Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Credo che sia imprescindibile avere uno spazio esclusivamente TECNICO, non artistico, per parlare della D3x in questa sezione TECNICA del forum, gentilmente fornitoci a spese della Nital. Conoscere il funzionamento della propria attrezzatura, con i suoi limiti e le sue caratteristiche peculiari, � condizione inalienabile non solo per fare fotografia ma, prima ancora, anche per acquistare quella che pi� si adatta alle nostre esigenze.

Certo, la D3x, la pi� recente e costosa reflex della Nikon, al momento non � proprio alla portata delle tasche di tutti, ma la tecnologia evolve velocissima. Senza parlare di una eventuale D700x vorrei ricordare che la mia D2x, con l'inflazione, la pagai un prezzo non distante dalla D3x e quando usc� la D3 non riuscii a venderla per 1300 euro, non la voleva nessuno nemmeno a quel prezzo, quindi presto anche i 24 Mpix saranno a portata di sempre pi� amatori. Perci� credo che l'argomento interessi e interesser� sempre pi� professionisti e appassionati.

Per le valutazioni artistiche delle fotografie ci sono spazi infinti in questo e in altri forum, qui vorrei vedere foto di interesse TECNICO, magari di muri, magari di lampadine, ma in condizioni costanti. Non � possibile fare foto di raffronto con un bellissimo tramonto mentre la luce cambia continuamente. So che ormai diversi fortunati la possiedono ma non postano per paura di essere giudicati se non mostrano immagini di altissimo valore formale, vorrei invitarli a superare ogni remora e collaborare per ottenere insieme una sempre maggior conoscenza sui tanti aspetti che riguardano questo prodotto altamente tecnologico.

Vorrei pure chiedere ai filosofi di astenersi dall'inserire qui commenti sociali e metafisici sulla necessit� di avere una fotocamera, sul fatto che una foto si pu� fare pure con un tostapane, che l'importante sono solo le capacit� artistiche, che c'� tanta gente che muore di fame quasi quanta per obesit�, che i soldi spesi per la fotografia sono uno spreco, per quello ci sono tante sezioni apposite, prego i moderatori di spostare eventualmente commenti incongrui (e non questa discussione) in siti pi� appropriati.

Prima di vendere la D3 mi sono pregiato di postare i NEf di alcuni scatti comparativi delle due macchine. Forse qualche settaggio non era perfettamente uguale, tipo colore e contrasto, ma ricordo che nei NEF sono sempre contenuti i bit originali dello scatto intonsi e in qualunque momento possono essere ripristinati. Nef D3x

Ho messo qualche scatto a pieno formato pure in altri post, come questo: Scatti jpg con dati exif

La mia prima impressione, nel trovarmi con una risoluzione doppia, � simile a quella che ebbi passando dalla D70 alla D2x. Una maggiore risoluzione permette un maggior ingrandimento, quindi si ingrandisce pure il circolo di confusione, l'effetto della diffrazione e del micro mosso, quindi si rende necessaria una attenzione maggiore, anche i 100 iso al posto dei 200 rendono minore lo spazio di manovra. Ma per un fotoamatore la sfida � quella che tiene viva la passione: le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa soltanto vivere a lungo (N. De Chamfort).
salvatore_p.
Ciao,io su una macchina del genere desidererei i 50 e perfino i 25 iso...
Salvatore
Marco Senn
Fabrizio (vero?), l'ho gi� detto nell'altro topic che secondo me hai comprato una macchina fantascentifica la cui resa di dettaglio � incredibile; fortunato te che puoi. Paga, per progetto, un p� alle alte sensibilit� rispetto alla sorella meno pixellata, e si sapeva. Non so se i 24MP saranno pane quotidiano presto; il mio PC fatica gi� a gestire e archiviare i 12MP della D300... e la ritengo una risoluzione pi� che sufficente per le mie esigenze.
Sono curioso di vedere per� quello che produrrai con questo mostro, specie se troverai il tempo di portarla in studio o di trovarle soggetti molto colorati e con tante variazioni...
Qui chiudo, non voglio ricascare nel circolo vizioso del meglio-peggio dell'altro topic, ho gi� abbastanza soggetti con cui questionare tutto il giorno, qui vengo per rilassarmi. wink.gif
Curad
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 13 2009, 12:03 AM) *
Credo che sia imprescindibile avere uno spazio esclusivamente TECNICO, non artistico, per parlare della D3x in questa sezione TECNICA del forum, gentilmente fornitoci a spese della Nital. Conoscere il funzionamento della propria attrezzatura, con i suoi limiti e le sue caratteristiche peculiari, � condizione inalienabile non solo per fare fotografia ma, prima ancora, anche per acquistare quella che pi� si adatta alle nostre esigenze.


