Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
giac23
Volevo solo segnalare la prova dettagliata della D3x su dpreview !
texano.gif
raffer
Grazie, ma potevi aggiungerci il link! rolleyes.gif

Raffaele
Lucabeer
Provvedo io....

http://www.dpreview.com/reviews/nikond3x/
giac23
QUOTE(raffer @ Feb 19 2009, 06:48 PM) *
Grazie, ma potevi aggiungerci il link! rolleyes.gif

Raffaele

Giusto!
http://www.dpreview.com/reviews/nikond3x
Come non detto..

Comunque la D3x ne esce veramente molto bene!
Gipsy
QUOTE(giac23 @ Feb 19 2009, 06:54 PM) *
...Comunque la D3x ne esce veramente molto bene!


Caspita, sono favorevolmente sorpreso! 'Impressive', molto bene, � una bestia!

E devo dire che anche nel confronto con la 5dmarkII a iso alti la d3x mi sembra competitiva, la 5d 'pialla' un po' troppo i dettagli, � abbastanza evidente proprio nel confronto con la d3x.

Ci� fa ben sperare per la d800-d700x rolleyes.gif
lucablu1975
Super D3x dettaglio e performance da urlo... e io che mi sono appena abituato alle qualit� della mia D700 chiss� cosa sar� la sua sostituta!! Comunque � proprio il caso di dire che Nikon fa le cose per bene, ne esce proprio alla grande!
alessvari
La D3x batte tutte le concorrenti e alla grande. Un distacco notevole su dettaglio e colori dalla Canon e Sony. Colori identici alla D3 con una grana appena maggiore (al massimo uno stop) ma con un dettaglio esagerato e la cosa che pi� mi ha stupito � che lo possiede gi� nel jpeg senza nessun artefatto di compressione. Cio� � la professionale con il jpeg che vorrebbero tutti gli amatoriali cio� gi� perfetto.
In pratica dal RAW della D3x per ottenere una qualit� migliore del jpeg on camera bisogna impegnarsi parecchio, molto pi� che con la D3!

Alessandro
adriano75
Grande D3X !!! E finalmente la nitidezza della Nikon primeggia sulle concorrenti..... messicano.gif
vvtyise@tin.it
grazie per la segnalazione!
gattomiro
Grazie da parte mia anche a raffer e xaci per la segnalazione di cui al thread chiuso in quanto doppione di questo (mi scuso per averlo aperto, ma era tardi e forse la stanchezza mi ha tradito). Approfitto per fare un'"autocorrezione" circa il numero dei pixel, che sono 24 e non 21 come erroneamente avevo scritto (confondevo con la Eos 1DsmkIII).

Saluti e... pareri? hmmm.gif
studioraffaello
QUOTE(gattomiro @ Feb 20 2009, 10:48 AM) *
Grazie da parte mia anche a raffer e xaci per la segnalazione di cui al thread chiuso in quanto doppione di questo (mi scuso per averlo aperto, ma era tardi e forse la stanchezza mi ha tradito). Approfitto per fare un'"autocorrezione" circa il numero dei pixel, che sono 24 e non 21 come erroneamente avevo scritto (confondevo con la Eos 1DsmkIII).

Saluti e... pareri? hmmm.gif

il test..?
bhe io confermo tutto.... come gia' detto spesso.....relativamente al poco che l'ho avuta in mano....
pareri concreti temo ne vedrai pochini.. dal momento che ne girano davvero col contagocce....
del resto stiamo parlando di un ogg da quasi tredicimilioni del vecchio conio....che salvo esigenze ultraspecialistiche... non da molto di piu' delle sorelline minori ( d3 d700 ) se non il tempo da passare al pc..
mimmo1973
QUOTE(alessvari @ Feb 19 2009, 09:59 PM) *
La D3x batte tutte le concorrenti e alla grande. Un distacco notevole su dettaglio e colori dalla Canon e Sony. Colori identici alla D3 con una grana appena maggiore (al massimo uno stop) ma con un dettaglio esagerato e la cosa che pi� mi ha stupito � che lo possiede gi� nel jpeg senza nessun artefatto di compressione. Cio� � la professionale con il jpeg che vorrebbero tutti gli amatoriali cio� gi� perfetto.
In pratica dal RAW della D3x per ottenere una qualit� migliore del jpeg on camera bisogna impegnarsi parecchio, molto pi� che con la D3!

