Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabidon@tin.it
Salve a tutti
utilizzo raramente la D300 con il Mb-d10 per� devo dire che il suo pulsante di scatto � estremamente sensibile tanto da infastidire.Esiste un sistema per settarlo,� un difetto del mio oppure � cos� e ho iio il ditone troppo peso? grazie.gif
Marco Senn
QUOTE(fabidon@tin.it @ Feb 13 2009, 10:15 PM) *
Salve a tutti
utilizzo raramente la D300 con il Mb-d10 per� devo dire che il suo pulsante di scatto � estremamente sensibile tanto da infastidire.Esiste un sistema per settarlo,� un difetto del mio oppure � cos� e ho iio il ditone troppo peso? grazie.gif


Ho notato anche io che � molto sensibile, tanto da farmi usare il tasto AF-ON per la messa a fuoco.
Non credo ci sia una taratura. Per� non l'ho ancora usato molto.
rrechi
Avevo letto sul forum di questa sensibilit� ed � una delle cose che ho provato appena montato, ma sull'esemplare in mio possesso non ho rilevato questa sensibilit� elevata tale da non poter usare la mezza pressione per la messa a fuoco.

Questo � quanto posso dire.

Caio
Franco_
Non l'ho trovato particolarmente sensibile, forse perch� ero gi� abituato a quello dell'MB-D80...

Ti confesso che i primi tempi (D80) trovavo la sensibilit� eccessiva e piuttosto fastidiosa, ma in poco tempo mi ci sono abituato... tanto che oggi quello della D300 mi sembra del tutto normale.

Aspetta qualche giorno e vedrai che sar� cos� anche per te.
fabryxx
Anche il mio reagisce cos�, mellow.gif , occorre farci la mano, pardon il dito
bart1972
QUOTE(Franco_ @ Feb 14 2009, 03:27 PM) *
Non l'ho trovato particolarmente sensibile, forse perch� ero gi� abituato a quello dell'MB-D80...

Ti confesso che i primi tempi (D80) trovavo la sensibilit� eccessiva e piuttosto fastidiosa, ma in poco tempo mi ci sono abituato... tanto che oggi quello della D300 mi sembra del tutto normale.

Aspetta qualche giorno e vedrai che sar� cos� anche per te.



Quoto l'ottimo Franco.

La mia impressione � che la corsa del tasto di scatto dell' mbd10 sia pi� corta, pi� che un fatto di sensibilit� intesa come pressione da esercitare sul pulsante, quindi occorre farci il dito, specie sul met� corsa per focheggiare.



ciao

Andrea
fabiopastori
Ho provato anche il mio e sembra uguale a quello della macchina, sicuramente non sensibile da essere di disturbo.

Ciao Fabio
Fausto Panigalli
Io uso l'mbd10 sulla d700 e devo dire che il pulsante,secondo me,� davvero troppo sensibile,molto piu' di quello della macchina.
Anche oggi pomeriggio infatti uno scatto m'� partito durante la messa a fuoco,col mezzo scatto per capirci.Certo col tempo mi ci abituero',ma la differenza resta evidente dry.gif
Peccato perch� per il resto � davvero un bel prodotto,in pieno stile nikon come qualita' costruttiva.
Einar Paul
La qualit� costruttiva dell'MB-D10 (D700) � decisamente superiore a quella dell'MB-D200 (D200), ma la sensibilit� dei pulsanti � praticamente la stessa.
Tuttavia, il disegno leggermente diverso dell'MB-D10 ha eliminato uno dei difetti pi� fastidiosi che registravo con la D200, e cio� l'involontario azionamento del pulsante stesso semplicemente impugnando la macchina.

Saluti
Einar
t_raffaele
Ciao,
si in effetti rispetto al pulsante del corpo macchina � pi� sensibile ma...non tale da non itilizzarlo
all'inizio mi � capitato di fare partire degli scatti accidentali ma..ora non pi�
basta farci la mano,quello che ci frega (adesso non pi�)� che ci si abitua a quello del corpo macchina.
Consiglio di utilizzarlo pi� spesso ed il problema si dimentica
Io non l'ho pi� tolto dal corpo macchina.lo ritengo prezioso

Buone foto

Raffaele
rrechi
Dopo aver letto i vari post mi sono fatto l'idea che la presunta sensibilit�, che come detto io non noto in modo cos� evidente, sia proprio una corsa inferiore e questa fa sembrare pi� sensibile il tutto.

bubovitt
QUOTE(fabidon@tin.it @ Feb 13 2009, 10:15 PM) *
Salve a tutti
utilizzo raramente la D300 con il Mb-d10 per� devo dire che il suo pulsante di scatto � estremamente sensibile tanto da infastidire.Esiste un sistema per settarlo,� un difetto del mio oppure � cos� e ho iio il ditone troppo peso? grazie.gif

Ho da poco acquistato la D700 e, grazie all'offerta Nital, una settimana dopo � arrivato anche l'MB-D10. Premetto che ho sempre utilizzato le mie reflex con i relativi motori, fossero analogiche FE2, F3, F6 oppure digitali (D200), questo perch� le ho sempre trovate pi� bilanciate e comode con le ottiche lunghe...e per le mie mani. Solo sabato scorso ho seriamente testato la D700 con relativa impugnatura verticale e mi sono irritato moooolto: non riuscivo a prendere l'esposizione e inquadrare in verticale, che partiva il colpo. Questo poi mi accadeva in una situazione di totale tranquillit�, a fotografare bucaneve in un bosco, ma domani che far� un matrimonio e bisogna lavorare velocemente, la cosa non mi piacer� per niente.
Pensavo che il pulsante dell'impugnatura della F6 fossa sensibile, ma questo lo batte alla grande: ha una corsa troppo corta e nettamente differente dal pulsante della D700. Meno male che non si sprecano scatti come su pellicola!
Tant'�: "a cavallo donato non si guarda in bocca"
Saluti.
Vittorio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.