Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
oesse
Ho dei contatti lavorativi in Cina per cui mi capita di confrontarmi giornalmente con persone (italiane) che vivono la.
Pare che la D70, ultimamente, sia introvabile sul mercato cinese.
Il mio contatto, che ne vorrebbe comprare una e la vorrebbe comprare in Cina visto che la ci vive, ha girato negozi e distributori di tutta shangai (piu' di 15 punti vendita e 3 grossisti) ma pare che sia proprio introvabile.
Tutto cio' mi lascia pensare e mi porta a 2 conclusioni:
1) se ne vendono troppe e non le consegnano
2) uscira' a breve un nuovo modello.

So gia' che Nital ora smentira' categoricamente la seconda ipotesi, ma credo che non sia poi cosi' remota come possibilita'.


.oesse.

PS
evitiamo che questo 3d diventi il solito thread incasinato. La mia e' stata una semplice considerazione


_Led_
QUOTE (oesse @ Jan 19 2005, 01:47 PM)
Ho dei contatti lavorativi in Cina per cui mi capita di confrontarmi giornalmente con persone (italiane) che vivono la.
Pare che la D70, ultimamente, sia introvabile sul mercato cinese.
Il mio contatto, che ne vorrebbe comprare una e la vorrebbe comprare in Cina visto che la ci vive, ha girato negozi e distributori di tutta shangai (piu' di 15 punti vendita e 3 grossisti) ma pare che sia proprio introvabile.
Tutto cio' mi lascia pensare e mi porta a 2 conclusioni:
1) se ne vendono troppe e non le consegnano
2) uscira' a breve un nuovo modello.

So gia' che Nital ora smentira' categoricamente la seconda ipotesi, ma credo che non sia poi cosi' remota come possibilita'.


.oesse.

PS
evitiamo che questo 3d diventi il solito thread incasinato. La mia e' stata una semplice considerazione

Non capisco su quali principi markettari (nel senso di marketing) si baserebbe la tua seconda ipotesi... hmmm.gif
oesse
i principi per cui e' meglio evitare che rimanga dell'invenduto nei magazzini che avrebbe bisogno di un abbassamento di prezzo per essere venduto, cannibalizzando il nuovo prodotto.

.oesse.
belvesirako
La D70 e' ancora un passo avanti alla diretta concorrente Canon e non necessita a breve di un redesign.
Di uscite ce ne saranno, ma non nella categoria/classe D70. Mi aspetto una professionale base da 8MP (D90 like).
hmmm.gif
agonelli
b�, non � proprio la stessa cosa quindi non so se il paragone possa tenere.
Comunque ho seguito a grandi linee l'uscita della coolpix 8800 (che va ad inserirsi al posto della 8700). In questo caso ho notato quello che ipotizza oesse ovvero c'� una regressione sul mercato: non viene pi� spinta e promossa da pubblicit� (la 8700), e sulle vetrine si vede poco e niente. D'altra parte ho notato che la 8700 era ancora disponibile (e forse qualcuno la vende ancora) oltre l'uscita della 8800.
In pi� mettiamoci che io guardo nella mia zona, mentre oesse fa delle ipotesi a livello globale....
Insomma io non credo che siamo prossimi ad un prossimo modello. Forse (e sottolineo forse) � pi� plausibile un restiling o qualcosa di simile.

saluti a tutti
Andrea

matteoganora
Il Photoshow � vicino ph34r.gif ... se novit� ci saranno, li verranno presentate...
Simone
Anche io sono d'accordo con belvesirako: il prossimo modello sicuramente occuper� una fascia superiore rispetto alla D70, per cui non credo che i due prodotti andranno a sovrapporsi (anche nella casa "concorrente", il modello base vende ancora molto)

Considerando anche che questa fantomatica "D90/200" deve ancora essere annunciata, non ritengo probabile una sua uscita su strada prima di quest'estate.

Tuttavia � interessante la situazione descritta da oesse...una volta avevo letto su una famosa rivista specialistica che nelle grandi distribuzioni vendono 4/5 D70 a settimana, e che nessuno si aspettava un successo del genere. Che sia il caso della Cina? hmmm.gif
tommi
� da un po' che non scrivo niente sull'argomento "novit�"...b�, ma che dire, � ovvio che spero che al Photoshow esca la D200 (o Dbattelapesca) e sono molto fiducioso che Nikon non mi deluder�. � nell'aria...
se cos� non fosse allora mi dovr� accontentare di una EOS 20D, che per ora credo che sia un filo avanti a una D100 e a una D70.
(spero che la discussione non prenda una brutta piega dopo questa affermazione, perch� dai...)
sergiobutta
La notizia di Oesse, mi fa pensare. Come ho scritto in altro post, l'occupazione di mercato parte dalla fascia bassa. Pensate alle reflex economiche. E non dimenticate il mercato delle ottiche. Oggi un 70-200 vr costa il doppi di una D70. Ma molti possessori di D70 hanno acquistato l'obiettivo in questione.
oesse
QUOTE (matteoganora @ Jan 19 2005, 02:38 PM)
Il Photoshow � vicino ph34r.gif ... se novit� ci saranno, li verranno presentate...