Alessandro

Sveglia................................il jpeg gia' perfetto esiste gia' da qualche anno documentati.
hausdorf79
Not exactly a bargain...ecco il riassunto. :-)
gattomiro
QUOTE(studioraffaello @ Feb 20 2009, 10:54 AM) *
il test..?
bhe io confermo tutto.... come gia' detto spesso.....relativamente al poco che l'ho avuta in mano....
pareri concreti temo ne vedrai pochini.. dal momento che ne girano davvero col contagocce....
del resto stiamo parlando di un ogg da quasi tredicimilioni del vecchio conio....che salvo esigenze ultraspecialistiche... non da molto di piu' delle sorelline minori ( d3 d700 ) se non il tempo da passare al pc..


Da quello che si pu� arguire, vedendo le immagini, sembrerebbe proprio come dici tu.

Grazie.
CIAO
rrechi
... molto di quello che avrei voluto dire, ma non osavo ...
... per non passare per solito contro-tecnologico o filosofico-morale ...

Ops ... ho tradito il mio pensiero (anche se agli amici del forum stranoto) ... non riesco proprio a tacere su questi argomenti ...

A questo punto:

macchina eccezionale, al top della gamma Nikon, non credo dia molto di pi� di una D3 con un costo doppio, riservata a pochi che ne hanno bisogno o che hanno di soldi e possono fare i fi..., sicuramente utile per un professionista che ne senta il bisogno, un grosso sfizio per un fotoamatore evoluto che pu� permetterselo oppure che crede che il mezzo giustifichi i buoni scatti, ecc. ...

... e credetemi non � la storia della volpe e dell'uva, ma francamente rifettiamoci un poco su ...

Ciao a tutti
alessvari
QUOTE(mimmo1973 @ Feb 20 2009, 11:06 AM) *
Sveglia................................il jpeg gia' perfetto esiste gia' da qualche anno documentati.


A parte il tono che non mi sembra dei migliori.....quale sarebbe il jpeg perfetto e da quale macchina esce...illuminami.

Alessandro
studioraffaello
QUOTE(alessvari @ Feb 20 2009, 04:18 PM) *
A parte il tono che non mi sembra dei migliori.....quale sarebbe il jpeg perfetto e da quale macchina esce...illuminami.

Alessandro

credo che il tono non fosse offensivo
il jpeg migliore che esce nudo e crudo dalla macchina?
bhe a tutt'oggi quello della s5
dariocesare
A me sembra che il vantaggio di questa macchina e della alta definizione "per pixel" stia anche nel fatto di fare da "moltiplicatore" di focale.
Come su dx diciamo che la focale equivalente � x1,5, la stessa cosa si pu� dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.

Nella convenienza o meno della macchina � anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "pi� lunga"
studioraffaello
QUOTE(dariocesare @ Feb 20 2009, 04:54 PM) *
A me sembra che il vantaggio di questa macchina e della alta definizione "per pixel" stia anche nel fatto di fare da "moltiplicatore" di focale.
Come su dx diciamo che la focale equivalente � x1,5, la stessa cosa si pu� dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.

Nella convenienza o meno della macchina � anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "pi� lunga"

tranne che in alcuni casi di foto naturalistica....credo che la cropmania sia il peggior virus per la fotografia...
mimmo1973
QUOTE(alessvari @ Feb 20 2009, 06:18 PM) *
A parte il tono che non mi sembra dei migliori.....quale sarebbe il jpeg perfetto e da quale macchina esce...illuminami.

