Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
Serenab.
ciao come sempre contuinuo a scattare con una coplix 5400
riebtrato dal lavoro non avendo molto tempo per uscire a fare 2 scatti ho pensato di fare le foto dal viale di casa ed ho colto l'occasione di una situazione spettacolare al tramonto, ...che ve ne pare????
Vincenzo.Cicchirillo
Il cielo e' veramente bello ma non basta a rendere gli scatti interessanti. Un consiglio e' quello di studiare ed esercitarti nella composizione, Ciao
rrechi
Scusa la franchezza Sere74, ma non ci siamo con la composizione.
Serenab.
QUOTE(rrechi @ Feb 27 2009, 08:41 PM) *
Scusa la franchezza Sere74, ma non ci siamo con la composizione.

scusate come posso riuscire a capire la composizione?
vi spiego ho scattato dal viale di casa cosa dovevo inserire?
dove posso capire???
grazie dei consigli gli accetto molto volentieri...
rrechi
QUOTE(sere74 @ Feb 27 2009, 09:17 PM) *
scusate come posso riuscire a capire la composizione?
vi spiego ho scattato dal viale di casa cosa dovevo inserire?
dove posso capire???
grazie dei consigli gli accetto molto volentieri...

Comincia a leggere qui:

http://www.nital.it/corso_foto/8.php

Ciao
nicola.sam
il cielo della seconda e della terza non � male.. mi sono trovato anche io in una situazione simile.. tramonto fantastico, colori molto carichi e forti.. poco tempo a disposizione (specie in inverno quando colorazioni interessanti si hanno solo pochi minuti prima che il sole tramonti completamente).. per� come comporre la scena? beh, secondo me bisognerebbe conoscere un po la zona anche intorno alla nostra abitazione e studiare un po le composizioni che si possono creare.. bisogna ricercare un equilibrio tra gli elementi presenti nello scatto.. nelle tue foto i ramoscelli scarni non possono dare consistenza alla scena.. esercitati ancora!! rolleyes.gif
Serenab.
QUOTE(nicola.sam @ Feb 27 2009, 09:28 PM) *
il cielo della seconda e della terza non � male.. mi sono trovato anche io in una situazione simile.. tramonto fantastico, colori molto carichi e forti.. poco tempo a disposizione (specie in inverno quando colorazioni interessanti si hanno solo pochi minuti prima che il sole tramonti completamente).. per� come comporre la scena? beh, secondo me bisognerebbe conoscere un po la zona anche intorno alla nostra abitazione e studiare un po le composizioni che si possono creare.. bisogna ricercare un equilibrio tra gli elementi presenti nello scatto.. nelle tue foto i ramoscelli scarni non possono dare consistenza alla scena.. esercitati ancora!! rolleyes.gif

grazie dovrei inserire dei particolari per dare pi� forza al cielo??
nicola.sam
semplicemente qualche cosa che le dia equilibrio.. prova ad inserire qualche elemento.. caminetti.. vedi un po te.. prova e facci vedere i risultati..+

nicola
raffer
Vediamo se riesco a darti una pallida idea di ci� che ti � stato consigliato. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 806.8 KB


Raffaele

P.S. Anche questa fatta con una compatta, una Coolpix 7900.
Serenab.
QUOTE(raffer @ Feb 27 2009, 10:42 PM) *
Vediamo se riesco a darti una pallida idea di ci� che ti � stato consigliato. rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. <a href="http://www1.nital.it/uploads//gallery_4861123f515a9_DSCN0940.JPG" target="_blank">
Ingrandimento full detail : 806.8 KB</a>

Raffaele

P.S. Anche questa fatta con una compatta, una Coolpix 7900.

ok ho capito.
monteoro
Se pu� aiutarti posto un mio scatto-

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 327.2 KB

Quando ho visto questa scena ho subito pensato alla poesia del Leopardi "L'infnito"
l'albero sulla sinistra fa da "quinta" ovvero da profondit� allo scatto, la scia lasciata dallo sciatore di fondo partendo dall'angolo destro porta lo sguardo verso la montagna (Gran Sasso).
Per scattare e comporre bene la fotocamera era montata su cavalletto.
Altra cosa importante nella composizione quando si scattano panorami � tenere la macchina "in bolla" in modo che l'orizzonte sia sempre diritto cercando di non tenerlo al centro del fotogramma.
Quanto ho scritto sopra � frutto dei consigli che a mia volta mi sono stati dati, nessuno nasce "imparato", bisogna che ci sia sempre qualcuno che ci insegni.
Se poi vuoi un consiglio, leggi qualche buon libro di tecnica fotografica, ti aiuter� molto.
ciao
Franco
Serenab.
QUOTE(monteoro @ Feb 28 2009, 03:54 PM) *
Se pu� aiutarti posto un mio scatto-

