Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
belvesirako
Salve, Qualche settimana fa ho notato dei piccoli animaletti bianchi della dimensione della capocchia di uno spillo, vagare per le mia attrezzatura. Si sono concentrati sotto il coperchio in plastica dello schermo. Poi, guardando bene, ho visto che gli stessi famelici insetti si erano annidati anche nelle ottiche. Camminano lentamente e se li tocchi si dissolvono. Guardandoli con la lente di ingrandimento sembrano delle pulci, ma sono bianchi e pelosi.
Sapete di quale specie marziana si tratta?
Per il momento ho ovviato il problema soffiando via gli intrusi con un compressore e controllando giornalmente tutta la borsa/attrezzatura. In pratica li vado schiacciando, ma mi spavento che il problema si ripresenti.
Avete avuto anche voi lo stesso problema?
Come lo avete risolto?
AIUTO ohmy.gif
Mi si mangiano la D70!
marcofranceschini
Ciao belvesirako
non nascondo di aver sorriso leggendo il tuo messaggio,il primo impulso era stato quello di scriverti di preoccuparti solo qualora la tua D70 fosse risultata allergica ai pestiferi animaletti... biggrin.gif ma non l'ho fatto...anzi l'ho fatto rolleyes.gif non ho resistito (scusa!) ,ma ora provo a darti un consiglio...innanzi tutto accertati che siano realmente acari ,secondo cambia immediatamente posto alla borsa dove conservi l'attrezzatura, infine verifica la fonte primaria dell'infestazione ed agisci di conseguenza...credimi in tanti anni non avevo mai sentito nulla del genere,ma magari è colpa mia....facci sapere come va ....

Ciao
Marco
Jazz
QUOTE (belvesirako @ Jan 19 2005, 01:27 PM)
Salve, Qualche settimana fa ho notato dei piccoli animaletti bianchi della dimensione della capocchia di uno spillo, vagare per le mia attrezzatura. Si sono concentrati sotto il coperchio in plastica dello schermo. Poi, guardando bene, ho visto che gli stessi famelici insetti si erano annidati anche nelle ottiche. Camminano lentamente e se li tocchi si dissolvono. Guardandoli con la lente di ingrandimento sembrano delle pulci, ma sono bianchi e pelosi.
Sapete di quale specie marziana si tratta?
Per il momento ho ovviato il problema soffiando via gli intrusi con un compressore e controllando giornalmente tutta la borsa/attrezzatura. In pratica li vado schiacciando, ma mi spavento che il problema si ripresenti.
Avete avuto anche voi lo stesso problema?
Come lo avete risolto?
AIUTO ohmy.gif
Mi si mangiano la D70!

Non mi è mai capitato un caso simile prima,

suppongo comunque che tu debba comprare uno spray antiacaro (supponendo siano loro) da usare esclusivamente per agire sulla borsa, lasciando qualche giorno la tua attrezzatura in un posto possibilmente privo di polvere (magari puoi preventivamente preparare un cassetto o similari, disinfettandolo per bene).

prima di riporre l'attrezzatura al riparo, puliscila con getti d'aria e con uno straccio nuovo, dove su questo avrai spruzzato del disinfettante ( Attenzione a verificare se il prodotto possa essere non adatto per superfici plastiche).

Evita ovviamente, di andare a toccare zone sensibili della macchina o delle ottiche, limitando la tua azione sui barilotti delle ottiche e sull esterno del corpo macchina.

Concentra la tua attenzione comunque sulla borsa...eventualmenete sostituendola.

Buona...pulizia!

Ciao, Pino.
belvesirako
Grazie Jazz, volevo sapere se esistono prodotti specifici che "ammazzino" i letali amichetti e non intacchino la sublime plasticazza della D70.
A parte ogni scherzo, ho letto/saputo che in alcuni casi questi animaletti, si sono magiati le tendine (quelle vecchie in tela). Il proliferare di queste colonie e' sgradevole a vedersi e fa anche dei danni agli apparati/ottiche. Sai, non e' bello vedere scorrazzare questi disgraziati nell'pentaprisma interno.
saluti
Jazz
QUOTE (belvesirako @ Jan 19 2005, 01:54 PM)
Grazie Jazz, volevo sapere se esistono prodotti specifici che "ammazzino" i letali amichetti e non intacchino la sublime plasticazza della D70.
A parte ogni scherzo, ho letto/saputo che in alcuni casi questi animaletti, si sono magiati le tendine (quelle vecchie in tela). Il proliferare di queste colonie e' sgradevole a vedersi e fa anche dei danni agli apparati/ottiche. Sai, non e' bello vedere scorrazzare questi disgraziati nell'pentaprisma interno.
saluti

Non ho avuto mai occasione di provare tali prodotti, anche se ne conosco l'esistenza. Non credo abbiano solventi, visto che sono concepiti per essere usati su tessuti di qualunque tipo, anche colorati.

