mauriziobarchi
Mar 2 2009, 02:30 PM
settando tale opzione (rispettivamente da men� a1 per lo scatto continuo e a2 per lo scatto singolo) e scegliendo priorit� di messa a fuoco, la macchina continua a scattare anche se il soggetto non � a fuoco. Anche selezionando sull'obiettivo M/A o M la situazione non cambia
Firmware 2.00
Cosa sbaglio ?
Grazie.
giucci2005
Mar 3 2009, 07:18 PM
QUOTE(mauriziobarchi @ Mar 2 2009, 02:30 PM)

settando tale opzione (rispettivamente da men� a1 per lo scatto continuo e a2 per lo scatto singolo) e scegliendo priorit� di messa a fuoco, la macchina continua a scattare anche se il soggetto non � a fuoco. Anche selezionando sull'obiettivo M/A o M la situazione non cambia
Firmware 2.00
Cosa sbaglio ?
Grazie.
L'opzione a1 vale quando si sceglie C per la modalit� di messa a fuoco e a2 per S: con la modalit� C la messa a fuoco non si congela quando si preme a met� il pulsante di scatto, ma varia continuamente sull'oggetto che viene inquadrato. Per la S invece si blocca al momento della pressione e non varia anche se, tenendo premuto il pulsante, si cambia inquadratura.
Premesso tutto ci�, ti prego di chiarere meglio le condizioni di ripresa (anche perch� sono influenzate anche da a3 per C e parzialmente da a4).
mauriziobarchi
Mar 4 2009, 11:35 PM
grazie, ma forse mi sono speigato male.
la mia finalit� � lasciare che la macchina scatti solo quando vi � un soggetto a fuoco.
Quindi impostando (in messa a fuoco continua o singola) rispettivamente dal men� a1 o a2 l'opzione "messa a fuoco", ritenevo che la macchina scattasse solo quando appunto il soggetto � a fuoco.
Ci� in pratica mi faceva pensare di potere fare scattare al passaggio di un soggetto nel campo di inquadratura, quando risultava a fuoco.
Invece la macchina, prememndo il pulsante di catto, pur non essendovi nulla a fuoco (con l'impostazione dell'obiettivo su manuale) scatta comunque.
Sono riuscito a spiegarmi ?
Grazie
monteoro
Mar 5 2009, 01:12 AM
Bhe, se metti l'obiettivo su manuale la messa a fuoco la devi fare tu con l'apposita ghiera e lo scatto avverr� ogni qualvolta premi il pulsante, leggi bene il manuale a pagina 74.
Pagina 304 del manuale a1: Opzioni di priorit� AF-C
Pagina 305 del manuale a2: Opzioni di priorit� AF-S
AF sta per autofocus, se metti l'obiettivo in manuale lo escludi, � come se avessi selezionato la nmessa a fuoco in manuale sulla D3, quindi lo scatto avviene ogni qualvolta si preme il pulsante di scatto.
Sarebbe bene che il manuale per� te lo legga tutto, penso tu non lo abbia fatto.
ciao
Franco
p.s. non ho la D3, ho la D300, ma ho scaricato anche il manuale della D3 e gli ho dato una passatina veloce, giusto per sapere cosa � questo mostro di fotocamera.
aiala480
Mar 5 2009, 02:40 AM
[quote name='mauriziobarchi' date='Mar 5 2009, 12:35 AM' post='1492012']
grazie, ma forse mi sono speigato male.
la mia finalit� � lasciare che la macchina scatti solo quando vi � un soggetto a fuoco.
Quindi impostando (in messa a fuoco continua o singola) rispettivamente dal men� a1 o a2 l'opzione "messa a fuoco", ritenevo che la macchina scattasse solo quando appunto il soggetto � a fuoco.
Ci� in pratica mi faceva pensare di potere fare scattare al passaggio di un soggetto nel campo di inquadratura, quando risultava a fuoco.
Invece la macchina, prememndo il pulsante di catto, pur non essendovi nulla a fuoco (con l'impostazione dell'obiettivo su manuale) scatta comunque.
Sono riuscito a spiegarmi ?
Grazie
[/quote
quando entra nel menu del af ,dovrebbe essere scritto af-s priorita di scatto o priorita di fuoco
e la stessa per af-c
aiala480
Mar 5 2009, 02:50 AM
QUOTE(aiala480 @ Mar 5 2009, 03:40 AM)

