Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
westino
A parte i ragionamenti sul fuoco e sull'esposizione come fate voi, (vostra esperienza) a regolarvi praticamente per dare una certa profondit� di campo??

grazie grazie.gif
raffer
QUOTE(westino @ Feb 24 2009, 04:46 PM) *
A parte i ragionamenti sul fuoco e sull'esposizione come fate voi, (vostra esperienza) a regolarvi praticamente per dare una certa profondit� di campo??

grazie grazie.gif


Banalizzando: diaframma aperto (esempio f2,8) PdF ridotta, diaframma chiuso (esempio f11) PdF estesa.
Inoltre focale corta (esempio 18mm) PdF estesa, focale lunga (esempio 200mm) PdF ridotta.

Raffaele
rrechi
Raffer, siamo ai fondamentali !!!

Per� all'osso la conclusione � proprio quella da te descritta.
raffer
QUOTE(rrechi @ Feb 24 2009, 04:58 PM) *
Raffer, siamo ai fondamentali !!!

Per� all'osso la conclusione � proprio quella da te descritta.


Il manuale sulla profondit� du campo non � ancora finito! biggrin.gif

Raffaele
raffer
Chi sa poi perch� la profondit� di campo l'ho ripetutamente chiamata PdF? hmmm.gif
Devo essermi confuso con i file di Acrobat! biggrin.gif

Raffaele
westino
in linea generale ok, ma per quantizzare lo spazio di messa a fuoco??? sembra una cosa assurda ma io su ottiche "vecchie" con ghiere gradate tale cosa in generale si poteva fare ma sulle ottiche del kit della d60??

scusate la domanda
raffer
QUOTE(westino @ Feb 24 2009, 05:49 PM) *
in linea generale ok, ma per quantizzare lo spazio di messa a fuoco??? sembra una cosa assurda ma io su ottiche "vecchie" con ghiere gradate tale cosa in generale si poteva fare ma sulle ottiche del kit della d60??

scusate la domanda


Purtroppo la D60 non ha il pulsante anteprima profondit� di campo. dry.gif

Raffaele
westino
infatti era quello che temevo, ti dico perch�...st� facendo un corso di fotografia e operiamo su macchine analogiche che ti danno tale info.....

ti ringrazio gentile e puntuale
luca.ripamonti
Ciao,
questo sito http://www.dofmaster.com/dofjs.html ti d� la possibilit� di calcolare la profondit� di campo con qualsiasi lunghezza focale e apertura.
westino
interessante............
grazie grazie.gif
raffer
QUOTE(westino @ Feb 24 2009, 07:12 PM) *
interessante............
grazie grazie.gif


Certo, ma per essere utile sul campo bisognerebbe ricavarci una tabella con i diaframmi, le focali e le distanze che maggiormente interessano.

Raffaele
Max Lucotti
QUOTE(luca.ripamonti @ Feb 24 2009, 06:48 PM) *
Ciao,
questo sito http://www.dofmaster.com/dofjs.html ti d� la possibilit� di calcolare la profondit� di campo con qualsiasi lunghezza focale e apertura.



Grazie luca per il link.... ottimo, con dati interessanti e tabelle complete!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.
  IPS Driver Error

IPS Driver Error

There appears to be an error with the database.
You can try to refresh the page by clicking here