Quando ho visto questa scena ho subito pensato alla poesia del Leopardi "L'infnito"
l'albero sulla sinistra fa da "quinta" ovvero da profondit� allo scatto, la scia lasciata dallo sciatore di fondo partendo dall'angolo destro porta lo sguardo verso la montagna (Gran Sasso).
Per scattare e comporre bene la fotocamera era montata su cavalletto.
Altra cosa importante nella composizione quando si scattano panorami � tenere la macchina "in bolla" in modo che l'orizzonte sia sempre diritto cercando di non tenerlo al centro del fotogramma.
Quanto ho scritto sopra � frutto dei consigli che a mia volta mi sono stati dati, nessuno nasce "imparato", bisogna che ci sia sempre qualcuno che ci insegni.
Se poi vuoi un consiglio, leggi qualche buon libro di tecnica fotografica, ti aiuter� molto.
ciao
Franco


grazie dei consigli
ho comprato un libro di fotografia digitale...
scatto e per sapere se scatto bene o male metto le foto su questo utilissimo forum. e con l'aiuto di tutti forse ma forse arriver� a fare dei buoni scatti...
per il momento ho un coolpix 5400 mi picacerebbe moltissimo imparare e comprarmi un bella reflex nikon d..
ce la far�???



QUOTE(sere74 @ Feb 28 2009, 04:09 PM) *
grazie dei consigli
ho comprato un libro di fotografia digitale...
scatto e per sapere se scatto bene o male metto le foto su questo utilissimo forum. e con l'aiuto di tutti forse ma forse arriver� a fare dei buoni scatti...
per il momento ho un coolpix 5400 mi picacerebbe moltissimo imparare e comprarmi un bella reflex nikon d..
ce la far�???

hai visto i miei nuovi scatti sul forun??
monteoro
Certo che ce la farai, non scoraggiarti e continua a scattare.
Ho visto la serie di foto con il trattore.
Molte sono ripetitive.
Il trattore sarebbe stato un ottimo soggetto se lo avessi fotografato in situazioni diverse.
Domani prova a fare una cosa, torna li dove stanno montando il parco divertimenti e se c'� ancora il trattore prova a fotografarlo magari con focali grandangolari.
Poi con l'obiettivo in posizione di tele fotografane alcuni particolari cercando di comporre la foto in modo da comunicare le tue sensazioni, cosa ti ha portato a fotografare quel particolare.

Ho dato una sbirciata anche alle foto fatte in citt�.
La prima ha una buona commposizione, ma hai tagliato la sommit� della cupolina della chiesa.
Prima di scattare scorri con lo sguardo il perimetro di ci� che hai inquadrato, sarebbe bastato fare un passettino indietro e avresti evitato questo errore.
Forza, domani esci scatta e posta le tue foto.
ciao, Franco
Serenab.
QUOTE(monteoro @ Mar 1 2009, 01:42 AM) *
Certo che ce la farai, non scoraggiarti e continua a scattare.
Ho visto la serie di foto con il trattore.
Molte sono ripetitive.
Il trattore sarebbe stato un ottimo soggetto se lo avessi fotografato in situazioni diverse.
Domani prova a fare una cosa, torna li dove stanno montando il parco divertimenti e se c'� ancora il trattore prova a fotografarlo magari con focali grandangolari.
Poi con l'obiettivo in posizione di tele fotografane alcuni particolari cercando di comporre la foto in modo da comunicare le tue sensazioni, cosa ti ha portato a fotografare quel particolare.

Ho dato una sbirciata anche alle foto fatte in citt�.
La prima ha una buona commposizione, ma hai tagliato la sommit� della cupolina della chiesa.
Prima di scattare scorri con lo sguardo il perimetro di ci� che hai inquadrato, sarebbe bastato fare un passettino indietro e avresti evitato questo errore.
Forza, domani esci scatta e posta le tue foto.
ciao, Franco

grazie ma purtroppo oggi piove
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.