Ciao a tutti,
in questa parte del forum sono un p� "clandestino" (ho delle Coolpix ma so che che prima o poi...non sar� ,qui, pi� un clandestino, tanto ho gi� "sposato" la Nikon..) ma ho sempre voluto sapere perch� un sensore tanto innovativo (e fonte d'orgoglio perch� made in Nikon) come quello della D2H non ha avuto seguito nelle produzioni successive. Questo, oltre a conferire delle prestazioni qualitative eccellenti alla fotomitragliatrice D2H, segnava l'indipendanza tecnologica di Nikon verso i produttori di sensori (in primis i "soliti" Canon e Sony). Forse per un progetto particolare come quello( e solo x quello) occorreva qualcosa che non era ancora disponibile, oppure economicamente (o tecnologicamente) non era conveniente, oppure la Nikon ha voluto far vedere che non mancano le capacit� tecnologiche al confronto del competitor di sempre.. Lo s�, sono un p� campanilista , ma a me piacerebbe molto sapere qualcosa di pi� su questa storia...
Grazie a tutti