Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
alex.lanti
mi potreste spiegare come utilizzare il flash sb 600 su corpo macchina d90 usandolo come remoto " io intendo non collegato alla macchina " ve ne sarei molto grato � da poco che mi sono dilettato alla fotografia e molte cose per me sono molto oscure , grazie in anticipo .
decarolisalfredo
Qu� non si tratta di essere esperto in fotografia, ma di pulsanti e pulsantini.

Riuscire a spiegarti passo per passo � una cosa troppo lunga si fa prima a dirlo che a farlo, comunque � tutto sui manuali della fotocamera e del flash.

Infatti bisogna che imposti il flash interno della fotocamera come Commander. da qu� si hanno altre opzioni che sono TTL, manuale, A o "----"

Se scegli TTL funzioner� tutto in TTL, se M sar� in manuale (sconsigliato le prime volte) in A non � possibile con l'SB600 e in ---- se non vuoi che la luce del flash incorporato partecipi all'illuminazione della scena.

Inoltre dovrai sceglere un canale ed un gruppo che poi saranno anche riportati sul flash.

Guarda che il flash incorporato emetter� comunque un lampo perch� � in questo modo che comander� il flash separato.

Poi devi andare sul flash ed impostarlo in Remoto, quindi impostare lo stesso canale e gruppo che hai messo sulla fotocamera.

Per poter settare il tutto segui le istruzioni sui libretti appositi, io agli inizi ci son diventato matto perch� non ho molta dimestichezza con i pulsantini, ma una volta fatto poi ti rimane semplice.

Quando hai fatto posiziona l' SB600 sl suo supporto con il lato del sensore rivolto verso la fotocamera, la testa la giri verso il punto ce vuoi illumunare.
Tieni il flash un po' pi� avanti della fotocamera per fargli arrivare i comandi da quello incorporato.
alex.lanti
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 1 2009, 04:23 PM) *
Qu� non si tratta di essere esperto in fotografia, ma di pulsanti e pulsantini.

Riuscire a spiegarti passo per passo � una cosa troppo lunga si fa prima a dirlo che a farlo, comunque � tutto sui manuali della fotocamera e del flash.

Infatti bisogna che imposti il flash interno della fotocamera come Commander. da qu� si hanno altre opzioni che sono TTL, manuale, A o "----"

Se scegli TTL funzioner� tutto in TTL, se M sar� in manuale (sconsigliato le prime volte) in A non � possibile con l'SB600 e in ---- se non vuoi che la luce del flash incorporato partecipi all'illuminazione della scena.

Inoltre dovrai sceglere un canale ed un gruppo che poi saranno anche riportati sul flash.

Guarda che il flash incorporato emetter� comunque un lampo perch� � in questo modo che comander� il flash separato.

Poi devi andare sul flash ed impostarlo in Remoto, quindi impostare lo stesso canale e gruppo che hai messo sulla fotocamera.

Per poter settare il tutto segui le istruzioni sui libretti appositi, io agli inizi ci son diventato matto perch� non ho molta dimestichezza con i pulsantini, ma una volta fatto poi ti rimane semplice.

Quando hai fatto posiziona l' SB600 sl suo supporto con il lato del sensore rivolto verso la fotocamera, la testa la giri verso il punto ce vuoi illumunare.
Tieni il flash un po' pi� avanti della fotocamera per fargli arrivare i comandi da quello incorporato.

grazie mille ci prover�
alex.lanti
QUOTE(alex.lanti @ Mar 1 2009, 05:16 PM) *
grazie mille ci prover�

ce l'ho fatta , grazie mille , era solo questione di pulsantini , ma devi saper quali schiacciare !!!!! grazie ancora .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.