Matteo e' vero, ma non dire niente sino al photoshow .... non credi che porti quelli della Nital a perdere un po la faccia? Nel senso che una cosa e' smentire, un altra dire "ci saranno novita' che, per ora, non possiamo annunciare".
Behm credo che tra le 2 prese di posizione la differenza sia grande.

.oesse.

PS
Sono certo che di novita' ce ne saranno. Eccome se ci saranno!
rolleyes.gif
zalacchia
QUOTE (matteoganora @ Jan 19 2005, 03:38 PM)
Il Photoshow � vicino ph34r.gif ... se novit� ci saranno, li verranno presentate...

Dai Matteo, ti prego... wub.gif...anche solo una sigla...anche in MP...ti prometto che st� zitto...come posso corromperti...?
Ho trovato ti regalo una Ilford HP5, anzi due!


Ciao
Stefano z.
Gianrico
QUOTE (matteoganora @ Jan 19 2005, 02:38 PM)
Il Photoshow � vicino ph34r.gif ... se novit� ci saranno, li verranno presentate...

Non voglio credere che un annuncio cosi importante venga fatto ad un evento di respiro nazionale e non almeno europeo.

La futura D200/D90/Dquellochesar� penso che verr� presentata al Photokina 2005

bergat@tiscali.it
Photoshow � vicino

La D70 corpo costa meno di 1000 �uro in Italia. Non parliamo dell'America.

Il mercato richiede un prodotto che sostituisca la d100 e che sia una 8 o pi� megapixel, pi� professionale della d70 e che sia un gradino superiore alla Canon 20D. Probabilmente un price sotto i 1800 �uro

Saluti

Bergat
matteoganora
Va bene... allora vi dico tutto: ph34r.gif

La novit� pi� succosa � una reflex che permette di inquadrare dal monitor, con un Jfet da 15mp, 12 fps, Capture implementato in macchina, un piccolo tergisensore...

Unico problema... quando scatti sul monitor ti appare la faccia di Maio che dice... CUCU!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
morgan
QUOTE (matteoganora @ Jan 20 2005, 09:58 AM)
Va bene... allora vi dico tutto: ph34r.gif

La novit� pi� succosa � una reflex che permette di inquadrare dal monitor, con un Jfet da 15mp, 12 fps, Capture implementato in macchina, un piccolo tergisensore...

Unico problema... quando scatti sul monitor ti appare la faccia di Maio che dice... CUCU!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

E Michele, dove lo mettono!!!! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Saluti

Franco
matteoganora
QUOTE (bergat@tiscali.it @ Jan 19 2005, 11:46 PM)
Photoshow � vicino

La D70 corpo costa meno di 1000 �uro in Italia. Non parliamo dell'America.

Il mercato richiede un prodotto che sostituisca la d100 e che sia una 8 o pi� megapixel, pi� professionale della d70 e che sia un gradino superiore alla Canon 20D. Probabilmente un price sotto i 1800 �uro

Saluti

Bergat

O magari il mercato richiede una reflex pi� economica della D70, con funzionalit� semplificate e senza una valanga di megapixel...

Il Photoshow � vicino, ma come dice Gianrico, il Photokina � lontano... ph34r.gif
Arcangelo Piai
QUOTE (matteoganora @ Jan 20 2005, 09:58 AM)


La novit� pi� succosa � una reflex che permette di inquadrare dal monitor, con un Jfet da 15mp, 12 fps, Capture implementato in macchina, un piccolo tergisensore...

Unico problema... quando scatti sul monitor ti appare la faccia di Maio che dice... CUCU!
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

LA VOGLIO COMPRARE SUBITO!!!!!!!!
tommi
QUOTE (matteoganora @ Jan 20 2005, 10:01 AM)
il Photokina � lontano... ph34r.gif

ohmy.gif no...non pu� essere...!!!!
non si pu� aspettare fino al photokina
Giallo
QUOTE
Oggi un 70-200 vr costa il doppi di una D70. Ma molti possessori di D70 hanno acquistato l'obiettivo in questione


Vero.
E' vero anche che un obiettivo valido ha una durata commerciale infinitamente pi� lunga di un nuovo modello di DSLR; per cui, nonostante tutta la voglia di novit� e curiosit� che condivido con voi, penso che investir� i miei soldini in obiettivi, pi� che in corpi.

