Io dopo la D3, che poi ho cambiato con la D3x, ho preso una D90.
Ha tutto quello che manca alla D3: innanzitutto la maneggevolezza, con un 18-200vr hai un intero corredo che sta in un marsupio Tamrac, ci sta pure un 50ino e un flash, hai le spalle libere, puoi portare sulle spalle uno zaino con il necessario per le escursioni, non devi girare con uno zaino con il corpo (le ottiche Fx luminose per fare una escursione simile a un 18-200vr sono tante e il flash interno non c'� quindi un sb � indispensabile, non puoi tenere tutto nel sacco della spesa, ci vuole almeno un tamrac 5 da 2 Kg vuoto).
Poi ha il vibratore per togliere la polvere, ed � veramente comodo avere sempre le foto pulite, non dover passare un sacco di tempo a spuntinare il cielo.
Ha i filmati in alta risoluzione, che non sono indispensabili, nulla lo �, ma sono veramente comodi per immortalare suoni e movimenti di eventi importanti emotivamente o economicamente.
Ha una gestione pi� moderna, con un solo tasto si pu� ingrandire la visione delle immagini, con un solo tasto si cancella una foto contemporaneamente nei formati jpg e raw.
Certo se si deve fare una sessione importante � meglio la D3(x), la qualit� � migliore, anche se forse non in maniera proporzionale al peso, costo e ingombro, ma per le uscite leggere non c'� gara.
Per esempio nelle mie
vacanze ho perso la D90 e mi sono divertito.