Alessandro

Non volevo essere scortese,mi ha fatto solo sorridere il suo entusiasmo per qualcosa che esiste gia'(e' riportato anche in neretto nel suo post precedente messicano.gif ).Spero di averti illuminato veramente,ora si puo' documentarte serenamente.Saluti mimmo
alessvari
QUOTE(mimmo1973 @ Feb 20 2009, 05:22 PM) *
Non volevo essere scortese,mi ha fatto solo sorridere il suo entusiasmo per qualcosa che esiste gia'(e' riportato anche in neretto nel suo post precedente messicano.gif ).Spero di averti illuminato veramente,ora si puo' documentarte serenamente.Saluti mimmo


Stando nel club Nikon pensavo a reflex Nikon, ci sono anche ottimi jpeg dalla Canon molto pi� "finiti" di quelli Nikon se � per questo. Comunque nessun problema probabilmente ho mal interpretato la battuta. Diamoci del tu qui nessuno si da del lei e magari offro da bere al bar.

Ciao

Alessandro

mimmo1973
QUOTE(alessvari @ Feb 20 2009, 08:34 PM) *
Stando nel club Nikon pensavo a reflex Nikon, ci sono anche ottimi jpeg dalla Canon molto pi� "finiti" di quelli Nikon se � per questo. Comunque nessun problema probabilmente ho mal interpretato la battuta. Diamoci del tu qui nessuno si da del lei e magari offro da bere al bar.

Ciao

Alessandro

Almeno la fuji ci e' cugina messicano.gif
Comunque un jpeg piu che dignitoso lo sforna anche la d2h(sulle ultime non mi esprimo perche' come ho gia' detto sono fermo alla d2xs).Saluti mimmo!!!!
lucablu1975
QUOTE(mimmo1973 @ Feb 20 2009, 06:51 PM) *
Almeno la fuji ci e' cugina messicano.gif
Comunque un jpeg piu che dignitoso lo sforna anche la d2h(sulle ultime non mi esprimo perche' come ho gia' detto sono fermo alla d2xs).Saluti mimmo!!!!


Sar� di parte ma la mia D700 sforna dei bei jpeg suprattutto nei ritratti.... basta stare accorti al bilanciamento del bianco... comunque sbaglia mooolto di rado.

QUOTE(dariocesare @ Feb 20 2009, 04:54 PM) *
A me sembra che il vantaggio di questa macchina e della alta definizione "per pixel" stia anche nel fatto di fare da "moltiplicatore" di focale.
Come su dx diciamo che la focale equivalente � x1,5, la stessa cosa si pu� dire per questa macchina con il crop dx, che mantiene una risoluzione di tutto rispetto.

Nella convenienza o meno della macchina � anche possibile che qualcuno faccia il conto di risparmiarsi l'acquisto di un'ottica "pi� lunga"


Se consideriamo che nel dna della D3x vi � nascosta una D2x col suo fattore dx direi che, d'accordo con te, il suo prezzo � giusto... magari potersela permettere da fotoamatore, ma questo � un altro discorso
mimmo1973
QUOTE(lucablu1975 @ Feb 20 2009, 09:02 PM) *
Sar� di parte ma la mia D700 sforna dei bei jpeg suprattutto nei ritratti.... basta stare accorti al bilanciamento del bianco... comunque sbaglia mooolto di rado.

Spero,che abbino colmato questa lacuna,perche' ci sono lavori generici dove il raw e' veramente superfluo da usare.
gattomiro
QUOTE(studioraffaello @ Feb 20 2009, 05:05 PM) *
tranne che in alcuni casi di foto naturalistica....credo che la cropmania sia il peggior virus per la fotografia...


