La macchina � quella che risente meno del freddo, e seppur anch'essa soffra di problemi di condensa, non � afflitta come i nostri obiettivi.
Io spesso uso la D100 in montagna, a temperature anche molto rigide.
Diciamo che sopra i -5�C. non ho mai riscontrato fenomeni di condensa, anche se molto dipende dalla temperatura del locale riscaldato, se quest' ultima � molto alta e c'� un alto tasso di umidit�, � pi� probabile che si formi condensa.
Inoltre si deve fare una distinzione tra i materiali, quelli di origine metallica (magnesio, alluminio etc) sono molto pi� soggetti al fenomeno in quanto conducono il calore pi� rapidamente, lo sbalzo dunque � repentino.
Per assurdo dunque la tanto bistrattata plastica fa si che la condensa si formi ma in modo nettamente minore.
Un 70-200 VR dunque far� pi� condensa di un 18-70, una D2h pi� di una D70.
Ora veniamo a "come fare".
Premetto che io l'attrezzatura la trasporto in borsa o zaino, quindi a temperatura ambiente per evitare sbalzi tra giacca e esterno, non uso sacchetti o altro, fino a -20� non ho mai avuto problemi se non una riduzione drastica della durata delle batterie (quella di scorta la tengo sotto la giacca, al caldo)
Sono solito, appena tornato a casa, togliere l'attrezzatura dalla borsa, senza maneggiarla pi� di tanto, e stendere il tutto su un asciugamani, ogni tanto controllo e se la condensa � tanta e si formano le goccioline, uso un secondo asciugamani per tamponare (assolutamente NON strofinare), il corpo e i barilotti, per evitare che goccie si possano infiltrare nei meccanismi.
Assolutamente NON si devono toccare le lenti.
Dopo circa mezz'ora la condensa sar� sparita (l'ultima a sparire � quella sulle lenti dell'ottica), allora smonto l'obiettivo, do una soffiata con l'aria compressa al box specchio, una pulita alle lenti delle ottiche se necessario e ridispongo tutto in borsa, dentro la quale tengo sempre un paio di sacchetti di "silicagel" (si trovano negli imballi dei prodotti elettronici, ma anche in ferramente fornite), che eliminano l'umidit� residua.
operando cos� non ho mai avuto problemi.
Comunque, le temperature di questi giorni, seppur rigide, non dovrebbero dare problemi di questo tipo.