Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
chopin
Salve,

scrivo raccontando la mia esperienza, a costo di fare una figuraccia.

Ieri, nel tentativo di pulire il sensore, che era enormemente affetto da polvere, ho comprato una pompetta per fare la classica "soffiata".

Ho estratto la parte con le setole, per farla diventare, appunto, una pompetta e basta.

Mentre soffiavo, non mi sono accorto che, tra il pennello ed il corpo della pompetta c'e' un anellino di ottone.

Questo anellino mi cade proprio sul sensore, da una distanza di qualche cm.

Ora, tra l'altro, ho sperimentato che la polvere, invece di diminuire, oltretutto � aumentata !!!!!!

Inoltre, mi sono chiesto, quanto � probabile che abbia irrimediabilmente graffiato il sensore ?

Decido alla fine, di portare il tutto in un centro di assistenza Nikon.

Tra l'altro, io abito a Roma. Baster� il centro locale o � meglio spedire il tutto al laboratorio di Torino ?

In caso, sostituire un sensore, a parte la spesa, � una cosa che riesce senza particolari criticit� ?

Vi ringrazio,

Enzo
matteoganora
Innanzitutto, fai la prova del nove:

Monta sulla macchina l'ottica pi� tele che hai, chiudi tutto il diaframma e scatta una foto al cielo (privo di nuvole, quando � bello azzurro).

Da uno scatto del genere potrai valutare se ci sono reali danni.

Sostituire il sensore � un'operazione costosa e complessa, che va fatta in LTR a Torino, ma non � detto che si sia danneggiato, l'anellino non ha un gran peso e non � stato strofinato, quindi � probabile che tu te la sia cavata con una bella strizza e basta.

Piuttosto portala in un centro, anche locale, a farti dare una pulita al sensore. wink.gif
chopin
OK

grazie, in effetti la prova del nove la avevo gi� fatta.

Ovviamente, chiudendo i diaframmi le imperfezioni vengono esaltate, in quanto la camera assomiglia sempre di pi� ad un "foro stenopeico", perdonatemi la citazione.

Il problema � che una imperfezione da me notata (sia nella foto che ad occhio nudo sul sensore esposto alla luce del sole in controluce) potrebbe essere dovuta sia alla polvere (od altre impurit�) sia ad un graffio.

Per questo chiedevo di esperienze simili, cosa effettivamente ci vuole per graffiare il famoso vetrino.

Enzo
blu_nova
ciao Enzo,
se non sbaglio la superficie del sensore ccd � "protetto" da un filtro IR-cut quindi al massimo (speriamo) si � graffiato il filtro e non il ccd.
ciao
Gi�
matteoganora
Il filtro al niobato di litio � un tutt'uno con il sensore, una specie di sandwich assemblato in ambienti sterili.

E' dunque sconsigliabile sostituire solo il filtro, in quanto per togliere magari un graffietto si rischia di far entrare granelli di polvere o impurit� tra sensore e nuovo filtro, senza quindi guadagnarci nulla.

Il mio consiglio � di far pulire il sensore in un centro, e magari segnalare al tecnico di controllare il filtro
dagmenico
Purtroppo io ho avuto un'esperienza analoga: pulivo l'obiettivo con il suddetto pennellino, e volendo soffiarci sopra ho tolto il terminale con le setole. Mentre soffiavo con la pompetta si stacca l'anellino e mi cade sulla lente. PAURA!!!!!!!! blink.gif Fortunatamente la lente non si � graffiata, sono stato fortunato.
Ora mi chiedo: a cosa serve quel maledetto anellino d'ottone, visto che staccandosi accidentalmente pu� provocare seri danni?
mad.gif mad.gif mad.gif
matteoganora
QUOTE (dagmenico @ Jan 18 2005, 06:24 PM)
Ora mi chiedo: a cosa serve quel maledetto anellino d'ottone, visto che staccandosi accidentalmente pu� provocare seri danni?
mad.gif mad.gif mad.gif

A niente! mad.gif

Il mio � volato nel cestino del negozio dove l'ho comprato, non ha neanche varcato la soglia! laugh.gif
chopin
Secondo me serve a vendere obiettivi nuove a persone maldestre e fissate come me. Per�, immagino, la lente � meno delicata del filto del sensore.