Tuttavia è meglio leggere bene la composizione chimica, e provare prima a pulire un oggetto di plastica simile al corpo macchina ad esempio il tappo copri obiettivo, poi prova sulla macchina, ma solo sul fondello....se non hai variazioni di lucentezza del materiale, vai tranquillo. Procedi con cauela comunque.

Certo vederseli nel mirino non deve essere stato divertente! smile.gif


Ciao!
S&A
WOW se ne sentono di tutte!!!!!!

cmq se acari sono, per eliminarli può essere sufficiente "rinfrescare" la borsa infatti quelle belve per vivere necessitano di umidità e calore. Non a caso vivono principalmente nei letti e sui divani. Si cibano di minuscole parti organiche come la nostra pelle che morta si distacca dal corpo.
Qualche ora di aria fresca è sufficiente ad ammazzarli ma se non sono acari......boh!

e visto che qui si tratta di fotografia....
Giallo
Ma che schifo!
Mah, io proverei a soffocarli: prendi dei saccetti di plastica per congelare i cibi (magari nuovi biggrin.gif ), infilaci l'attrezzatura (no tappo) togli tutta l'aria che puoi comprinmendo il sacchetto stesso, lascia il tutto un paio di giorni al freddo.
Le bestiacce non dovrebbero campare.
Buona fortuna!
smile.gif
laciodrom
Io proverei anche a mettere una di quelle bustine antitarme che si mettono negli armadi dovrebbe funzionare cmq.... wink.gif

Facci sapere
ciao
belvesirako
La Naftalina? Ma quell'intruglio mi scioglie la macchina!
No, la questione si fa dura! Mi sa che scelgo le maniere forti...
Lupara siciliana!
Magari qualche "guru" Nitaliano in ascolto ne sa di piu'?
Sommo Maio? smile.gif
Livio
QUOTE (laciodrom @ Jan 19 2005, 03:25 PM)
Io proverei anche a mettere una di quelle bustine antitarme che si mettono negli armadi dovrebbe funzionare cmq.... wink.gif

Facci sapere
ciao

Attenzione alle sostenze antitarme da armadio, il manuale della fotocamera lo sconsiglia esplicitamente smilinodigitale.gif
oesse
QUOTE (belvesirako @ Jan 19 2005, 01:54 PM)
Sai, non e' bello vedere scorrazzare questi disgraziati nell'pentaprisma interno.
saluti

Vai tranquillo, la D70 non ha pentaprisma biggrin.gif biggrin.gif

.oesse.
Denis Calamia
QUOTE (belvesirako @ Jan 19 2005, 01:27 PM)
Salve, Qualche settimana fa ho notato dei piccoli animaletti bianchi della dimensione della capocchia di uno spillo, vagare per le mia attrezzatura. Si sono concentrati sotto il coperchio in plastica dello schermo. Poi, guardando bene, ho visto che gli stessi famelici insetti si erano annidati anche nelle ottiche. Camminano lentamente e se li tocchi si dissolvono. Guardandoli con la lente di ingrandimento sembrano delle pulci, ma sono bianchi e pelosi.
Sapete di quale specie marziana si tratta?
Per il momento ho ovviato il problema soffiando via gli intrusi con un compressore e controllando giornalmente tutta la borsa/attrezzatura. In pratica li vado schiacciando, ma mi spavento che il problema si ripresenti.
Avete avuto anche voi lo stesso problema?
Come lo avete risolto?
AIUTO ohmy.gif
Mi si mangiano la D70!

Beh...siamo in due adesso...
A me un animalaccio del genere,cercava di arrampicarsi sullo specchio,riuscendoci alla grande..Sai che paura quando ho messo l'occhio dentro l'oculare ed ho scorto il mostro,ingrandito a dismisura??
Ti consiglio di non usare nessun insetticida o altro..pulisci la tua borsa,e quando questi esseri immondi,si sgangheranno (espressione sicula che stà per scheggieranno) i denti,sul robusto chassis della D70,capiranno che non c'è trippa per gatti,ed andranno via spontaneamente laugh.gif
Gattestro
QUOTE (S&A @ Jan 19 2005, 03:19 PM)
Qualche ora di aria fresca è sufficiente ad ammazzarli ma se non sono acari......boh!

e visto che qui si tratta di fotografia....

