"La" D90?

"La" Sony R1?

Uhmm, non le conosco...cosa sono?
Apparecchi fotografici digitali "usa e getta" privi di qualsiasi possibilit� di regolazione e dalla resa
univoca? ...o complessi apparecchi fotografici digitali provvisti di
numerosissime impostazioni che andranno ad influire sostanzialmente sulla resa di una "riproduzione" di un (s)oggetto?
Cos'� il colore?

...quello che vedo io sul mio monitor o quello che vede sennmarco sul suo? Quello che viene stampato da quel laboratorio o, meglio, da quell'altro? O dalla mia stampante ink-jet? O dall'altra mia stampante ink-jet di marca diversa ed egualmente non profilata?

Se scatti 100 foto con 100 apparecchi diversi otterrai 100 risultati diversi. Se ogn'uno di questi apparecchi lo "risvegli" dalle sue impostazioni di default, modificandone le innumerevoli impostazioni avrai 10.000 risultati diversi. Se poi questi risultati diversi li guardi su 100 monitor diversi otterrai 100.000 diverse rappresentazioni dello stesso soggetto. Se le stampi con 100 stampanti diverse...
E nessuna di queste risultanze potrebbe essere "fedele" all'originale. La fedelt� cromatica non "c�pita" la si ottiene con il controllo minuzioso di tutto il flusso di lavoro e dell'output.
Di cosa stiamo parlando?

Come era impostata la Sony? Come era impostata la D90? In quale spazio colore? Con quale monitor sono state valutate le differenze? Sono state stampate le immagini? Con quali stampanti? Con quali calibrazioni? Con quali "competenze colorimetriche" sono stati affrontati i flussi di lavoro? Qual � la radice quadrata di 1645? Chi vinse il Tourist Trophy del 1981?
Se non hai saputo rispondere ad almeno una delle domande poste, devi necessariamente mandare
il soggetto per un'analisi accurata e una valutazione del problema cromatico. Indirizzo di destinazione in MP.

...seriamente, senza pretendere fedelt� cromatica, hai provato a premisurare il bianco, ad esempio, o a modificare l'esposizione, o a cambiare le 5.000 diverse combinazioni di impostazioni della fotocamera a partire dal Picture Control fino alle impostazioni di luminosit�, contrasto, saturazione, spazio colore di ogni singolo Controllo Immagine? O le 11.514 diverse possibilit� di sviluppo del RAW?
"La" D90 non esiste.
E non ha certo bisogno di "eguagliare" la Sony, se non nel senso di indirizzarne le impostazioni per ottenere un risultato cromatico che sia affine ai gusti dell'amico. Certo � pure abituato maluccio...
bye.