Presto o tardi il 75% dei fruituri di questo forum, arriveranno ai 24Mpix, ed io ne far� parte. Sino ad allora non potr� e mi asterr� da postare altre cose. Volevo solo condividere l'idea di Giuffra di questo 3d che gi� da ora sembra utile per il futuro.
C.
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 13 2009, 12:03 AM) *
Certo, la D3x, la pi� recente e costosa reflex della Nikon, al momento non � proprio alla portata delle tasche di tutti, ma la tecnologia evolve velocissima. Senza parlare di una eventuale D700x vorrei ricordare che la mia D2x, con l'inflazione, la pagai un prezzo non distante dalla D3x e quando usc� la D3 non riuscii a venderla per 1300 euro, non la voleva nessuno nemmeno a quel prezzo,


Grazie, Fabrizio, per averci dato l'opportunit� di vedere qualche file D3x di prima mano ( altri immagino ce ne mostrerai). Pollice.gif
Grazie anche per averci indicato il prezzo massimo al quale la venderai usata... rolleyes.gif
Interessante. wink.gif
castorino
Grazie Fabrizio per quello che hai scritto e per come lo hai scritto, solo un piccolo inciso, non posto immagini fatte con la D3x non per paura di essere giudicato(da chi poi?) ma perch� ritengo la cosa abbastanza inutile visto anche il peso dei files, chi vuole o pu� spendere per acquistare una D3x ha altri modi per documentarsi senza contare che l'apporto dell'ottica usata � determinante, concordo invece pienamente sul fatto che � fotocamera estremamente stimolante e ti spinge a migliorarti tecnicamente anche se, a ben guardare la densit� dei pixel � lievemente inferiore a quella della D90, ciao Rino
F.Giuffra
QUOTE(castorino @ Feb 13 2009, 09:51 AM) *
Grazie Fabrizio per quello che hai scritto e per come lo hai scritto, solo un piccolo inciso, non posto immagini fatte con la D3x non per paura di essere giudicato(da chi poi?) ma perch� ritengo la cosa abbastanza inutile visto anche il peso dei files, chi vuole o pu� spendere per acquistare una D3x ha altri modi per documentarsi senza contare che l'apporto dell'ottica usata � determinante, concordo invece pienamente sul fatto che � fotocamera estremamente stimolante e ti spinge a migliorarti tecnicamente anche se, a ben guardare la densit� dei pixel � lievemente inferiore a quella della D90, ciao Rino

Sul peso dei files non ci sono problemi, con la attuale diffusione dell'adsl chi deve comprare o imparare ad usare al meglio la D3x il modo di scaricare qualche foto lo trova. Chi non vuole non li scarica, si limita a leggere i commenti di chi li ha visti.

Chi vuole comprare come fa a documentarsi se non chiedendo agli amici del forum di postare qualche scatto con le ottiche che gli interessano?
hmmm.gif

Ciao, Fabrizio
Luc@imola
Fabrizio se ritieni questa discussione "tecnica" non sarebbe meglio trovargli un titolo piu' tecnico? E piu' utile per la funzione Cerca?
Lo dico pubblicamente perche' capita spesso e puo' interessare tutti.
Nelle sezioni tecniche il titolo deve contenere le parole chiave per la ricerca e ovviamente deve coincidere con l'argomento tecnico di cui si vuole dibattere.
I commenti e le premesse, le raccomandazioni, le esclamazioni di aiuto.. inseriamole dentro ai post ma non nei titoli.
studioraffaello
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 13 2009, 10:33 AM) *
Sul peso dei files non ci sono problemi, con la attuale diffusione dell'adsl chi deve comprare o imparare ad usare al meglio la D3x il modo di scaricare qualche foto lo trova. Chi non vuole non li scarica, si limita a leggere i commenti di chi li ha visti.

