mettere a fuoco"
Stessa cosa succede con la modalità AF-S

Prova ad usare la modalità "AF Continuo" e vedrai che la raffica parte subito e la mantierne"
Ciao, Franco


OK, proverò e vi farò sapere

PS: ne approfitto per farti un'altra domanda, nella modalità AF-C, se premo il tasto di scatto a metà corsa per mettere a fuoco, non mi da il BIP (segnale acustico) di avvenuta MaF, è normale in questa modalità? Mette lo stesso a fuoco e lo mantiene nei scatti successivi?

GRAZIE MILLE, perdonami per le troppe domande


QUOTE(armus @ Feb 10 2009, 02:35 PM) *
Fai come ti ha suggerito Franco AF-C parte la rafica ma non credo che e veloce come D3 o D300 E UN PO LENTO .


Si questo lo sapevo già.... la D90 non è veloce come D300 o D3 (ci mancherebbe), comunque hanno migliorato la velocità, rispetto la precedente D80 (3 fps), ha 4,5 fps che a me bastano e non credo sia lento per la fascia in cui si colloca la macchina....

grazie.gif


QUOTE(lutzmail @ Feb 10 2009, 02:56 PM) *
Fai le prove con focus manuale per scongiurare problemi di focus.
Verifica che come nella D200 non sia possibile impostare in numero massimo di scatti a raffica al secondo..
Sicuro che la tua scheda di memoria sia molto veloce?


Farò anche questa prova con manual focus...
Si, si possono impostare i numeri massimi di scatto per secondo (credo la modalità "Low" si possono ottenere 1,2 o 3 fps; mentra la modalità "High" 4,5 fps)
Per la scheda di memoria, avevo anche scritto all'inizio del post, è una Lexar 4Gb che era nel KIT della D90 per cui non credo sia quello, poi non so....

grazie.gif

monteoro
QUOTE(lutzmail @ Feb 10 2009, 02:56 PM) *
Fai le prove con focus manuale per scongiurare problemi di focus.

Se l'accoppiata obiettivo/fotocamera soffrisse di Back o Front Focus la raffica non ne risentirebbe, verrebbero scatti con il fuoco errato rispetto al soggetto scelto.

Verifica che come nella D200 non sia possibile impostare in numero massimo di scatti a raffica al secondo..

Lo si può fare solo per l'opzione "CL"

Sicuro che la tua scheda di memoria sia molto veloce?
Anche se fosse lenta riuscirebbe a fare gli scatti in sequenza (la D90 arriva a 4,5 scatti in "CH"), quanti ne potrà fare lo potrà leggere nel display conta esposizioni tenendo premuto a metà il pulsante di scatto.
Ovviamente scattando in NEF sarà un numero di scatti esiguo essendo i files NEF molto pesanti, in JPG anche con schede "lente" andrà sicuramente al di sopra dei 10 scatti consecutivi.

Karl, il problema sta nel fatto che hai fatto la raffica in AF-A, prova in AF-C e vedrai che tutto funziona normalmente.

In modalità AF-C è normale che il BIP non venga emesso.
In Modalità AF-C quando effettui la messa a fuoco premendo il pulsante di scatto a metà, il fuoco viene mantenuto sul soggetto inquadrato nel punto di messa a fuoco selezionato.
Ciao
Franco

karl mark
QUOTE(monteoro @ Feb 10 2009, 03:39 PM) *
Karl, il problema sta nel fatto che hai fatto la raffica in AF-A, prova in AF-C e vedrai che tutto funziona normalmente.

In modalità AF-C è normale che il BIP non venga emesso.
In Modalità AF-C quando effettui la messa a fuoco premendo il pulsante di scatto a metà, il fuoco viene mantenuto sul soggetto inquadrato nel punto di messa a fuoco selezionato.
Ciao
Franco


Ok!!! GRAZIE Franco !
Provato.... su AF-C funziona correttamente.

Ti ringrazio molto per la tua disponibilità

Ciao
Marco
monteoro
Marco, felice di esserti stato d'aiuto a risolvere il tuo problema.
Ciao, Franco
STCDLTOMASI
QUOTE(monteoro @ Feb 10 2009, 01:50 PM) *
Ho commesso un errore di digitazione, intendevo dire "modalita di messa a fuoco AF-A" ed invece ho scritto "modalità di messa a fuoco in continuo" (AF-C sul manuale)
E' questo che ti impedisce la raffica, la modalita AF-A
infatti se leggi il manuale cita testualmente:
"è possibile rilasciare l'otturatore solo se la fotocamera è in grado di mettere a fuoco"
Stessa cosa succede con la modalità AF-S

Prova ad usare la modalità "AF Continuo" e vedrai che la raffica parte subito e la mantierne"
Ciao, Franco



salve mi chiamo Antonella,
io ho una d80 ma selezionando la scelta scatto sequenziale non ho affatto alcuna raffica di scatti.... dove sbaglio????
karl mark
QUOTE(STCDLTOMASI @ Feb 17 2009, 09:11 PM) *
salve mi chiamo Antonella,
io ho una d80 ma selezionando la scelta scatto sequenziale non ho affatto alcuna raffica di scatti.... dove sbaglio????


Ciao Antonella, benvenuta!
Controlla il tempo di scatto che sia abbastanza alto per far partire una raffica (prova ad esempio ad impostare il tempo di scatto ad 1/100) e per sicurezza prova a mettere la macchina in Auto, M, S, A o P.

Confermi che selezioni la raffica come dall'immagine che ti allego? Ti spunta nel disply il simbolo con il rettangolo (lo stesso di quello che devi premere)?


Prova a metterti in AF-C (come hanno consigliato a me...)

PS: scrivi con che impostazioni hai settato la macchina, esporre problemi più dettagliato possibile aiuta chi ti vorrà rispondere wink.gif

Facci sapere
STCDLTOMASI
QUOTE(karl mark @ Feb 17 2009, 10:06 PM) *
Ciao Antonella, benvenuta!
Controlla il tempo di scatto che sia abbastanza alto per far partire una raffica (prova ad esempio ad impostare il tempo di scatto ad 1/100) e per sicurezza prova a mettere la macchina in Auto, M, S, A o P.

Confermi che selezioni la raffica come dall'immagine che ti allego? Ti spunta nel disply il simbolo con il rettangolo (lo stesso di quello che devi premere)?


Prova a metterti in AF-C (come hanno consigliato a me...)

PS: scrivi con che impostazioni hai settato la macchina, esporre problemi più dettagliato possibile aiuta chi ti vorrà rispondere wink.gif

Facci sapere






nulla di fatto, non mi funziona.
ho fatto quello che mi hai detto.... ma niente .....

cosa sbaglio????????? aiutooooooooooo!!!




STCDLTOMASI
QUOTE(STCDLTOMASI @ Feb 18 2009, 02:29 PM) *
nulla di fatto, non mi funziona.
ho fatto quello che mi hai detto.... ma niente .....

cosa sbaglio????????? aiutooooooooooo!!!



ok tutto risolto..... grazie a tutti
karl mark
QUOTE(STCDLTOMASI @ Feb 20 2009, 02:56 PM) *
ok tutto risolto..... grazie a tutti


Bene, siamo felici!

Per curiosità, cosa sbagliavi?

Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.