Quando si parla di
passato eccomi
presente. Anche se siamo in un forum Nikon, questo non è un buon motivo per travisare la realtà. Percio siamo obiettivi

...
L'obiettivo cui ti riferisci è considerato uno dei migliori della sua categoria. Punti di forza furono (e sono) la luminosità costante, il trattamento antiriflesso e l'intercambiabilità dello zoccolo (il geniale sistema adaptall-2). La meccanica era solidissima ed affidabile. All'epoca in cui uscì, chi faceva prove serie lo giudicò all'altezza dei migliori tele-zoom di marca.
Inolte non posso fare a meno di ricordare che della serie adaptall-2 fa parte un gran numero di obiettivi tutti buoni, primo fra tutti il mitico catadriottico 500/8 al quale finora nessuno è riuscito a trovare difetti e che restituisce un ottimo servizio per lavori che vanno dalla foto sportiva, di effetto, astronomica e fino alla macro intrigante (forte della grande distanza alla quale si può lavorare).
L'unico punto debole - peraltro non suo - è la perdita delle informazioni esposimetriche, che lo rende lento proprio nel settore della ripresa di azione per cui fu progettato.
Consiglio: curalo specie se hai anche qualche corpo tradizionale vecchio stampo (tipo FM-F601-F801-F70-F90 etc.). Sulla digitale ovviamente il discorso è diverso: diventa più una curiosità che un vetro di efficienza reale. Però fa foto nitide e pastose nello stesso tempo, con una resa cromatica eccellente a tutte le focali.
Ciao e buona attività a yutti.