Chi vuole comprare come fa a documentarsi se non chiedendo agli amici del forum di postare qualche scatto con le ottiche che gli interessano?
hmmm.gif

Ciao, Fabrizio

se permetti
dovendo spendere una valanga di soldi....la provo di persona... poi valuto.
mi si obiettera' che non tutti la fanno provare...?
allora se la tengono...
semplice no?
F.Giuffra
QUOTE(Luc@imola @ Feb 13 2009, 10:44 AM) *
Fabrizio se ritieni questa discussione "tecnica" non sarebbe meglio trovargli un titolo piu' tecnico? E piu' utile per la funzione Cerca?
Lo dico pubblicamente perche' capita spesso e puo' interessare tutti.
Nelle sezioni tecniche il titolo deve contenere le parole chiave per la ricerca e ovviamente deve coincidere con l'argomento tecnico di cui si vuole dibattere.
I commenti e le premesse, le raccomandazioni, le esclamazioni di aiuto.. inseriamole dentro ai post ma non nei titoli.

Cambia pure il titolo con quello che ritieni pi� utile per il forum, grazie.

QUOTE(studioraffaello @ Feb 13 2009, 10:55 AM) *
se permetti
dovendo spendere una valanga di soldi....la provo di persona... poi valuto.
mi si obiettera' che non tutti la fanno provare...?
allora se la tengono...
semplice no?

Permetto, permetto, ma... un conto � provare un minuto in un negozio una macchina, un altro � sentire i pareri di chi la ha da tempo e la ha provata con le ottiche e le condizioni pi� disparate e mette a disposizione i files. E una cosa non esclude l'altra. Vista la spesa, se permetti, meriterebbe una valutazione completa.
F.Giuffra
Se capiter� di vederci di persona ti far� provare volentieri la mia, ma devi ammettere che alcune persone del forum sono vicine con lo spirito ma non geograficamente...
studioraffaello
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 13 2009, 11:20 AM) *
Cambia pure il titolo con quello che ritieni pi� utile per il forum, grazie.
Permetto, permetto, ma... un conto � provare un minuto in un negozio una macchina, un altro � sentire i pareri di chi la ha da tempo e la ha provata con le ottiche e le condizioni pi� disparate e mette a disposizione i files. E una cosa non esclude l'altra. Vista la spesa, se permetti, meriterebbe una valutazione completa.

MA SAI
DOPO 30 ANNIdi fotografia l'ho provata 15 minuti una 50 di scatti me so portato a casa la scheda non e' che ci siano da capire tante cose....
poi le impressione che ho avuto le vedo confermate nei forum che leggo....

buzz
La D3x ha due potenziali compratori.
Chi ha la vera necessit� di usarla e chi potendosela comprare, perch� non farlo?
Non credo che la qualit� finale delle immagini, risoluzione a parte, sia cos� diversa da altre fotocamere doi pregio, e sono sicuro che via internet non si potrebbe nemmeno apprezzarne la differenza.
Per� un thread di discussione tecnica pu� starci, solo che non credo che chi ha necessit� di produrre dei trepersei, abbia anche la voglia di postare qualche scatto "tecnico" per dimostrare che avendo speso una cifra considerevole, ha in mano una macchina altrettanto considerevole.
Il tuto sarebbe scontato!
rrechi
QUOTE(buzz @ Feb 13 2009, 12:16 PM) *
La D3x ha due potenziali compratori.
Chi ha la vera necessit� di usarla e chi potendosela comprare, perch� non farlo?
Non credo che la qualit� finale delle immagini, risoluzione a parte, sia cos� diversa da altre fotocamere doi pregio, e sono sicuro che via internet non si potrebbe nemmeno apprezzarne la differenza.
Per� un thread di discussione tecnica pu� starci, solo che non credo che chi ha necessit� di produrre dei trepersei, abbia anche la voglia di postare qualche scatto "tecnico" per dimostrare che avendo speso una cifra considerevole, ha in mano una macchina altrettanto considerevole.
Il tuto sarebbe scontato!

