francusitor
Feb 28 2009, 04:28 PM

Salve a tutti ieri ho tirato fuori dalla borsa la mia D300 dopo circa un mese di inutilizzo per vari motivi...... dopo avere ricaricato a modo la batteria e inserito la CF da 2 GB ho provato a fare degli scatti ma mi sono accorto che non voleva saperne di utilizzare l'autofocus. Ho fatto vari tentativi ma niente, autofocus completamente bloccato. Ho provato cos� a resettare tutto e dopo tale operazione sembrerebbe che l'autofocus abbia ricominciato a lavorare, ma ora ho problemi con l'esposizione, infatti regolata la macchina su P non restituisce agli scatti le tonalit� dovute...ho fatto vari tentativi sia in A che in S agendo differentemente sui diaframmi e sui tempi ma niente....ed anche in M non riesce a darmi i risultati di cui ne ero fiero. Faccio presente che ho installato circa un mese fa il nuovo firmware 1.10 A e B ma che subito dopo l'istallazione dello stesso ho utilizzato la macchina effettuando circa 300 scatti e poi l'ho immagazinata fino a ieri. Crediate possa essere conseguenza dell'aggiornamento oppure qualcos'altro? Mi farebbe piacere avere risposte in merito perch� proprio non mi va di mandare la macchina in assistenza ora che posso utilizzarla un p�. Grazie a tutti aspetto notizie.......
terri2
Feb 28 2009, 04:46 PM
Ciao, non credo che sia colpa dell'aggiornamento del firmware...
Prima di fare qualsiasi cosa proverei a pulire i contatti sia del corpo macchina che dell'obiettivo, pu� darsi che stando ferma un mese si sia depositato dello sporco sui contatti.
Se anche cos� non funziona proverei con un altro obiettivo...
Di che obiettivo stiamo parlando?
Ciao, Mattia
francusitor
Feb 28 2009, 04:49 PM
Dimenticavo ho problemi anche con il bilanciamento del bianco......mi restituisce colori troppo freddi o troppo caldi........
ho utilizzato 2 obiettivi: 1) tamron 17/50 f.2,8 2) tokina 50/135 f.2,8
problema con entrambi gli obiettivi.............sia in luce diurna (anche se un p� meno che in notturna) che in notturna con e senza flash (flash metz 44 calibrato dalla fowa per D300 con firmware adatto)!
rrechi
Feb 28 2009, 05:10 PM
Non credo che possa dipendere dall'aggiornamento del firmware e visto che il problema persiste con due obbiettivi diversi nemmeno dall'ottica.
E' un problema che coinvolge diverse funzioni e quindi potrebbe, dico solo potrebbe, dipendere anche dall'hardware del corpo.
So che non � un consiglio risolutore, ma se non risolvi nulla dovrai rivolgerti in assistenza, purtroppo.
Ciao e facci sapere.
Franco_
Feb 28 2009, 05:24 PM
QUOTE(francusitor @ Feb 28 2009, 04:28 PM)

... ho problemi con l'esposizione, infatti regolata la macchina su P non restituisce agli scatti le tonalit� dovute...ho fatto vari tentativi sia in A che in S agendo differentemente sui diaframmi e sui tempi ma niente....ed anche in M non riesce a darmi i risultati di cui ne ero fiero
...
Escluderei il fw.
Cosa intendi quando parli di tonalit� ? Slittamento di colori o esposizione errata ?
francusitor
Feb 28 2009, 05:44 PM
QUOTE(Franco_ @ Feb 28 2009, 05:24 PM)

