QUOTE(monopoli6946 @ Feb 19 2009, 02:43 PM)

Salve a tutti i guru del forum,io sono uno piccolo piccolo in questo meraviglioso mondo fotografico.ho dei dubbi su cosa usare come moltiplicatore sui miei obiettivi.Possiedo una D300,70-200 vr nuovo di zecca,105 micro vr ed una nota stonata,il 24-70 2,8 sigma ch spero di poter cambiare al più presto.domando?usando un moltipl 2x,manterrei tutte le funzioni dei suddetti obiettivi?il micro diventerebbe un 210 macro f4?manterrei l'autofocus su tutte le lenti?cambierebbe qualcosa in fatto di aberrazione o vignettatura?il 70-200 diventerebbe un 400 f4?i dubbi sono tanti,per questo mi rivolgo al pubblico di esperti,professionisti o no,sempre più eruditi di me in materia.grazie per le vostre risposte e BUONA FOTOGRAFIA A TUTTI.Antonio.
Se usi il moltiplicatore Nikon TC20E (2x), il 70-200/2,8 diverrà un 140-400/5,6.
Manterrai tutte le funzioni, raddoppierai la focale e l'apertura massima risulterà più chiusa di due diaframmi.
Lo stesso converter è utilizzabile proficuamente anche sul 105 VR Micro (ne risulterà un 210/5,6) consentendoti di arrivare da un rapporto di riproduzione di 2:1 all'infinito. Ne riuscirà molto rallentato (quando non inutilizzabile) l'AF.
Non vedo ragione per moltiplicare un 24-70, a prescindere dal marchio, avendo tu a disposizione il 70-200.
PS. Indipendentemente da quanto sopra, meno usi il converter, meglio è per la qualità d'immagine.