Quoto in pieno
rolleyes.gif
Giallo
Il mio � il quindicesimo intervento in questa discussione tecnica.
Non ho ancora recepito alcun contributo tecnico.
L'unica cosa che ho compreso � che il Giuffra s'� comprato la D3x, e che quindi si potranno vedere ancora pi� in dettaglio i risultati dei suoi scatti.
Buona luce
smile.gif
lucio22
mi chiedo anche se le lenti in commercio risolvono 24 mpxl.
patty1966
QUOTE(Giallo @ Feb 13 2009, 01:23 PM) *
Il mio � il quindicesimo intervento in questa discussione tecnica.
Non ho ancora recepito alcun contributo tecnico.
L'unica cosa che ho compreso � che il Giuffra s'� comprato la D3x, e che quindi si potranno vedere ancora pi� in dettaglio i risultati dei suoi scatti.
Buona luce
smile.gif


18� intervento solo per citare il proverbio: "un bel tacer non fu mai detto", in questo caso sarebbe pi� esatto "scritto", trattandosi di qualche isolato caso conclamato di "grafomania compulsiva da tastiera". biggrin.gif

Per Fabrizio:
ti ringrazio per aver nuovamente provato ad aprire un thread D3X, nella speranza che tutti i vari commenti OT non lo condannino per la seconda volta ad essere relegato al bar.

Ciao!
castorino
QUOTE(lucio22 @ Feb 13 2009, 01:33 PM) *
mi chiedo anche se le lenti in commercio risolvono 24 mpxl.

Guarda che il potere di risoluzione della D3x � inferiore a quello della D90! E' solo la superfice del sensore ad essere maggiore, la perplessit� riguarda caso mai il fatto che i bordi sono sempre meno performanti del centro e quindi l'immagine ai bordi sar� certamente penalizzata, ciao Rino
rrechi
QUOTE(castorino @ Feb 13 2009, 02:31 PM) *
Guarda che il potere di risoluzione della D3x � inferiore a quello della D90! E' solo la superfice del sensore ad essere maggiore, la perplessit� riguarda caso mai il fatto che i bordi sono sempre meno performanti del centro e quindi l'immagine ai bordi sar� certamente penalizzata, ciao Rino

Infatti il problema per le ottiche non sta nel potere di risoluzione in questo caso, ma proprio la qualit� ai bordi che metter� in crisi le lenti con un sensore a pieno formato (il silicio si mostra molto pi� esegente della pellicola).

Quindi ottiche "rigorose" in grado di distribuire "qualit�" sull'intero angolo di campo ed in particolare ai bordi.

lucio22
non ci avevo pensato a prima botta, avete ragione.
castorino
Non a caso io ottengo i migliori risultati con la D3x usando il 24 e l'85 PC che sono ottiche concepite per avere un cerchio di copertura per il 6x6, oppure con il 60mm macro AF-S altra ottica stratosferica, ciao Rino
Galeno
QUOTE(F.Giuffra @ Feb 13 2009, 12:03 AM) *


Ciao a tutti,

Come mai, scaricando i file NEF di Giuffra da Mediafire (link sopra riportato), Capture NX mi dice che non pu� aprirli?
Occorre, forse, Capture NX2 per questi file?

Galeno.
nippokid (was here)
Ciao Galeno,

NX1 non � compatibile con i NEF della D3x.

A scelta Capture NX2, ViewNX 1.2.2, CaptureONE 4.6, ACR 5.3 "beta" per CS4 o Lightroom 2.3 "beta" - tra quelli che conosco - supportano i RAW della D3x.

bye. IPB Immagine

UmbertoBellitto
QUOTE(npkd @ Feb 13 2009, 07:25 PM) *
Ciao Galeno,

NX1 non � compatibile con i NEF della D3x.

A scelta Capture NX2, ViewNX 1.2.2, CaptureONE 4.6, ACR 5.3 "beta" per CS4 o Lightroom 2.3 "beta" - tra quelli che conosco - supportano i RAW della D3x.

bye. IPB Immagine



Altrimenti DNG converter che trasforma il file da .nef a .raw, ed � free
Galeno
QUOTE(npkd @ Feb 13 2009, 07:25 PM) *
Ciao Galeno,

NX1 non � compatibile con i NEF della D3x.

A scelta Capture NX2, ViewNX 1.2.2, CaptureONE 4.6, ACR 5.3 "beta" per CS4 o Lightroom 2.3 "beta" - tra quelli che conosco - supportano i RAW della D3x.

bye. IPB Immagine


................

