Lutz!
Feb 28 2009, 10:36 AM
Aiutatemi a capire un dettaglio tecnico. Se stacco la batteria della D200 il mirino si opacizza mentre se scollego la batteria della D40X (a pentaspecchio) tutto resta invariato.
Inizialmente avevo pensato dipendesse dall'ottica, che so, magari senza batteria il diaframma veniva chiuso... Ma con un minimo di osservazione mi son reso conto che il diaframma non c'entrava niente, e che il fenomeno si presentava anche senza ottiche montate.
Ho pensato che possano essere i cristalli dell'LCD integrato nel mirino della D200 (quelli della batteria, indicazione bianco e nero, assenza card) che se non alimentati si rabbuiano, essendone la D40X sprovvisa, la cosa potrebbe avere senso.
Confermate? Grazie.
danardi
Feb 28 2009, 10:48 AM
Non ho prove certe non conoscendo esattamente l'elettronica usata da nikon, ma � la stessa spiegazione che mi sono dato io.
Antonio Canetti
Feb 28 2009, 10:56 AM
Anch'io mi sono preso uno spavento con la D70, che ha il pentaspecchio, vededendo buio e sfocato, mi sono ripreo d'aniimo quando ho ricarcato la batteria ed ho potuto notare o se senza batterie o esse scariche l'avvevimento del fenomeno menzionato, non capendo il motivo tecnico di questo oscuramento.
antonio
Lutz!
Mar 5 2009, 02:07 PM
Ho fatto l'esperimento di togliere la batteria mentre guardavo dentro al mirino, e il mirino si � oscurato a poco a poco in circa 1 secondo, quindi direi che la risposta corretta � : Si tratta dei cristalli LCD del display nel mirino (installato mi pare dietro la fresnel), che oscurandosi, lasciano passare meno luce nel mirino.
gianlucaf
Mar 5 2009, 11:43 PM
ma i display lcd si oscurano? non avevo mai notato sulle calcolatrici. sulla d80 si, quando tolgo la batteria
� veramente triste hihi
decarolisalfredo
Mar 5 2009, 11:57 PM
Questo fatto � apparso per la prima volta con la F80 (a pellicola) perch� aveva un mirino particolare che tra l'altro faceva illuminare il punto di messa a fuoco in neretto se l'area dell'immagine era chiara ed in rosso se era scura.
Quindi � una cosa ormai vecchia di svariati anni.
Lutz!
Apr 17 2009, 02:25 PM
Qui forse dico la mia scempiaggine ma non ho trovato documentazione, quindi vado a ipotesi.
i display delle calcolatrici come tutti gli lcd per esser visibili hanno un filtro polarizzato davanti (se ne smonti una lo vedi).
Penso che, non volendo usare in un mirino un filtro polarizzato, si possa simularne l'effetto quando e la dove � voluto (per esempio per far apparire la scritta di batteria scarica) sovrapponendo 2 strati di lcd in modo da avere un display completamente trasparente quando alimentanto
Togliendo la batteria i 2 strati di cristalli non sono orientati e dunque la luce viene diffusa casualmente rendendo buio il mirino.
maxiclimb
Apr 17 2009, 06:29 PM
Bingo!
il motivo infatti � proprio quello, gli LCD nel mirino se non sono alimentati non possono essere perfettamente trasparenti. Ottima deduzione, che corrisponde al vero.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.