Quoto ed aggiungo: assieme a quello di non stampare i file! Pollice.gif
studioraffaello
QUOTE(mimmo1973 @ Feb 20 2009, 07:10 PM) *
Spero,che abbino colmato questa lacuna,perche' ci sono lavori generici dove il raw e' veramente superfluo da usare.

a tutt'oggi i jpeg scatta e stampa migliori restano quelli della s5...aggiungo il nuovo nato16-85 sembra fatto apposta per la fuji esalta in tutto i suoi file...leggeri..
mimmo1973
QUOTE(studioraffaello @ Feb 21 2009, 12:37 PM) *
a tutt'oggi i jpeg scatta e stampa migliori restano quelli della s5...aggiungo il nuovo nato16-85 sembra fatto apposta per la fuji esalta in tutto i suoi file...leggeri..

ok!!! mi hai messo la pulce nell'orecchio dopo carnevale lo ordino..... grazie.gif
Da come ho capito e' un'accopiata che tieni sempre in borsa nei tuoi servizi messicano.gif
Con quale nikon l'affiachi di solito?
studioraffaello
QUOTE(mimmo1973 @ Feb 21 2009, 11:51 AM) *
ok!!! mi hai messo la pulce nell'orecchio dopo carnevale lo ordino..... grazie.gif
Da come ho capito e' un'accopiata che tieni sempre in borsa nei tuoi servizi messicano.gif
Con quale nikon l'affiachi di solito?

allora matrimoni....d700 d3
la fuji in tutto il resto
ps il nuovo zoom prendilo al volo e' ottimo...
mimmo1973
QUOTE(studioraffaello @ Feb 21 2009, 02:05 PM) *
allora matrimoni....d700 d3
la fuji in tutto il resto
ps il nuovo zoom prendilo al volo e' ottimo...

Ti consigliodi fare qualche scatto anche ai matrimoni,con sole pieno e g.d.400% ,e poi stampa in carta metal per differenziare un po' il servizio.Specie nell'album tradizione ...vanno da favola.....
reds1966
Per me la macchina va bene, vi invio una foto fatta domenica in mezzo alla ressa di piazza S.Marco

Spazio colore: Riservato
Bit compressi per pixel: 4
Contrasto: Normale
Elaborato ad hoc: Processo normale
Data/Ora digitalizzata: 2009:02:21 17:25:34
Data/Ora originale: 2009:02:21 17:25:34
Rapporto zoom digitale: 1
Versione Exif: 2.2.1
Valore inclinazione esposizione: 0.3333333
Modalit� esposizione: Esposizione automatica
Programma esposizione: Programma normale
Tempo esposizione: 1 / 249
Flash: Il flash si � attivato, modalit� flash obbligatorio, segnale di risposta rilevato
Versione FlashPix: 1.0
Numero F: 11
Lunghezza focale: 66
Lunghezza focale pellicola 35mm: 66
Controllo guadagno: Nessuno
Gamma: 2.2
Valutazione velocit� ISO: 200
Sorgente di luce:: sconosciuto
Valore apertura massima: 3
Modalit� di misurazione: Modello
Dimensione pixel X: 6048
Dimensione pixel Y: 4032
Saturazione: Normale
Tipo di acquisizione scena: Standard
Metodo di rilevazione: Sensore area colore (One-chip)
Nitidezza: Normale
Intervallo distanza soggetto: sconosciuto
Tempo "sub-second": 49
Tempo "sub-second" digitalizzato: 49
Tempo "sub-second" originale: 49
Commento utente:
Bilanciamento bianco: Bilanciamento di bianco automatico
g.gayas
credo che non abbia bisogno di commenti! wink.gif
rrechi
QUOTE(reds1966 @ Feb 24 2009, 03:18 PM) *
Per me la macchina va bene, vi invio una foto fatta domenica in mezzo alla ressa di piazza S.Marco
......

Ci mancherebbe altro, con quello che costa.

Scusa la franchezza, comunque uno scatto cos� ed in quelle condizioni � ottenibile da qualsiasi Nikon semi e pro, non credo che ci voglia la D3x: non ho ancora visto sul forum una foto postata che mi faccia urlare "senza la D3x non si poteva fare" oppure "una nitidezza cos�, uno stacco dei piani, solo con la D3x"

Ciao





WilliamDPS
QUOTE(rrechi @ Feb 24 2009, 04:57 PM) *
Ci mancherebbe altro, con quello che costa.

