QUOTE(black wolf @ Feb 25 2009, 10:36 AM)

Ma per favore!!!!!!
Alla fine anche la Fuji S5 (come � stato tentato di asserire precedentemente) risulter� migliore.
Nessuno vi obbliga di comprarla.
Giudizi espressi solo scaricando foto dalla rete e senza averla provata direttamente!!!!!
Incredibile.
Anche se non chiamato in causa direttamente mi permetto di esporre qualche considerazione.
Il tono innanzitutto dovrebbe essere pi� sereno e rispettoso, in quanto, a parte quanto contenuto nel regolamento, credo che siamo tra persone civili, accumunate da una splendida passione e quindi ritengo assolutamente fuori luogo rivolgersi agli amici del forum con acredine.
Come seconda cosa credo che il rispetto delle opinioni altrui sia di fondamentale importanza cos� come nella vita anche in forum come questo.
Venendo invece al punto della discussione ritengo che nessuno abbia messo in dubbio le qualit� della D3x, n� sul fatto che sia tecnologicamente sia qualitativamente sia una camera validissima.
Quello che � stato fatto osservare � che, anche tra le immagini postate in questo forum (vedi le varie discussioni), non sono state evidenziate delle differenze e/o delle performarce cos� eclatanti da fare gridare al miracolo.
Andando pi� nello stretto tecnico, possiamo osservare che il vantaggio di un sensore FX rispetto ad un sensore DX sta appunto in una superficie ca. doppia e quindi a parit� di MP di risoluzione, questi avranno una densit� molto maggiore e saranno di dimensioni pi� grandi.
Nel caso della D3 e della D700 a 12 MP questo fatto rappresenta un plus rispetto ad esempio alla D300 anh'essa a 12 MP ma in formato DX.
Ora con la D3X a 24 MP questo vantaggio si � annullato e ci ritroviamo con un adensit� distribuita uguale e con dimensioni uguali.
Tenendo presente che a parit� di risoluzione in MP all'ottica in FX che usiamo chiediamo un potere risolutivo inferiore in quanto abbiamo un numero uguale di pixel distribuiti su un'area doppia e pi� grandi ==> anche in questo caso invece con 24 MP annulliamo anche questo vantaggio.
Ora il vantaggio delle ottiche di cui sopra � anche in qualche modo un svantaggio del pieno formato, in quanto essendo pi� grande il cerchio immagine rispetto al DX, l'ottica deve essere molto "rigorosa" e segnatamente ai bordi dove il silicio � pi� esigente della vecchia pellicola. Raddoppiando quindi il numero di MP non solo ci ritroviamo con una densit� simile ad una D300, ma abbiamo comunque necessit� di ottiche molto pi� performanti per quanto detto.
Questo non significa affatto che la D3x non possa essere considerata per certe applicazioni la pi� adatta, ma solo che nel normale utilizzo anche di un fotoamatore evoluto non aggiunge un plus rispetto ad una D3, anzi.
Spero di essere stato chiaro nell'esposizione.
Un caro saluto a tutti