Escluderei il fw.
Cosa intendi quando parli di tonalit� ? Slittamento di colori o esposizione errata ?
Colori troppo freddi o troppo caldi con eccessivo rumore di sera (senza flash a 400iso) e sovra/sottoesposizione di giorno (bruciature/ombre eccessive).....
litero
Feb 28 2009, 06:04 PM
foto?
giovanni1973
Feb 28 2009, 06:50 PM
QUOTE(litero @ Feb 28 2009, 06:04 PM)

foto?
Infatti per capire il problema ci vorrebbe una foto prima che e dopo i problemi scoperti alla tua D300
Giovanni.
Franco_
Feb 28 2009, 07:44 PM
Corredate dai dati EXIF... meglio ancora i NEF
Marco Senn
Feb 28 2009, 08:37 PM
Non per fare il saputello ma non � che hai il setettore su Live View? Provato con il pulsante AF-On invece che con il pulsante di scatto? A me luned� � venuta una sincope, non funzionava l'AF, ho spostato tutti i selettori della macchina e dell'ottica per poi accorgermi che stava su LV, in versione cavalletto funziona solo con l'AF-ON. Per i colori bisognerebbe valutare una foto.
mario75
Mar 1 2009, 02:36 AM
Ma perch�. Fatemi capire.
Se nn si usa una macchina per un mese o di pi� si pu� danneggiare?
A me finora (facendo corna) nn � mai sucesso.
A qualcuno di voi si?
Marco Senn
Mar 1 2009, 10:52 AM
QUOTE(mario75 @ Mar 1 2009, 02:36 AM)

Se nn si usa una macchina per un mese o di pi� si pu� danneggiare?
No, direi certamente di no.
frinz
Mar 1 2009, 11:53 AM
QUOTE(sennmarco @ Mar 1 2009, 10:52 AM)

No, direi certamente di no.
sono altre le cose che si possono danneggiare se non le usi per oltre un mese
Prova a controllare tutti i setup, eventualmente rifai i set up dei banchi, se li avevi, e riprova...nel pomeriggio cerco sulla guida di Hogan se dice ualcosa al proposito. Ora non riesco
Frinz il galenico
Franco_
Mar 1 2009, 12:55 PM
QUOTE(mario75 @ Mar 1 2009, 02:36 AM)

...
Se nn si usa una macchina per un mese o di pi� si pu� danneggiare?
...
Mai avuto problemi.
Piuttosto mi � capitato di aver lasciato qualche settaggio "fuori posto" (magari per fare una prova veloce) e di non ricordarmene alla riaccensione; intendo dire ISO a 3200, compensazione esposizione attiva o magari la MAF su manuale (corpo o obiettivo)... Niente di drammatico, insomma e poi qualche piccola trepidazione tiene il cuore allenato
francusitor
Mar 1 2009, 03:46 PM
Questa mattina ho resettato tutte le funzione ho ritarato i bianchi, con batteria completamente carica e sembra vada tutto ok.....anche con il flash in ambienti bui. RINGRAZIO di cuore tutti voi per i consigli.....spero che si sia risolto tutto, cmq fatto sta che � alquanto strano che si sia verificato tutto ci� se dovesse ripresentarsi nuovamente riposter� i problemi riscontrati chiedendovi nuovamente consigli. GRAZIE!
Franco_
Mar 1 2009, 03:47 PM
Scusa ma il reset non lo avevi gi� fatto ? Cosa intendi con "ho ritarato i bianchi" ?
francusitor
Mar 1 2009, 04:03 PM
QUOTE(Franco_ @ Mar 1 2009, 03:47 PM)

Scusa ma il reset non lo avevi gi� fatto ? Cosa intendi con "ho ritarato i bianchi" ?
Si mi aveva risolto il problema del blocco af ma non dei colori....
Stamattina su consiglio di amici Ho provato a resettare nuovamente e poi a regolare i bianchi con un cartoncino di riferimento (Bianco) che uso per la regolazione del bianco ed ora sembra vada tutto OK!!! Speriamo....
Franco_
Mar 1 2009, 05:07 PM
Credo di aver capito...
Prima di aver riposto la fotocamera avevi modificato la regolazione del WB (pag 131 del manuale); questa non viene ripristinata dal reset della fotocamera.
Qualche messaggio indietro ti avevo chiesto cosa intendessi per tonalit�; se mi avessi risposto che c'era una dominante avremmo risolto molto prima... dire che i colori sono troppo freddi o troppo caldi non porta chi legge sulla giusta strada (con il WB starato o sono sempre troppo freddi o sempre troppo caldi...).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.