Scusa la franchezza, comunque uno scatto cos� ed in quelle condizioni � ottenibile da qualsiasi Nikon semi e pro, non credo che ci voglia la D3x: non ho ancora visto sul forum una foto postata che mi faccia urlare "senza la D3x non si poteva fare" oppure "una nitidezza cos�, uno stacco dei piani, solo con la D3x"

Ciao




sono molto molto d'accordo con rrechi..........
Gabbo71
Anch'io. Per il vero non mi ha fatto gridare "al miracolo!".
La ritengo un'ottima macchina per chi se la pu� permettere e per chi ha necessit� di 24mp.
La mia perplessit� � che, a parte una maggiore risoluzione, non ci trovo una maggiore nitidezza rispetto alla D3.
Ho scaricato su dpreview varie foto, tra cui quella del castelletto, dove il prato mi sembra piuttosto impastato. Non come mi sarei aspettato da cotanta risoluzione. Ho visto cose migliori dalla Sony.
Paolo_Mono
QUOTE(Gabbo71 @ Feb 24 2009, 06:26 PM) *
Anch'io. Per il vero non mi ha fatto gridare "al miracolo!".
La ritengo un'ottima macchina per chi se la pu� permettere e per chi ha necessit� di 24mp.
La mia perplessit� � che, a parte una maggiore risoluzione, non ci trovo una maggiore nitidezza rispetto alla D3.
Ho scaricato su dpreview varie foto, tra cui quella del castelletto, dove il prato mi sembra piuttosto impastato. Non come mi sarei aspettato da cotanta risoluzione. Ho visto cose migliori dalla Sony.



Ma per favore!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Alla fine anche la Fuji S5 (come � stato tentato di asserire precedentemente) risulter� migliore.
Nessuno vi obbliga di comprarla.
Giudizi espressi solo scaricando foto dalla rete e senza averla provata direttamente!!!!!

Incredibile.
rrechi
QUOTE(black wolf @ Feb 25 2009, 10:36 AM) *
Ma per favore!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Alla fine anche la Fuji S5 (come � stato tentato di asserire precedentemente) risulter� migliore.
Nessuno vi obbliga di comprarla.
Giudizi espressi solo scaricando foto dalla rete e senza averla provata direttamente!!!!!

Incredibile.

Anche se non chiamato in causa direttamente mi permetto di esporre qualche considerazione.

Il tono innanzitutto dovrebbe essere pi� sereno e rispettoso, in quanto, a parte quanto contenuto nel regolamento, credo che siamo tra persone civili, accumunate da una splendida passione e quindi ritengo assolutamente fuori luogo rivolgersi agli amici del forum con acredine.

Come seconda cosa credo che il rispetto delle opinioni altrui sia di fondamentale importanza cos� come nella vita anche in forum come questo.

Venendo invece al punto della discussione ritengo che nessuno abbia messo in dubbio le qualit� della D3x, n� sul fatto che sia tecnologicamente sia qualitativamente sia una camera validissima.

Quello che � stato fatto osservare � che, anche tra le immagini postate in questo forum (vedi le varie discussioni), non sono state evidenziate delle differenze e/o delle performarce cos� eclatanti da fare gridare al miracolo.

Andando pi� nello stretto tecnico, possiamo osservare che il vantaggio di un sensore FX rispetto ad un sensore DX sta appunto in una superficie ca. doppia e quindi a parit� di MP di risoluzione, questi avranno una densit� molto maggiore e saranno di dimensioni pi� grandi.
Nel caso della D3 e della D700 a 12 MP questo fatto rappresenta un plus rispetto ad esempio alla D300 anh'essa a 12 MP ma in formato DX.
Ora con la D3X a 24 MP questo vantaggio si � annullato e ci ritroviamo con un adensit� distribuita uguale e con dimensioni uguali.