Scusa, che obiettivo hai usato? tongue.gif tongue.gif tongue.gif
laciodrom
QUOTE (Livio @ Jan 19 2005, 04:12 PM)
QUOTE (laciodrom @ Jan 19 2005, 03:25 PM)
Io proverei anche a mettere una di quelle bustine antitarme che si mettono negli armadi dovrebbe funzionare cmq....  wink.gif

Facci sapere
ciao

Attenzione alle sostenze antitarme da armadio, il manuale della fotocamera lo sconsiglia esplicitamente smilinodigitale.gif

Io non mi riferivo direttamente alla naftalina ma a quelle bustine profumate, ad ogni modo ritiro quanto scritto precedentemente sorry ph34r.gif
sergiobutta
Andando per analogia, io ritengo che questi animali si siano annidati nella borsa, visto che di solito si annidano in materassi e divani. Quindi una grande disinfestazione della borsa, con la macchina messa non sul letto laugh.gif ma in luogo fresco ed asciutto, dovrebbe risolvere il problema.
fmejani
Io farei cosi: una bacinella in metallo (o una pentola) piena di alcool o benzina (meglio).

Immergi borsa e corredo completi e dai fuoco!

Secondo me funziona! Di sicuro ti liberi delle bestiacce! tongue.gif

Scherzo, concordo con Sergio, credo che il problema sia la borsa, di solito gli insetti non mangiano la plastica! Magari dalle una passata in lavatrice o con la candeggina (alla borsa).

Non odiarmi... non ho potuto resistere alla tentazione di scrivere un'idiozia...

Ciao
Fulvio
zalacchia
Da buon animalista che sono, onde evitare inutili sofferenze ad esseri viventi, prima della dipartita, propongo di anestetizzarli con l'etere... ohmy.gif ..quello che usiamo già per la pulizia del sensore... laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Scherzi a parte credo che una pulizia approfondita con relativa spruzzata di acaricida-aficida (bombolette da giardinaggio) e la sistemazione dell'attrezzatura in un luogo freddo per alcuni giorni dovrebbe risolvere il problema, anche se la difficoltà maggiore è dovuto alle uova, molto più resistenti degli insetti adulti.
Dalla descrizione potrebbero essere Afidi e non acari...bhooo.

Ciao
Stefano Z.
carlmor
Dalla descrizione che hai fatto non credo si tratti di acari della polvere o affini che vivono nelle case ma che sono invisibili a occhio nudo (poichè difficilmente raggiungono il mezzo millimetro).
E' più probabile che si tratti di piccoli insetti (controlla se hanno 3 paia di zampe) come gli Psocotteri. Anche questi sono solitamente nostri ospiti, sono lunghi 1-2 mm ed amano i luoghi umidi, ma si nutrono di materiale organico di varia natura quindi non fanno danni alla macchina fotografica se non per il fatto che possono entrare nel corpo macchina e sporcare sensore ecc..
La soluzione migliore è quella di togliere per un po' le apparecchiature dalla borsa che credo faccia da casetta ai tuoi ospiti e trattare eventualmente solo quest'ultima con prodotti antitarme. Per il futuro conserva borsa e apparecchiature in un posto asciutto e non dovresti avere problemi.
Carlo
belvesirako
QUOTE
Beh...siamo in due adesso...
A me un animalaccio del genere,cercava di arrampicarsi sullo specchio,riuscendoci alla grande..Sai che paura quando ho messo l'occhio dentro l'oculare ed ho scorto il mostro,ingrandito a dismisura??

Meno male, ho trovato un compagno di sventura! Anche tu Stai in Trinacria, che sia una questione di clima? Il caldo umido potrebbe far proliferare questi disgraziatissimi! ohmy.gif Mal comune... wink.gif
QUOTE
la difficoltà maggiore è dovuto alle uova, molto più resistenti degli insetti adulti.

Questo e' il mio timore! Adesso sono scomparsi, sia xche' li ho sterminati con il finger (arma preziosa messa ha disposizione dalla natura... il dito!). Ma cosa succede in primavera, quando qui sotto il vulcano iniziano ad esserci 30 graduzzi?
Nessun chimico fra di voi? Vorrei usare un prodotto specifico che non rovini le attrezzature. Anche se tratto solo la borsa, rimangono sempre dei residui che sotto forma di gas potrebbero cmq intaccare la plastica. Penso che il problema sia molto piu' vasto e che abbia interessato molte persone. Io ci convivo saltuariamente da anni, anche la mia F90 aveva questi ospiti. Premetto che ho cambiato borsa e posto dove tengo l'attrezzatura (che non e' umido x niente), e uso il silicagel nella borsa.
QUOTE
controlla se hanno 3 paia di zampe) come gli Psocotteri. Anche questi sono solitamente nostri ospiti, sono lunghi 1-2 mm ed amano i luoghi umidi

Non so quante paia di scarpe montino questi ridicoli animaletti ma sono sicuramente sotto il mm di dimensioni, direi .25mm.
Ciao a tutti e grazie!
Spero di riuscire a trovare il prodotto giusto (Una mini bomba atomica x acari) mad.gif


DarioD7200
Si
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.