Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
wolf_nikon.wolf
Salve a tutti, questo � il mio primo messaggio. Sono entrato nel mondo Nikon attraverso regali di parenti ed amici che vivono in Germania, con una Nikon coolpix 4800, datata 4/5 anni fa.
L'ultimo Natale, in occasione del mio 35 anniversario mi hanno regalato una D90+AF-S 60mm MICRO f/2,8G ED+ Nikon Nikkor 18-105mm f/3.5-5.6G ED per la mia passione alla macrofotografia e non solo. Il fatto curioso � che delle immagini scattate con il 60mm MICRO i dati EXIF mi replicano l'informazione di un obbiettivo "D Series". Non dovrebbe essere G series come lo fa con il 18-105mm?
grazie.gif anticipatamente.
Antonio

Scattata con 60mm MICRO
Clicca per vedere gli allegati

Scattata con 18-105mm
Clicca per vedere gli allegati
lucio22
esiste anche il AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8D, sicuramente la tua versione � la precedente alla G
oldfox
devi vedere se ha la ghiera dei diaframmi.....
wolf_nikon.wolf
QUOTE(lucio22 @ Feb 11 2009, 05:08 PM) *
esiste anche il AF Micro-Nikkor 60mm f/2.8D, sicuramente la tua versione � la precedente alla G


Grazie innanzitutto per aver risposto. Se fosse stato un D Series non avrei posto il quesito.....Non vorrei, intendo, che confezionano i vecchi meccanismi in un vestito nuovo per immetterlo sul mercato degli ignari con 200 euro di maggiorazione wink.gif grazie.gif


QUOTE(oldfox @ Feb 11 2009, 06:44 PM) *
devi vedere se ha la ghiera dei diaframmi.....


Non conoscendo il 60mm f/2,8D non conosco neanche i particolari del barilotto e ghiere, quindi per fugare ogni dubbio accludo una foto dell'ottica in mio possesso. grazie.gif :bye:

Clicca per vedere gli allegati
Lucabeer
Vai tranquillo... � la nuova versione, e i miglioramenti non sono solo nel nome!

Tiro a indovinare: le ottiche di tipo "G" sono comunque anche automaticamente di tipo "D", nel senso che comunicano la distanza del soggetto al corpo macchina. Per la macchina � assolutamente superfluo/inutile sapere che l'obiettivo � di tipo G, mentre � utile sapere che � di tipo D.

Quindi molto probabilmente c'� una semplice disuniformit� di tipo di informazioni passate dall'obiettivo, niente di cui preoccuparsi.
wolf_nikon.wolf
QUOTE(Lucabeer @ Feb 12 2009, 11:55 AM) *
Vai tranquillo... � la nuova versione, e i miglioramenti non sono solo nel nome!

Tiro a indovinare: le ottiche di tipo "G" sono comunque anche automaticamente di tipo "D", nel senso che comunicano la distanza del soggetto al corpo macchina. Per la macchina � assolutamente superfluo/inutile sapere che l'obiettivo � di tipo G, mentre � utile sapere che � di tipo D.

Quindi molto probabilmente c'� una semplice disuniformit� di tipo di informazioni passate dall'obiettivo, niente di cui preoccuparsi.


rolleyes.gif Grazie mille, mi togli un grosso peso.
Ciao messicano.gif
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.