Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
french150
Salve a tutti. Da circa 3 mesi ho acquistato una nikon D90 insieme all'obiettivo nikkor VR AFS 18- 105 DX. Dopo un p� di tempo, non molto per la verit�, la macchina ha cominciato a darmi messaggi di errore "F--" che significa mancato collegamento ad un obiettivo, pur essendo questo ovviamente collegato, sopratutto alla prima accensione e in maniera sempre pi� frequente, . Ognitanto questo errore � accompagnato da un'altra segnalazione descritta con "err" che significa malfunzionamento della camera e per la quale si consiglia l'invio ad un centro di assistenza se ripetuto pi� volte, ma fortunatamente � raro. Per ultimo il mio otturatore, anche ci� raramente, rimane chiuso in fase di scatto e l'unico modo per ripristinare il tutto e spegnere e accendere la macchina. Credo che tutto sia in qualche modo riconducibile all'errore "f--" e comunque all'obiettivo. Ho provato a pulire i contatti dello stesso, ma il problema si ripresenta. A volte per eliminare il messaggio di errore "f--" devo spegnere e accendere la camera o giocare con lo zoom dell'obiettivo fino a quando il display non mi da i valori di diaframma e tempo di posa. L'unica soluzione che mi ha in parte aiutato, riducendo la frequenza del messaggio "f--", � stata quella di disinserire la funzione VR dell'obiettivo anche perch� l'avevo sempre attiva (impropriamente). Alla luce di questo vi chiedo se qualcun'altro ha avuto il mio stesso problema e comunque se il prossimo firmware, visto che l'attuale � quello 1.0.0, possa risolvere il problema prima che la spedisca in assistenza.
Ciao e grazie.
78Anto
Ciao vado sul drastico ma se fossi in te contatterei L.T.R. ed esporrei i problema

Il problema ERR lo faceva con la D50 ed ho dovuto sotituire l'otturatore naturalmente in garanzia
ora ogni tanto di raro lo fa con la D70 Fulmine.gif
l'errore f-- puo essere dovuto ai contatti dell'obbietivo

Comunque sia auguri e buona fortuna

Antonio

raffer
Io sulla mia D90 ho avuto qualche volta l'errore "CHA", ma mai quello "F--".
Prima di contattare la LTR potresti comunque fare la prova di montare sulla macchina un altro obiettivo, se non lo hai facendotelo prestare. In questo modo almeno potresti capire se il difetto � a carico dell'elettronica del corpo o dell'obiettivo.
Non credo che un aggiornamento del firmware risolverebbe il tuo problema. Si spera invece quello dell'errore "CHA". dry.gif

Raffaele
SkZ
il 18-135 dava un problema simile causa attacco in "plastica"
Dato che anche il 18-105 ha lo stesso attacco, non vorrei che avesse anche quel difetto hmmm.gif
french150
Grazie raga. In questi giorni sto valutando come si evolve il problema che comunque in questo periodo � meno evidente. So che a breve dovrebbe uscire un firmware, nel caso questo non dovesse servire la mando in assistenza.
Grazie.
PLaZMoN
Domenica scorsa l'errore F-- si � presentato anche a me. Ho spento la macchina, premuto il pulsante di rilascio dell'ottica e la ho fatta scattare nuovamente. E' andato tutto a posto...
Nel mio caso sono con il 16-85VR, perci� niente attacco plasticone. Speriamo che il problema non si ripresenti, non vorrei iniziare la mia avventura in Nikon con un guasto e dover andare a recuperare la vecchia bridge... lo sfott� di mia moglie mi accompagnerebbe per mesi blink.gif
Cicciobombo
Ciao,

io qualche mese fa riportai sul thread http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=113177 un problema che non so se potesse essere simile... qua si parlava di un obiettivo AF 20/2.8 che dava regolarmente problemi: io purtroppo per un problema del genere sono caduto nel trip psicologico di chi non si fida pi� di un corpo, anche perch� alla lunga con certi corpi io e mia moglie ci dobbiamo lavorare.... ed allora potendo contare su un buon rapporto col mio negoziante di fiducia ed anche sul fatto che di quella D90 avevo usato esattamente solo il CORPO (tutto il corredo era immacolato: NITAL Card ancora da registrare, cavetteria e tracolla ancora insacchettate e memorietta ancora nel suo blister) ho potuto risolvere il problema rendendo la D90 dopo 2-3 mesi quasi alla pari per comprare a 200 euro in + una D300 con batterygrip usata!