QUOTE(deadstar @ Feb 13 2009, 08:06 PM) *
Altrimenti DNG converter che trasforma il file da .nef a .raw, ed � free


.................

Grazie a npkd e deadstar per le cortesi informazioni.

Ritenevo che i file della D3x fossero compatibili con NX, cos� come lo sono quelli della D3.
Ma mi era venuto il sospetto di incompatibilit�.

Utilizzer� View NX 1.2.2 o DNG (ho PS CS3).

Galeno
giannizadra
QUOTE(npkd @ Feb 13 2009, 07:25 PM) *
Ciao Galeno,

NX1 non � compatibile con i NEF della D3x.

A scelta Capture NX2, ViewNX 1.2.2, CaptureONE 4.6, ACR 5.3 "beta" per CS4 o Lightroom 2.3 "beta" - tra quelli che conosco - supportano i RAW della D3x.

bye. IPB Immagine


CaptureOne 4.6 (e anche 4.5)... rolleyes.gif
Galeno
QUOTE(giannizadra @ Feb 13 2009, 08:55 PM) *
CaptureOne 4.6 (e anche 4.5)... rolleyes.gif


Grazie anche a te, Gianni.

Galeno.
F.Giuffra
QUOTE(castorino @ Feb 13 2009, 02:57 PM) *
Non a caso io ottengo i migliori risultati con la D3x usando il 24 e l'85 PC che sono ottiche concepite per avere un cerchio di copertura per il 6x6, oppure con il 60mm macro AF-S altra ottica stratosferica, ciao Rino

Che differenze hai notato con le altre ottiche? Il men� vignettatura lo hai attivato sulla D3 e D3x?
castorino
No, non l'ho attivato, mi curo poco delle impostazioni sulla macchina, tanto lavoro in NEF! Non � questione di vignettatura ma di risoluzione, a mio parere Nikon negli ultimi anni non si � preoccupata troppo del formato pieno perch� non aveva sensori specifici, sull'argentico poi i limiti non erano cos� evidenti, ora deve fare i conti con i propri pixel e le ottiche nuove saranno adeguate, per� se una foto � bella si pu� perdonare anche un lieve calo di nitidezza ai bordi e se � brutta resta brutta comunque! (filosofo cinese della V� dinastia!!!) rolleyes.gif ciao Rino
castorino
Per non fare il tirchio posto anch'io un'immagine scattata con la D3x, purtroppo non abito in Versilia e per il soggetto vi dovete accontentare dry.gif IPB Immagine Ingrandimento full detail : 19.9 MB
Vuole essere anche una prova per vedere quanto riesco a spedire visto che non ho l'ADSL ciao Rino
F.Giuffra
Grande Castorino,
ce ne hai messo a postare qualcosa, ma non credo che qualcuno possa dire che la tua foto sia meno bella delle mie. biggrin.gif

Adesso che hai avuto successo continua e sopratutto rendici sempre partecipi delle tue impressioni d'uso. Tu che hai anche la D3 puoi ancora postare anche opinioni e foto comparative tra le due macchine, cosa che io e altri non possiamo fare.

Come mai non hai ancora l'Adsl? Abiti in una zona scoperta? blink.gif

grazie.gif
Galeno
QUOTE(castorino @ Feb 14 2009, 11:40 PM) *
Per non fare il tirchio posto anch'io un'immagine scattata con la D3x, purtroppo non abito in Versilia e per il soggetto vi dovete accontentare.
Vuole essere anche una prova per vedere quanto riesco a spedire visto che non ho l'ADSL ciao Rino


In Versilia c' � di meglio?

Oltre tutto, una bella foto non necessita di una bellezza "sfolgorante". Anzi!

Complimenti a te e alla "espressivit�" della ragazza.
Che, in quanto a "bellezza", non mi pare abbia nulla da invidiare!

Galeno.
castorino
Se a qualcuno interessano pi� i "pixel" del soggetto, questa � stata fatta solo rolleyes.gif con la D3 IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.7 MB
Utile per un raffronto, ciao Rino
reds1966
Credo che la d3x lavori molto bene.
Un saluto e buoni scatti a tutti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.