grazie, ma forse mi sono speigato male.
la mia finalit� � lasciare che la macchina scatti solo quando vi � un soggetto a fuoco.
Quindi impostando (in messa a fuoco continua o singola) rispettivamente dal men� a1 o a2 l'opzione "messa a fuoco", ritenevo che la macchina scattasse solo quando appunto il soggetto � a fuoco.
Ci� in pratica mi faceva pensare di potere fare scattare al passaggio di un soggetto nel campo di inquadratura, quando risultava a fuoco.
Invece la macchina, prememndo il pulsante di catto, pur non essendovi nulla a fuoco (con l'impostazione dell'obiettivo su manuale) scatta comunque.
Sono riuscito a spiegarmi ?
Grazie
[/quote
quando entra nel menu del af ,dovrebbe essere scritto af-s priorita di scatto o priorita di fuoco
e la stessa per af-c
pagina 304
lucatra
Mar 5 2009, 07:20 AM
Su imposto su fuoco manuale si.
giucci2005
Mar 5 2009, 08:39 AM
QUOTE(mauriziobarchi @ Mar 2 2009, 02:30 PM)

settando tale opzione (rispettivamente da men� a1 per lo scatto continuo e a2 per lo scatto singolo) e scegliendo priorit� di messa a fuoco, la macchina continua a scattare anche se il soggetto non � a fuoco. Anche selezionando sull'obiettivo M/A o M la situazione non cambia
Firmware 2.00
Cosa sbaglio ?
Grazie.
L'obiettivo deve essere rigorosamente posizionato su A o M/A (quindi no su M) ed il selettore sulla parte anteriore della fotocamera su C o S altrimenti il sistema di autofocus � disattivato e si pu� scattare sempre.
lucatra
Mar 5 2009, 08:57 AM
QUOTE(giucci2005 @ Mar 5 2009, 08:39 AM)

L'obiettivo deve essere rigorosamente posizionato su A o M/A (quindi no su M) ed il selettore sulla parte anteriore della fotocamera su C o S altrimenti il sistema di autofocus � disattivato e si pu� scattare sempre.
Dipende da cosa si imposta da menu.
Se imposti priorit� allo scatto e non alla messa a fuoco, scatti comunque anche se il soggetto non � messo a fuoco.
giannizadra
Mar 5 2009, 09:44 AM
QUOTE(mauriziobarchi @ Mar 4 2009, 11:35 PM)

Invece la macchina, prememndo il pulsante di catto, pur non essendovi nulla a fuoco (con l'impostazione dell'obiettivo su manuale) scatta comunque.
Sono riuscito a spiegarmi ?
Grazie
Ti hanno gi� risposto, ma non sono sicuro che la cosa ti risulti chiara.
L'impostazione a men� delle priorit� di scatto o di fuoco riguarda esclusivamente la messa a fuoco automatica (rispettivamente AF-C e AF-S selettore sulla D3, obiettivo in AF), com'� logico che sia.
Se imposti sull'obiettivo il fuoco manuale (M), sei tu che decidi se focheggiare e quando scattare: la DSRL non se ne occupa proprio.
mauriziobarchi
Mar 6 2009, 09:13 AM
QUOTE(giannizadra @ Mar 5 2009, 09:44 AM)

Ti hanno gi� risposto, ma non sono sicuro che la cosa ti risulti chiara.
L'impostazione a men� delle priorit� di scatto o di fuoco riguarda esclusivamente la messa a fuoco automatica (rispettivamente AF-C e AF-S selettore sulla D3, obiettivo in AF), com'� logico che sia.
Se imposti sull'obiettivo il fuoco manuale (M), sei tu che decidi se focheggiare e quando scattare: la DSRL non se ne occupa proprio.
elementare watson mi viene da dire, basta usare la testa !
io avevo intenzione di trovare un modo per fare scattare la macchina solo quando passava un soggetto, ma la finalit� dell'opzione (riferita all'autofocus) � (ovviamente) tutt'altra.
se ti metti gli occhiali sbagliati non vedi neppure le cose pi� evidenti !!!
grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.