In ogni caso sul binomio D90 - baionetta pure io non posso dare ottime testimonianze!

Andrea
french150
Dopo una settimana di test il problema � sparito. Ho dovuto semplicemente disattivare il VR, sopratutto in fase di accensione e spegnimento della fotocamera. Spero sia utile per qualcun'altro. Ciao e grazie a tutti.
raffer
QUOTE(french150 @ Feb 23 2009, 04:33 PM) *
Dopo una settimana di test il problema � sparito. Ho dovuto semplicemente disattivare il VR, sopratutto in fase di accensione e spegnimento della fotocamera. Spero sia utile per qualcun'altro. Ciao e grazie a tutti.


Comunque il problema e la relativa soluzione non mi sembrano normali! hmmm.gif

Raffaele
rrechi
QUOTE(raffer @ Feb 23 2009, 04:41 PM) *
Comunque il problema e la relativa soluzione non mi sembrano normali! hmmm.gif

Raffaele

Nemmeno a me, visto che come anche da istruzioni il VR pu� essere lasciato sempre in posizione ON, avendo solo l'accortezza di non spegnere la camera mentre sta lavorando.

Per il resto non capisco cosa possa avere a che fare con il problema esposto: strano.
Photofinisher
Ciao a tutti, ho avuto anch'io lo stesso problema di french150 con la mia D90 (solo all'inizio....strano).
Ho sempre risolto il problema sepgnendo la macchina e disattivando il VR, sulle istruzioni � specificato che se spegni la macchina con il VR su ON, essa puo' dare problemi, e non si tratta di un difetto tecnico, basta in questo caso accendere la macchina, spegnere il VR e riaccenderlo, o mali estremi estremi rimedi spegnere macchina, staccare e riattaccare l'obiettivo.
All'inizio ero anch'io un po' preoccupato, adesso non mi crea pi� problemi da un bel po' di tempo, credo quindi che non sia un problema tecnico, solo un errore di comunicazione fra l'obiettivo e la macchina, legato al VR.
raffer
QUOTE(Photofinisher @ Feb 23 2009, 05:19 PM) *
... sulle istruzioni � specificato che se spegni la macchina con il VR su ON, essa puo' dare problemi,


Chiariamo: il manuale dice soltanto di non spegnere la macchina quando il VR � in funzione e non semplicemente quando il relativo interruttore � in ON. dry.gif

Raffaele
french150
QUOTE(raffer @ Feb 23 2009, 05:31 PM) *
Chiariamo: il manuale dice soltanto di non spegnere la macchina quando il VR � in funzione e non semplicemente quando il relativo interruttore � in ON. dry.gif

Raffaele



Raffele hai ragione. Ma penso allo stesso modo che possa essere un problema di comunicazione macchina- obiettivo dovuto proprio al VR, non si spiegherebbe allora come mai il problema non si propone pi� in caso di disattivazione dello stesso. Poi che questo fatto sia strano non ci piove, ma ogni implementazione tecnologica ha bisogno di perfezionarsi.
Ciao.
PLaZMoN
Oggi la D90 per la seconda volta ha dato l'errore F-- come se l'obiettivo non fosse innestato. Ho provato a spegnerla un paio di vote ma alla fine ho dovuto sbloccarlo, ruotarlo e rifarlo scattare in posizione. Inizio a temere un problema...
SkZ
prima di pensare alla macchina, prova con altri obiettivi
PLaZMoN
QUOTE(SkZ @ Feb 28 2009, 12:19 AM) *
prima di pensare alla macchina, prova con altri obiettivi

Hai ragione, infatti l'errore per ora compare solo con il 16-85VR che � l'obiettivo sempre onboard alla camera. Ho avuto in prestito e provato in questi giorni qualche volta il vecchio 80-200, e ho un 70-210 ma non li posso tenere sopra perch� non sono adatti all'uso che solitamente faccio io, se la cosa continua contatter� l'assistenza e spedir� tutto a una bella revisione, nel frattempo tengo informata la discussione hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.