Perché si tratta di una "funzione" in più e come tale è concepita per agevolare e/o velocizzare il lavoro. Seguendo il tuo ragionamento, molte funzioni "non essenziali" (il bracketing è tra queste tant'è che in alcune entry level non c'è) potrebbero essere evitate nei corpi macchina, fino ad arrivare ad avere nuovamente le reflex meccaniche e manuali, magari senza esposimetro, perché tutto il resto è superfluo... In fondo basta un elemento sensibile ed un foro stenopeico per fare una foto...
Ho volutamente portato alle estreme conseguenze il ragionamento per dirti che ogni funzione può essere ritenuta superflua oppure indispensabile in ragione del metodo di lavoro e del tipo di fotografia che si esercita.
Tu ritieni che la manovra di variazione dell'esposizione sia "velocissima da effettuare" (anche se decidi, e lo devi decidere al momento, di adottare un incremento di 1/3 o 1/2 o 2/3 ecc. per tot numero di esposizioni a forcella? Senza rischiare di sbagliare?), ma certamente non può esserlo tanto da consentirti un bracketing alla velocità di raffica di 6/8 fps. L'utilità del bracketing si rileva proprio nei casi in cui, con luci difficili da gestire e poco tempo a disposizione per effettuare una valutazione accorta, sia preferibile esporre
in rapida seguenza (perché la situazione "difficile" di luce che si vuole cogliere, ad esempio un crepuscolo o un'aurora, varia in pochi secondi) 3/5/7/9 fotogrammi con diverse esposizioni in modo da essere certi di avere lo scatto correttamente esposto (che non necessiterà di correzioni comunque degradanti in PP) oppure da avere più scatti "validi" da poter valutare creativamente secondo lo scopo che si voleva ottenere (che non sempre corrisponde ad una esposizione accurata).
Sei certo di riuscire a variare l'esposizione così rapidamente e correttamente tanto da ottenere i 5 fotogrammi con diverse esposizioni della stessa scena (con il bracketing in scatto continuo, tra l'altro, i files saranno praticamente sovrapponibili quanto a composizione) in meno di 1 secondo?
Ciao.
Giuseppe
buzz, campione di sintesi, ancora una volta mi ha anticipato...
Anch'io non ho quasi mai usato il bracketing... ma il giorno che mi servissero più esposizioni della stessa ripresa lo userei.