Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
jegx
Salve a tutti,

ho acquistato da un paio di mesi la D70, il primo mese non ho notato nessun tipo di difetto tutto funziona correttamente, nel secondo mese ho notato che scattando foto in manuale e alzando l'apertura del diaframma a piu' di f/13 si notano su buona parte delle foto delle piccole macchioline nere e piu' alzo gli f cioe' l'apertura del diaframma e piu' sono evidenti le macchie, inizialmente ho pensato subito che fossero delle macchie presenti nell'obbiettivo tipo polvere, ed ho provato a scattare la stessa foto con 2 obbiettivi diversi una con il 18-70 fornito nel kit e una con il 70-300 ED acquistato in un secondo momento, le macchie sono nello stesso preciso punti con tutti e 2 gli obbiettivi, risultato= sensore macchiato, adesso si trova al centro assistenza nikon, volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo tesso problema...

P.S. Mi sa che sar� dura togliere quelle macchie dal sensore, a mio parere mi sa che devono cambiarmela...

Grazie per eventuali risposte...
paolo.teck
Personalmente non credo sia necessario sostituire la tua D70, ma se te la sostituiscono ancora meglio.....
Le macchie o meglio polvere sul sensore � un problema noto.... sulle macchine a ottica intercambiabile, occorre quindi fare parecchia attenzione quando si sostituiscono le ottiche!!
Comunque non preoccuparti, la situazione non penso sia grave.

Hai provato a togliere la polvere soffiandola via delicatamente con una pompetta?

Saluti.
kernel_panic
Ciao.
Se di polvere si tratta credo che dovresti abituarti.
Su questo forum si sono scritti decine di post a riguardo, e credo che chiunque di noi si � imbattutto in questo problema, se di problema si pu� parlare.
Devo ammettere che anche io mi sono preoccupato all'insorgere di queste macchie sulle foto, e mi sono precipitato a leggere la discussione in evivenza circa la pulizia del sensore aperta dal competentissimo Ing. Maio.
Ti consiglio di leggerla, se non ti dar� tranquillit� di sicuro di dar� la consapevolezza necessaria per affrontare la questione.
Io cambio le ottiche tutti i giorni e sino ad ora me la sono cavata con l'utilizzo della pompetta e qualche volta con l'utilizzo del dust off (o qualche sistematima con photoshop).

Ti saluto con l'augurio che le nostre prossime nikon non soffrano pi� di "allergia da polvere" wink.gif
belvesirako
Ciao, il problema come dicevano i ragazzi e' stato ampiamente discusso e sono venute fuori le azioni da intraprendere x una "autopulizia" del sensore. La prevenzione rimane l'unica vera alternativa: non tenere il corpo senza obiettivie e quando cambi le ottiche fallo in ambienti senza polvere. Per trovare la discussione cerca: "Pulizia Sensore" oppure vai nella sezione "Digital Reflex e in pole position troverai la discussione.
QUOTE
Se di polvere si tratta credo che dovresti abituarti.
Anche se si tratta di vere macchie, ad esempio dovute a condensa, la solita pulizia del sensore dovrebbe risolvere il probl. A meno che non ci sian un improbabilissimo deterioramento del filtro low pass che protegge il CCD.
Stai tranquillo! Mal comune! rolleyes.gif
kernel_panic
QUOTE (belvesirako @ Jan 20 2005, 09:41 AM)
Ciao, il problema come dicevano i ragazzi e' stato ampiamente discusso e sono venute fuori le azioni da intraprendere x una "autopulizia" del sensore. La prevenzione rimane l'unica vera alternativa: non tenere il corpo senza obiettivie e quando cambi le ottiche fallo in ambienti senza polvere. ...........

Si � vero dimenticavo,la profilassi � fondamentale.....
jegx
QUOTE (paolo.teck @ Jan 20 2005, 07:59 AM)
Personalmente non credo sia necessario sostituire la tua D70, ma se te la sostituiscono ancora meglio.....
Le macchie o meglio polvere sul sensore � un problema noto.... sulle macchine a ottica intercambiabile, occorre quindi fare parecchia attenzione quando si sostituiscono le ottiche!!
Comunque non preoccuparti, la situazione non penso sia grave.