La ho portata a controllare, speriamo bene. Mi pare che la sostituzione del sensore sia qualcosa come 280 Euro.
paolo.teck
Concordo.....
Fai pulire il sensore in LTR e fai controllare se ci sono danni.....

Per soffiare sul sensore con la famosa pompetta � necessaria parecchia attenzione, in quanto la stessa si toglie i graneli di polvere + grandi, ma visto che aspira oltre che soffiare, la polvere (quella davero piccola) viene sparata sul povero sensore al momento del soffiaggio.... ti consiglio quindi di non usare eccessiva "pressione" quando ci soffi sopra e di non starci vicino pi� di tanto.

Ciao e in bocca al lupo.
chopin
Scusate l'ignoranza, tutti parlate di portare la macchina in LTR.

Ma gli altri centri di assistenza autorizzata, hanno forse qualche problema ?

Da quanto leggo sul sito ce ne sono quattro in Italia.

Io vivo in una citt� dove c'e' un centro e sinceramente, a parte il discorso tempi e costi, mi sento pi� tranquillo a farla riparare in loco che a spedirla, in quanto non oso pensare come possa essere sbattuta dai corrieri una volta nei pacchi.

Enzo
Matteo Barducci
La mia dovrebbe essere arrivata in LTR oggi, per un problema similare...

I laboratori esistono e fanno egregiamente il loro lavoro. Per� alcune operazioni delicate preferisco farle fare direttamente in LTR, dove magari hanno anche tutti gli strumenti e gli ambienti dedicati allo scopo. Il mio lab di fiducia ad esempio una volta non aveva un particolare strumento per lo smontaggio del gruppo lenti di un particolare obiettivo...
sergiobutta
Comunque, tornando alle pompette, io consiglio l'acquisto di quelle senza pennellino in punta, con beccuccio sottile, insomma quelle da clistere. Concentrano meglio il flusso dell'aria, non assorbono la polvere presa dal pennellino. Poi Sensor Swap e Eclipse fanno il resto.
AlexM
Quoto con Sergio!
Le pompette tipo "clistere" vanno molto bene e costano anche meno.

Se puoi fissa la macchinetta su un cavalletto e fai in modo che il sensore guardi verso il basso.
fmejani
[QUOTE]Poi Sensor Swap e Eclipse fanno il resto.

Scusa l'inoranza Sergio, cosa intendi?

Grazie
Fulvio
Lanfranto
Anche a me quel dannato anellino � caduto sul sensore...
Il problema � che poi non l'ho pi� ritrovato!!!

Per� mi sembra che le foto vengano ancora bene...

Ciao, L.
Jena74
Grande Lanfrotto !!!

Grazie per avermi fatto ridere ....

grazie.gif

guru.gif

Simone
QUOTE
Scusa l'inoranza Sergio, cosa intendi?




Leggi qui wink.gif
emanueleguidetti
QUOTE (Lanfranto @ Jan 19 2005, 01:10 PM)
Anche a me quel dannato anellino � caduto sul sensore...
Il problema � che poi non l'ho pi� ritrovato!!!

Per� mi sembra che le foto vengano ancora bene...

Ciao, L.

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
umbcel
QUOTE (Lanfranto @ Jan 19 2005, 01:10 PM)
Anche a me quel dannato anellino � caduto sul sensore...
Il problema � che poi non l'ho pi� ritrovato!!!

Per� mi sembra che le foto vengano ancora bene...

Ciao, L.

huh.gif Ma dove l'hai scattata sta foto, su Tatoine?
smile.gif tongue.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.