QUOTE(ceri93 @ Feb 27 2009, 11:49 AM)

Salve a tutti � da poco che ho preso una nikon d40 per poi passare a categoria superiore...ma ho dei veri problemi con l'iso non so regolarlo ...chi mi aiuterebbe? Grazie Mille
Come consiglio generale e per la maggior parte delle foto, almeno all'inizio, io imposterei la macchina su AUTO-ISO, togliendoti di mezzo questo problema e concentrandoti maggiormente sull'accoppiata tempo-diaframma. Al massimo se vuoi imposta la macchina a 200 ISO come default e agisci sulla sensibilit� solo in casi estremi.
Come concetto generale il parametro ISO/ASA indicava la sensibilit� alla luce della pellicola, pi� � alto il valore, maggiore � la sensibilit� e i valori standard che avrai visto sulle pellicole corrispondono ad uno stop.
Per cui nell'ipotesi in cui tu stia scattando con questi parametri:
- ISO 200, F 4, 1/250
passando a ISO 400 avresti
- ISO 400, F 5.6, 1/250 oppure ISO 400, F 4, 1/500
Ovviamente nella pellicola un aumento di sensibilit� comportava un aumento della grana, nella macchine digitali l'aumento della sensibilit� comporta un aumento del cosiddetto rumore.
Comunque dai un occhio anche qui:
http://www.nital.it/corso_foto/2.phpbuona luce!