Hai provato a togliere la polvere soffiandola via delicatamente con una pompetta?

Saluti.

Si gia' fatto, il problrma e che la polvere (spero sia polvere) si trova sul sensore e non sul vetrino reflex, anche perch� quando una reflex scatta una foto il vetrino che noi vediamo ad pcchio nudo quando togliamo l'obbiettivo si alza per far passare la luce dall'obbiettivo al sensore, quindi la polvere o quello che sia si trova o sull'obbiettivo o sul sensore, come detto prima le macchie si trovano nello stesso punto con entrambi gli obbiettivi, quindi presumo sia il sensore CCD.

Grazie...
jegx
QUOTE (meta_pixel @ Jan 20 2005, 08:32 AM)
Ciao.
Se di polvere si tratta credo che dovresti abituarti.
Su questo forum si sono scritti decine di post a riguardo, e credo che chiunque di noi si � imbattutto in questo problema, se di problema si pu� parlare.
Devo ammettere che anche io mi sono preoccupato all'insorgere di queste macchie sulle foto, e mi sono precipitato a leggere la discussione in evivenza circa la pulizia del sensore aperta dal competentissimo Ing. Maio.
Ti consiglio di leggerla, se non ti dar� tranquillit� di sicuro di dar� la consapevolezza necessaria per affrontare la questione.
Io cambio le ottiche tutti i giorni e sino ad ora me la sono cavata con l'utilizzo della pompetta e qualche volta con l'utilizzo del dust off (o qualche sistematima con photoshop).

Ti saluto con l'augurio che le nostre prossime nikon non soffrano pi� di "allergia da polvere" wink.gif

Usare una pompetta a soffio in questi casi non penso sia utile, perch� se la polvere si trova sul sensore con la pompetta non risolvi il problema, il sensore e nascosto dietro il vetrino reflex e chiuso da una specie di diaframma quadrato, con la pompetta a soffio pulisci solo i vetrini reflex che al momento dello scatto si alzano e non incidono sulla qualit� della foto.

Grazie...
kernel_panic
QUOTE (jegx @ Jan 20 2005, 10:11 AM)
QUOTE (meta_pixel @ Jan 20 2005, 08:32 AM)
Ciao.
Se di polvere si tratta credo che dovresti abituarti.
Su questo forum si sono scritti decine di post a riguardo, e credo che chiunque di noi si � imbattutto in questo problema, se di problema si pu� parlare.
Devo ammettere che anche io mi sono preoccupato all'insorgere di queste macchie sulle foto, e mi sono precipitato a leggere la discussione in evivenza circa la pulizia del sensore aperta dal competentissimo Ing. Maio.
Ti consiglio di leggerla, se non ti dar� tranquillit� di sicuro di dar� la consapevolezza necessaria per affrontare la questione.
Io cambio le ottiche tutti i giorni e sino ad ora me la sono cavata con l'utilizzo della pompetta e qualche volta con l'utilizzo del dust off (o qualche sistematima con photoshop).

Ti saluto con l'augurio che le nostre prossime nikon non soffrano pi� di "allergia da polvere" wink.gif

Usare una pompetta a soffio in questi casi non penso sia utile, perch� se la polvere si trova sul sensore con la pompetta non risolvi il problema, il sensore e nascosto dietro il vetrino reflex e chiuso da una specie di diaframma quadrato, con la pompetta a soffio pulisci solo i vetrini reflex che al momento dello scatto si alzano e non incidono sulla qualit� della foto.

Grazie...

scusami ma se ti diciamo di usare la pompetta per pulire il sensore un motivo ci sar�.
Ti consiglio di leggere il manuale della d70 e vedere la funzione "alza specchio".
E comunque se leggi la discussione "pulizia del sensore", che � in evidenza non avrai pi� dubbi.
Scusami se sembro insistente
kernel_panic
comunque grazie per la tua lezione di meccanica fotografica biggrin.gif
jegx
QUOTE (meta_pixel @ Jan 20 2005, 09:24 AM)
comunque grazie per la tua lezione di meccanica fotografica biggrin.gif

Ok, grazie a voi per i consigli e mi fiondo a leggere la guida sulla pulizia del sensore...

grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.