Credo che sia imprescindibile avere uno spazio esclusivamente TECNICO, non artistico, per parlare della D3x in questa sezione TECNICA del forum, gentilmente fornitoci a spese della Nital. Conoscere il funzionamento della propria attrezzatura, con i suoi limiti e le sue caratteristiche peculiari, � condizione inalienabile non solo per fare fotografia ma, prima ancora, anche per acquistare quella che pi� si adatta alle nostre esigenze.
Certo, la D3x, la pi� recente e costosa reflex della Nikon, al momento non � proprio alla portata delle tasche di tutti, ma la tecnologia evolve velocissima. Senza parlare di una eventuale D700x vorrei ricordare che la mia D2x, con l'inflazione, la pagai un prezzo non distante dalla D3x e quando usc� la D3 non riuscii a venderla per 1300 euro, non la voleva nessuno nemmeno a quel prezzo, quindi presto anche i 24 Mpix saranno a portata di sempre pi� amatori. Perci� credo che l'argomento interessi e interesser� sempre pi� professionisti e appassionati.
Per le valutazioni artistiche delle fotografie ci sono spazi infinti in questo e in altri forum, qui vorrei vedere foto di interesse TECNICO, magari di muri, magari di lampadine, ma in condizioni costanti. Non � possibile fare foto di raffronto con un bellissimo tramonto mentre la luce cambia continuamente. So che ormai diversi fortunati la possiedono ma non postano per paura di essere giudicati se non mostrano immagini di altissimo valore formale, vorrei invitarli a superare ogni remora e collaborare per ottenere insieme una sempre maggior conoscenza sui tanti aspetti che riguardano questo prodotto altamente tecnologico.
Vorrei pure chiedere ai filosofi di astenersi dall'inserire qui commenti sociali e metafisici sulla necessit� di avere una fotocamera, sul fatto che una foto si pu� fare pure con un tostapane, che l'importante sono solo le capacit� artistiche, che c'� tanta gente che muore di fame quasi quanta per obesit�, che i soldi spesi per la fotografia sono uno spreco, per quello ci sono tante sezioni apposite, prego i moderatori di spostare eventualmente commenti incongrui (e non questa discussione) in siti pi� appropriati.
Prima di vendere la D3 mi sono pregiato di postare i NEf di alcuni scatti comparativi delle due macchine. Forse qualche settaggio non era perfettamente uguale, tipo colore e contrasto, ma ricordo che nei NEF sono sempre contenuti i bit originali dello scatto intonsi e in qualunque momento possono essere ripristinati. Nef D3x
Ho messo qualche scatto a pieno formato pure in altri post, come questo: Scatti jpg con dati exif
La mia prima impressione, nel trovarmi con una risoluzione doppia, � simile a quella che ebbi passando dalla D70 alla D2x. Una maggiore risoluzione permette un maggior ingrandimento, quindi si ingrandisce pure il circolo di confusione, l'effetto della diffrazione e del micro mosso, quindi si rende necessaria una attenzione maggiore, anche i 100 iso al posto dei 200 rendono minore lo spazio di manovra. Ma per un fotoamatore la sfida � quella che tiene viva la passione: le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo (N. De Chamfort).