Tenendo presente che a parit� di risoluzione in MP all'ottica in FX che usiamo chiediamo un potere risolutivo inferiore in quanto abbiamo un numero uguale di pixel distribuiti su un'area doppia e pi� grandi ==> anche in questo caso invece con 24 MP annulliamo anche questo vantaggio.

Ora il vantaggio delle ottiche di cui sopra � anche in qualche modo un svantaggio del pieno formato, in quanto essendo pi� grande il cerchio immagine rispetto al DX, l'ottica deve essere molto "rigorosa" e segnatamente ai bordi dove il silicio � pi� esigente della vecchia pellicola. Raddoppiando quindi il numero di MP non solo ci ritroviamo con una densit� simile ad una D300, ma abbiamo comunque necessit� di ottiche molto pi� performanti per quanto detto.

Questo non significa affatto che la D3x non possa essere considerata per certe applicazioni la pi� adatta, ma solo che nel normale utilizzo anche di un fotoamatore evoluto non aggiunge un plus rispetto ad una D3, anzi.

Spero di essere stato chiaro nell'esposizione.

Un caro saluto a tutti
mimmo1973
QUOTE(black wolf @ Feb 25 2009, 12:36 PM) *
Ma per favore!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Alla fine anche la Fuji S5 (come � stato tentato di asserire precedentemente) risulter� migliore.
Nessuno vi obbliga di comprarla.
Giudizi espressi solo scaricando foto dalla rete e senza averla provata direttamente!!!!!

Incredibile.

N1) Nessuna ha asserito niente
N2)Era SOLO uno scambio d'impressioni tra me e' studioraffaello sul jpeg oncamera
N3)Io le macchine fotografiche le provo sul campo e non ho espresso nessun giudizio
mimmo1973
QUOTE(black wolf @ Feb 25 2009, 12:36 PM) *
Ma per favore!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Alla fine anche la Fuji S5 (come � stato tentato di asserire precedentemente) risulter� migliore.
Nessuno vi obbliga di comprarla.
Giudizi espressi solo scaricando foto dalla rete e senza averla provata direttamente!!!!!

Incredibile.

D'INCREDIBILE c'e' solo che tu non avevi semplicemente capito(grave),che eravamo usciti fuori dal tema iniziale,e non stavamo paragonando un bel niente.... rolleyes.gif
Gabbo71
QUOTE(mimmo1973 @ Feb 25 2009, 12:05 PM) *
N1) Nessuna ha asserito niente
N2)Era SOLO uno scambio d'impressioni tra me e' studioraffaello sul jpeg oncamera
N3)Io le macchine fotografiche le provo sul campo e non ho espresso nessun giudizio

Credo che Lupo nero (si traduce cos�?) si riferisse soprattutto al mio intervento.
Sicuramente la D3X l'ho valutata solo da immagini scaricate dal web. Come a suo tempo feci prima di acquistare e usare la D3. Anche allora ebbi la stessa sensazione. Ma acquistai lo stesso la D3, non volendomi fidare delle "immagini da web". Sbagliai.

Vorrei chiarire che non mi riferisco ad immagini ridimensionate o compresse scaricabili da siti tipo "pbase.com", ma mi riferisco ad immagini ufficiali della Nikon e al massimo da immagini scaricate da "dpreview.com", a piena risoluzione e per niente compresse.

Ultima riflessione: io non esprimo giudizi, poich� non sono un tecnico e tanto meno un esperto, ma solo le MIE impressioni. rolleyes.gif
brata
QUOTE(Gabbo71 @ Feb 25 2009, 06:20 PM) *
Credo che Lupo nero (si traduce cos�?) si riferisse soprattutto al mio intervento.
Sicuramente la D3X l'ho valutata solo da immagini scaricate dal web. Come a suo tempo feci prima di acquistare e usare la D3. Anche allora ebbi la stessa sensazione. Ma acquistai lo stesso la D3, non volendomi fidare delle "immagini da web". Sbagliai.

