QUOTE(rualami @ Feb 20 2009, 09:37 PM)

si credo che i due nikon siano privi dell'autofocus, sono degli anni 70..devo dire che anzi mi affascina usarla come usavo la vecchia f di mio pap�...completamente manuale..quindi li attacchi ed � tutto manuale, ho capito bene?
grazie mille per ora, vediamo se qualcuno sa dei vivitar
Escluso il Takumar,
e verificato che i Vivitar abbiano l'attacco Nikon F, visto che si tratta di ottiche degli anni '70,
devi verificare che sia i Nikkor che i Vivitar siano del tipo "Ai" o "Ais" e non "pre-Ai".
Nel caso fossero pre-Ai
devono essere modificate per essere utilizzate senza danni e con l'accoppiamento esposimetrico (per usare il matrix e il modo A) sulla D700.
Nel caso fossero tipo Ai o Ais, nessun problema per l'utilizzo. Fornendo i dati obiettivo alla macchina (menu apposito), puoi utilizzare le ottiche in modo M o A e l'esposimetro in modalit� matrix (non 3D), ponderata centrale e spot. Ovviamente in manual focus.
Sul forum trovi tutte le descrizioni, con la funzione "cerca", relative al riconoscimento delle ottiche ed alla modifica dei pre-Ai.
Per il momento ti posto due immagini che dovrebbero aiutarti.
Questo � il fondello di un pre-Ai
Ingrandimento full detail : 15 KBIl bordo della ghiera dei diaframmi, quella a contatto con la flangia della macchina, � tutto sullo stesso livello. E' "liscio" e non consente la compatibilit� con la levetta di accoppiamento esposimetrico presente sulle fotocamere pro Nikon.
Questo � un obiettivo pre-Ai "modificato" tramite la fresatura della ghiera suddetta.
Ingrandimento full detail : 15.3 KBLe ottiche, per essere utilizzabili sulla D700,
devono avere questa scalanaturaSpero di essere stato sufficientemente chiaro.
Giuseppe