Molte case hanno il RAW proprietario come NIKON ha il NEF.
All'utente finale (io) poco importa se si usa un formato compresso/non compresso JPG o altro, quello che chiedo e' che ci sia un minor errore. Siccome ho sempre scattato in NEF e fino ad oggi non ho mai avuto file delle dimensioni di cui parlate (12MB). Non metto in dubbio che vi possano essere. Partiamo da un presupposto: Il numeretto che la D70 mi cice dovrebbe avvicinarsi il piu' possibile al numero di foto effettivamente registrabili.
Lo fa'?
La risposta e' no, xche' mi dice un numero e' in realta', nella stragrande maggioranza deci casi, ne mette dentro il doppio.
Allora, vale la pena essere cosi' pessimisti nel computo delle pose ancora da fare?
Secondo il mio modesto parere no.
Come fa degli aggiustamenti adesso, riuscendo a "prevedere" gli scatti ancora da fare, quando arriva a meta' capacita' dell CF, il software potrebbe essere meno pessimistico e aggiustare il tiro a poco a poco ma partendo da un dato piu' realista.
Dall'esperienza fin qui' maturata dico che e' molto, ma molto meno probabile che si scatti un NEF da 12MB che uno da cinque. Qunindi x questo auspicheri un ritocco agli algorotmi di computo.
Confermo: la concorrenza sbaglia di meno il computo (con RAW propirietario compresso e non).
Sottolineo che la cosa non e' di importanza vitale ma il forum dovrebbe servire anche come feedback ai progettisti x sentire l'opinione degli utilizzatori
saluti e grazie x gli interventi
P.S.Vorrei che si guardasse alla discussione senza mostrare nessuno scetticismo preconcetto o nepotismi di sorta.