Vorrei chiarire che non mi riferisco ad immagini ridimensionate o compresse scaricabili da siti tipo "pbase.com", ma mi riferisco ad immagini ufficiali della Nikon e al massimo da immagini scaricate da "dpreview.com", a piena risoluzione e per niente compresse.

Ultima riflessione: io non esprimo giudizi, poich� non sono un tecnico e tanto meno un esperto, ma solo le MIE impressioni. rolleyes.gif

Sarai contento di vedere confermate le tue impressioni. Oggi ho letto una recensione della D3X in una rivista tedesca. La Nikon � giudicata la migliore reflex professionale oggi esistente anche per qualit� di immagine, si dice per�, mettendola a confronto con Canon e Sony, che tuttavia la Sony spunta una risoluzione maggiore... anche se poi cede su altri aspetti della qualit� di immagine forse microcontrasto o qualcosa del genere (l'ho sfogliata di corsa) tutto sulla base di dati quantitativi.
Gabbo71
Non sono n� contento n� scontento. La cosa mi lascia indifferente, perch� non ho intenzione di comprarla.
La giunta sulla D3 che mi � servita per acquistare la M8 e la prima ottica a corredo mi sarebbe bastata per acquistare la D3X. Ma non l'ho fatto scientemente. Per i miei massimi ingrandimenti (50*70) mi bastano 10-12 mpx e buone ottiche. Mi serviva una macchina da avere sempre con me, non ingombrante e non pesa che non mi facesse rimpiangere la qualit� del file di una reflex. La M8 sta facendo al caso mio. La mia doppia ernia al disco ringrazia. wink.gif
Perch� allora non ho venduto tutto il corredo Nikkor per passare totalmente a Leica? Ovvio, per i colori delle ottiche Nikkor.
studioraffaello
QUOTE(black wolf @ Feb 25 2009, 10:36 AM) *
Ma per favore!!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Alla fine anche la Fuji S5 (come � stato tentato di asserire precedentemente) risulter� migliore.
Nessuno vi obbliga di comprarla.
Giudizi espressi solo scaricando foto dalla rete e senza averla provata direttamente!!!!!

Incredibile.

ma sai
in merito alla s5 si e' sempre e e solo paralto di jpeg che escono dalla macchina....magari se leggessi meglio...
per le prove.....tranne la d3x xhe ho provato sul campo....tuttto cio' di cui parlo e' in mio posesso....
saluti
reds1966
Quanto rumore per nulla....
ho avuto la d100, d200 d2xs, d300 e ora d3x
semplicemente la d3x lavora molto bene a bassi iso,
mentre ad alti ritengo la d3 ancora la migliore, del resto
si sapeva che era una macchina destinata ad uso in studio
quindi con illuminazione controllata.
Ho provato diversi scatti e fino a 400 iso v� molto bene
oltre secondo me pecca molto rispetto alla d3.
Tutto qui
saluti e buone foto a tutti qualunque macchina abbiate, l'importante
� divertirsi, un buon corpo macchina non � tutto, spesso la creativit�
e l'occhio sono pi� importanti....magari senza ritocchi.....
studioraffaello
QUOTE(reds1966 @ Feb 26 2009, 09:43 AM) *
Quanto rumore per nulla....
ho avuto la d100, d200 d2xs, d300 e ora d3x
semplicemente la d3x lavora molto bene a bassi iso,
mentre ad alti ritengo la d3 ancora la migliore, del resto
si sapeva che era una macchina destinata ad uso in studio
quindi con illuminazione controllata.
Ho provato diversi scatti e fino a 400 iso v� molto bene
oltre secondo me pecca molto rispetto alla d3.
Tutto qui
saluti e buone foto a tutti qualunque macchina abbiate, l'importante
� divertirsi, un buon corpo macchina non � tutto, spesso la creativit�
e l'occhio sono pi� importanti....magari senza ritocchi.....

