Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
maxbat
salve a tutti, quesito della notte: vorrei acquistare un i - pod classic da 160GB da utilizzare come lettore mp3 e supporto di archiviazione foto dalla D80; penso che si potr� visualizzare solo i files JPEG; qualcuno ha gi� provato ad utilizzarlo in questo modo?
Felicione
Ciao, in passato volevo fare anch'io la stessa cosa, essendo un divoratore di musica volevo coniugare anche l'utilit� dell'iPod Classic come supporto per riversare le foto (specialmente durante le vacanze).
Scattando esclusivamente in nef il fatto che non visualizzasse le immagini era un problema limitato; la cosa che mi ha fatto desistere � stata la lentezza nel trasferire le immagini da una CF da 2 giga... ho rinunciato subito sia per l'esasperante lentezza sia perch�, nel frattempo, si era scaricata la batteria del lettore Apple.
Morale della favola giro con un bel pugno di Compact Flash anche se ultimamente ho messo gli occhi su questo prodotto, HyperDrive COLORSPACE, che visualizza anche i nef.
botbot
confermo,
trasferimento molto lento e consumo eccessivo delle batterie.
una cosa da dimenticare

ciao!
pierfred
QUOTE(botbot @ Feb 20 2009, 06:33 PM) *
confermo,
trasferimento molto lento e consumo eccessivo delle batterie.
una cosa da dimenticare

ciao!


Io ho l'ipod classic da 160 GB.
Il lettore legge solo jpg ed � lento perch� Itunes quando mette le foto nell'Ipod le converte e compatta tutte in un enorme file. Questo permette poi all'ipod di elaborare pi� velocemente l'immagine per poterla visualizzare.
L'alternativa � utilizzare l'Ipod come HD esterno (puoi salvare direttamente i NEF come tanti altri files). Solo che poi per visualizzare i files hai necessit� di un PC.
ziouga
QUOTE(maxbat @ Feb 18 2009, 12:21 AM) *
qualcuno ha gi� provato ad utilizzarlo in questo modo?
Ho un iPod Photo del 2005, lo usiamo innanzi tutto per la musica ma l'ho usato spesso anche come backup delle schede (in ferie non c'� mai abbastanza spazio, e poi un backup ti fa sentire pi� tranquillo...)

Confermo che � molto lento ("velocit�" USB 1.1 nel mio caso...), eppure ti dir� che, in ferie, di sera, lo attacco alla D80, inizio il trasferimento, li lascio in pace e me ne vado a nanna...
Al mattino verifico l'avvenuto trasferimento (mai perso un colpo), metto in carica l'iPod (a cui devo rinunciare almeno per mezza giornata, ovvio), infilo la batteria carica nella D80 e riparto.

Se ti accontenti come faccio io, vai di lusso.
� chiaro che vedi (maluccio) dei preview non zoomabili delle foto, ma intanto hai un backup di sicurezza di tutti i NEF originali.

Non conosco di preciso le caratteristiche degli iPod pi� recenti, ma non credo possano essere pi� lenti del mio modello del 2005!


ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.