QUOTE(fontana33 @ Feb 28 2009, 10:48 PM)

Questo lo so, ma pensavo si potesse “stampare” direttamente la data sul fotogramma, non solo vederla nella finestra metadati con programmi adatti. Grazie.
La "stampa" della data e ora di scatto si può ottenere facilmente, anche in serie, utilizzando -ad esempio- il SW freeware InfanView (si scarica dal sito www.irfanview.com).
Tra le opzioni avanzate è possibile inserire un testo da sovrapporre con posizione, font, colori, trasparenza etc. a scelta. Nel testo, oltre al Copyright, si possono comprendere alcuni dati Exif, tra i quali la data e l'ora usando la variabile $T nel formato desiderato.
Tra le opzioni di salvataggio vi è quella per lasciare inalterati i metadati originali.
Esempio utilizzato in conversione da NEF a JPG (click per ingrandire):

In questo caso la stringa di testo utilizzata è la seguente:
© 2009 nonnoGG $T(%d.%m.%Y) Nikon $E272 @ISO:$E34855 T:$E33434 F:$E33437$T(%d.%m.%Y) = Data di scatto nel formato GG.MM.AAAA
$E272 = Modello di fotocamera
$E34855 = Sensibilità ISO
$E33434 = Tempo di scatto
$E33437 = Apertura diaframma.
Le opzioni sono infinite, la conversione in serie è velocissima e la qualità dei JPG accettabile.
Salutoni.
nonnoGG,
nikonista!