Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
martinab76
tra qualche giorno andr� a un concerto in un palazzetto dello sport.. consigli per fare foto decenti?
g.gayas
che attrezzatura possiedi?
martinab76
QUOTE(g.gayas @ Mar 2 2009, 02:30 PM) *
che attrezzatura possiedi?


una coolpix P80
bergat@tiscali.it
QUOTE(martinabellon @ Mar 2 2009, 11:51 PM) *
una coolpix P80


sar� dura unsure.gif
castorino
Cerca di stare pi� vicina che puoi al palco e lavora col grandangolo, metti gli ISO al massimo od almeno ad 800-1600 esposizione manuale 1/125" e diaframma tutto aperto o chiuso di uno stop al massimo! Per� se ti piace la musica lascia a casa la fotocamera ed ascolta il concerto, ciao Rino
terri2
QUOTE(castorino @ Mar 3 2009, 08:16 PM) *
Cerca di stare pi� vicina che puoi al palco e lavora col grandangolo, metti gli ISO al massimo od almeno ad 800-1600 esposizione manuale 1/125" e diaframma tutto aperto o chiuso di uno stop al massimo! Per� se ti piace la musica lascia a casa la fotocamera ed ascolta il concerto, ciao Rino


In linea di massima le impostazioni che ti ha suggerito Rino vanno bene...
Non conosco la P80, ma dato il suo sensore piccolo ho paura che a ISO 800 e 1600 il rumore la far� da padrone...
l'ideale sarebbe quindi utilizzare la modalit� di esposizione A, diaframma aperto al massimo o poco pi�. I tempi varieranno a seconda dell'illuminazione della scena: ai concerti le luci cambiano in ogni momento, cerca se puoi di scattare nei momenti di massima illuminazione, per riuscire ad evitare il mosso. Se la P80 ce l'ha (ma dovrebbe averlo) attiva lo stabilizzatore d'immagine, aiuta a contrastare i tuoi movimenti (occhio, solo i tuoi, non quelli dei musicisti).

In bocca al lupo, Mattia
martinab76
QUOTE(terri2 @ Mar 4 2009, 03:33 PM) *
In linea di massima le impostazioni che ti ha suggerito Rino vanno bene...
Non conosco la P80, ma dato il suo sensore piccolo ho paura che a ISO 800 e 1600 il rumore la far� da padrone...
l'ideale sarebbe quindi utilizzare la modalit� di esposizione A, diaframma aperto al massimo o poco pi�. I tempi varieranno a seconda dell'illuminazione della scena: ai concerti le luci cambiano in ogni momento, cerca se puoi di scattare nei momenti di massima illuminazione, per riuscire ad evitare il mosso. Se la P80 ce l'ha (ma dovrebbe averlo) attiva lo stabilizzatore d'immagine, aiuta a contrastare i tuoi movimenti (occhio, solo i tuoi, non quelli dei musicisti).

In bocca al lupo, Mattia



Grazie mille a tutti!
prendo appunti, sabato prover� e con anche un po' di fortuna forse uscir� qualcosa di decente!! poi vi far� vedere!

martinab76
QUOTE(castorino @ Mar 3 2009, 08:16 PM) *
Cerca di stare pi� vicina che puoi al palco e lavora col grandangolo, metti gli ISO al massimo od almeno ad 800-1600 esposizione manuale 1/125" e diaframma tutto aperto o chiuso di uno stop al massimo! Per� se ti piace la musica lascia a casa la fotocamera ed ascolta il concerto, ciao Rino


qualche prova.. ero un po' lontana.. per� tutto sommato non male dai..
castorino
Chi si loda s'imbroda! dry.gif Certo che ste macchinette moderne fanno miracoli! Mi ricordo ai miei tempi ad un concerto dei Genesis per tirare fuori foto cos� con la "F" ho dovuto sudare sangue! Devi curare un poco di pi� la postproduzione! Ciao Rino
Antonio Canetti
la terza molto bella rende proprio il senso del concerto.
la seconda buona l'atmosfera, ma peccato che la mano inpalla il volto della cantante.
la prima la trovo "piatta" senza personalit�.

Antonio
martinab76
QUOTE(castorino @ Mar 27 2009, 09:36 AM) *
Chi si loda s'imbroda! dry.gif Certo che ste macchinette moderne fanno miracoli! Mi ricordo ai miei tempi ad un concerto dei Genesis per tirare fuori foto cos� con la "F" ho dovuto sudare sangue! Devi curare un poco di pi� la postproduzione! Ciao Rino



rolleyes.gif
grazie Rino, lo so mi devo impegnare e investirci un po' di tempo!
paperely
Ciao,
anch'io ho lo stesso problema, CONCERTO!!
Sono hai primi passi con la D60 (18-55 e 55-200, entrambi VR) e volevo qualche consiglio per scattare foto decenti ad un concerto.
Mi trover� in due situazioni differenti: piccolo locale e luci soffuse, poi locale con palco e impianto luci come si deve.
Premetto che sono veramente alle prime armi e il manuale d'uso, aim�, mi � ancora sconosciuto!
blink.gif

Grazie!

terri2
Ciao, pi� o meno valgono i consigli dati a Martina, con la differenza che la tua reflex ha un sensore pi� grande, e produce meno rumore agli alti ISO.
Il VR del 55-200 � un vantaggio solo con le focali pi� lunghe: ricordati che aiuta a diminuire il mosso del fotografo, non quello del soggetto...

Sarebbe meglio lasciare perdere gli automatismi di esposizione e utilizzare la modalit� manuale, per evitare che l'esposimetro sia "ingannato" da forti luci e cambi repentini di illuminazione.
Se sul palco sono illuminati solo gli artisti sarebbe meglio la misurazione ponderata centrale o spot, mentre se tutto il palco � ben illuminato pu� venir fuori qualcosa di bello anche con il matrix...

Ciao, Mattia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.