hai ragione...
a volte con poche righe si dice tutto....
ma sai in qualche modo si deve pur passare il tempo nei forum..... rolleyes.gif
reds1966
Concordo con il passare il tempo ma solo per il fatto che leggendo qu� e l� vedo che sei una persona preparata e che usa i mezzi sul campo e che quindi non giudica sparando a caso solo per riempire il forum.
Del resto la fotografia � arte o cos� dovrebbe essere quindi molto, molto soggettiva, poi se vogliamo parlare di settaggi e misurazioni millimetriche.....il discorso � infinito e a mio parere del tutto inutile..
Buona giornata
studioraffaello
QUOTE(reds1966 @ Feb 26 2009, 09:59 AM) *
Concordo con il passare il tempo ma solo per il fatto che leggendo qu� e l� vedo che sei una persona preparata e che usa i mezzi sul campo e che quindi non giudica sparando a caso solo per riempire il forum.
Del resto la fotografia � arte o cos� dovrebbe essere quindi molto, molto soggettiva, poi se vogliamo parlare di settaggi e misurazioni millimetriche.....il discorso � infinito e a mio parere del tutto inutile..
Buona giornata

riconcordo in toto----
ma nel forum ci sono sia professionisti fotoamatori evoluti e tanti collezionisti....si deve accettare di tutto
tanto se uno e' di una idea..........ci resta rolleyes.gif
reds1966
personalmente non saprei in che categoria rientrare......amante della fotografia e basta.....
sai vengo dallo sviluppo della carta fotografica...quello che si faceva nel sottoscala di casa
con la lampada il tank ecc ecc........hai presente? sembra preistoria...... altro che 1600-3200 iso...
studioraffaello
QUOTE(reds1966 @ Feb 26 2009, 10:13 AM) *
personalmente non saprei in che categoria rientrare......amante della fotografia e basta.....
sai vengo dallo sviluppo della carta fotografica...quello che si faceva nel sottoscala di casa
con la lampada il tank ecc ecc........hai presente? sembra preistoria...... altro che 1600-3200 iso...

bhe pensa io il bn ancora lo stampo cosi'.-------
reds1966
Beh compimenti � ancora la cosa che + d� soddisfazione....a me manca tempo e spazio...
La prima "dgt" che ho preso era una sony, faceva delle immagini peggiori di quelle di un
moderno cellulare, salvava solo su floppy disk, ma non quelli da 1,44 MB, quelli da 800 kb
era per l'epoca incredibile...devo avere ancora dei file fatti con quella macchina.......meglio
non postarli, qualcuno potrebbe pensare siano di una d3x.......:-))))
Photofinisher
Arrivo forse un po' in ritardo in questa discussione.... messicano.gif

Ho avuto modo di leggere diverse recensioni sulla nuova D3x, e premesso che non ho potuto provarla personalmente, � un operazione quella della nikon che mi lascia un po' perplesso.

Perch� aldil� dei 24MP, mi sembra che la macchina non offre nulla di pi� o di diverso rispetto ad una D3 o una D700.
Anzi, la sensibilit� � anche minore (100-1600 contro 200-6400 di una D700). Per carit� magari sono poi valori che non fanno una differenza, ma se pensiamo al prezzo a cui � venduta (+ di 7000 euri!!) mi viene da pensare.

La D3x a livello puramente di mercato � una risposta alla 900 della sony (come anche la 5D mark II di canon). Ma non offre nulla di veramente diverso riseptto alle dirette concorrenti, pero' costa il doppio.

Non capisco quindi tanto dove nikon posizioni la sua nuova creatura, e il prezzo non favorisce neanche i suoi clienti.

La leica sta preparando una reflex digitale da 37MP (e sensore di medio formato), quindi un prezzo astronomico puo' essere anche pi� giustificato.
Ma anche e specialmente con la crisi del momento, non vorrei che nikon facesse un passo falso con la D3x.

Cosa ne pensate?
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.