Inoltre, onestamente, sar� di bocca buona, ma...sinceramente, cosa manca alla D70 da rendere cos� famelica l'ansia di novit�?
Certo, pentaprisma invece che pentaspecchio, magari l'impugnatura aggiuntiva per le LR6, magari un paio di milioni di pixel in pi�...ma in fondo in fondo, l'onesta attuale "entry level" � talmente ben fatta che non vedo tutta questa urgenza di mandarla in pensione.
Per Canon � diverso, la 300D era oggettivamente un bel gradino sotto la 10D e quindi due sotto la 20D.
Ma, in casa Nikon, la D70 � molto, ma molto pi� vicina alla D100; quindi probabilmente uscir� una sostituta di quest'ultima semiprofessionale, mentre la D70 continuer� a reggere molto bene il mercato, soprattutto con le recenti riduzioni dei prezzi.
E con 1800� si pu� scegliere tra un sacco di begli obbiettivi da innestare sulla D70...

matteoganora
QUOTE (tommi @ Jan 20 2005, 11:24 AM)
non si pu� aspettare fino al photokina

E chi dice che si deve aspettare??? ph34r.gif ph34r.gif
E cosa si deve aspettare??? laugh.gif laugh.gif
Fabio Blanco
QUOTE (matteoganora @ Jan 20 2005, 11:48 AM)
QUOTE (tommi @ Jan 20 2005, 11:24 AM)
non si pu� aspettare fino al photokina

E chi dice che si deve aspettare??? ph34r.gif ph34r.gif
E cosa si deve aspettare??? laugh.gif laugh.gif

E poi non � il caso di aspettare il Photokina c'� anche il P.M.A. in USA a fine febbraio wink.gif

Staremo a vedere: economica, semiprof e magari anche nuove ottiche a completare il tutto rolleyes.gif : sono comunque speranze e congetture lecite per qualunque utente.

Una cosa � sicura la strada dell'evoluzione fotografica � tracciata e passa per il digitale � quindi sensato pensare che presto o tardi il parco macchine verr� completamente sostituito da macchine digitali.

L'F6 � un "uscita" dovut� che rappresenta semplicemente l'eccezione che conferma la regola.
Giallo
QUOTE
presto o tardi il parco macchine verr� completamente sostituito da macchine digitali.

Duole ammetterlo, ma penso che tu abbia proprio ragione.
Ormai carico velvia solo ogni tanto, per nostalgia, dopo 20 anni di scatti su pellicola.
Ma in fondo l'importante � ottenere belle immagini (almeno belle per s�, meglio se anche per altri) e mi sto rendendo conto che questi nuovi strumenti offrono davvero molto.
smile.gif
and65
Infatti la F80 � stata presentata circa 5 anni fa e secondo me non necessita di alcun restyling (anzi spero che rimanga sulla breccia pi� a lungo possibile, visto che ne sono felice possessore). Ormai tutte le risorse saranno destinate al digitale. Io credo che la D70 sar� il modello centrale di una nuova serie di DSRL che verranno presentate da qui ad un paio di anni. La prima vittima illustre sar� la D100 che ormai non ha praticamente mercato, vedrei bene una D100X con 8 Mp e syncro-flash a 1/500, mantenendo lo stesso chassis di quella attuale. E poi una D50 con un prezzo di attacco talmente invitante, direi non oltre i 600 euro, da convincere anche i pi� refrattari a fare il grande salto. Ed ovviamente una lunga serie di ottiche DX fisse e zoom. Per quanto riguarda la situazione descritta da Oesse in Cina, credo che sia solo un problema di forniture.
odisseo
Al di l� dei nomi (D200, D90, D100x) mi sembra chiaro che tra i prossimi arrivi ci sar� un modello superiore rispetto all'attuale D70 e che andr� a sostituire l'attuale D100.

Un modello di fascia bassa, tipo D50 a circa 600 euro, sarebbe davvero una bella mossa per il mercato, soprattutto per attirare gli indecisi.

In quanto alla pellicola... anche io mi trovo ad utilizzare le mie amate Velvia e Provia F sempre meno, di tanto in tanto mi ripropongo di scattare ancora un po' con pellicola ma poi... mi ritrovo sempre con la digitale tra le mani....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.