Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
laba
Salve dopo giorni di ricerche, sono finalmente riuscito ad acquistare un cavo HDMI di tipo "A to C" vale a dire formato standard (tipo A) e formato mini (tipo C), bene il suddetto cavo (schermato, contatti dorati, etc. etc. ) e stato costruito rispettando le ultime specifiche dello standard HDMI vale a dire la versione 1.3b, ora collegando il tutto come fa riferimento anche il manuale, cio� camera e tv spente e solo dopo il collegamento vanno accese, ebbene non solo la D90 � limitata nell'uscita ad un segnale a 1080i ma l'audio che dovrebbe essere mono, non viene mandato all'uscita HDMI quindi non si sente (filmati o presentazioni pictmotion che siano).

La mia domanda � la seguente: chi altro ha riscontrato le mie stesse limitazioni nella D90, e la successiva domanda � da porgere a Nikon, semmai se questo potr� essere risolto via Firmware, perche credo che il problema sia tutto li.

buzz
Se chiami limitazioni le caratteristiche...
Controlla nel manuale di istruzioni, ma la dimensione del file massima per questa macchina dovrebbe essere di 720 linee orizzontali, e lo standar hdmi 1.2 � di 1080 linee, per cui non mi aspetterei altro di pi�.

Per l'audio non sparei dirti, ma controllerei sempre ne libretto di istruzioni per sapere se � trasmesso dalla presa HDMI (che di per se come standard lo traspota) o va preso tramite un'uscita audio separata.
Robymart
Sulla risoluzione � risaputo che la D90 non supporta i 1080p ma solamente i 720p o 1080i...

per l'audio non saprei dirti! mi sembra strano.
laba
Si hai ragione ho confuso io, in effetti registra a 720p, anche se il CMOS permetterebbe di registrare a 1080p, ma probabilmente la cpu non ci starebbe dietro a una mole cos� alta di dati, per cui questo mi sta bene, ma per la parte audio che non c'� sul cavo HDMI? il manulae l'ho letto e non � menzionato in nessun rigo l'audio associato all'HDMI solo in un rigo ho letto "HDMI interfaccia per il collegamento audiovideo" ma poi a conti fatti e solo video, ho provato a collegare anche in contemporanea il cavo AV a corredo sperando di sfruttare l'uscita audio di questo ma niente, probabilmente tutti i dati vengono veicolati solo su l'uscita hadmi quando questa � collegata.

resto in attesa della soluzione

ps ho trovato un sito che altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema:

http://209.85.129.132/search?q=cache:-Q8WC...lient=firefox-a

grazie.
karl mark
Scusa la domanda stupida ma quando riproduci il video sulla macchina l'audio lo senti?
Con il cavo tv incluso della confezione?
Non vorrei sia un problema del cavo HDMI, a me funziona....
laba
Allora in macchina, sia i video registrati con l'audio o le presentazioni pictmotion con sottofondo musicale, riesco a sentire tutto dall'altoparlatino laterale, mentre in tv, con il collegamento hdmi, no se invece utilizzo il cavetto composito e monoaurale (mini jack a pin RCA giallo video e pin RCA bianco audio) si, uno dei miei sospetti a questo punto � il cavo hdmi in mio possesso, ovviamente se a qualcuno funziona ne dovr� comprare un'altro e diverso, allora chiedo, chi riesce a vedere e sentire con il cavo HDMI, che tipo di cavo ha, io ho un 1.3b.

Grazie

karl mark:
tu che riesci a vedere e sentire via hdmi mi dici che cavo stai usando? grazie :-)
karl mark
QUOTE(laba @ Mar 8 2009, 08:37 PM) *
karl mark:
tu che riesci a vedere e sentire via hdmi mi dici che cavo stai usando? grazie :-)


Marca: Thender
HDMI 1.3, 30V, contatti placcati in oro

Altro non so

Ciao
alessvari
QUOTE(karl mark @ Mar 8 2009, 09:35 PM) *
Marca: Thender
HDMI 1.3, 30V, contatti placcati in oro

Altro non so

Ciao


Io ho la D90 e con il collegamento HDMI vedo i video e sento l'audio senza problemi dal TV. L'uscita video HDMI sulla D90 si pu� configurare a 720p e a 1080i. Ovviamente la 1080i � ottenuta per interpolazione dalla macchina e il fatto che sia "i" interlacciato non cambia le cose perch� il video � comunque registrato in "p" progressivo. Cio� se hai una registrazione progressiva e la trasmetti interlacciata il deinterlaccio, che in questo caso esegue il TV (tutti gli LCD e plasma visualizzano in maniera progressiva sempre), viene eseguito senza disturbi ne errori, pertanto � come se lo trasmettessi a 1080p.

Alessandro

laba
Allora, il problema sar� di sicuro il cavo (lo spero), ne dovr� comprare un'altro e diverso, anche se quello che ho preso, sulla carta ha tutte le carte in regola:
- HighEnd HDMI-HDMI Cable Mini Tipo C
- Per collegare videocamere digitali, HTDTVs, HDDVs e console per videogiochi a HDTV
- Connettori placcati in oro 24K!
- Completamente schermato
- Risoluzione massima: 1080p FullHD!
- Supporta 480i/p - 720i/p - 1080i/p FULL HD!
- HDMI 1.3b certificato!
- Trasferimento a 10,2 GB/s
- La compatibilit� verso il basso HDMI 1.0, 1.1, 1.2, 1.3, 1.3A
- HD DVD
- Playstation 3
- Blu-Ray Disc
- Colore: nero
- Lunghezza: 1,5 m

grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato a capire qualcosa, speriamo che sia veramente questa la soluzione, vi terr� informati appena risolver�
grazie ancora a tutti e a presto.
edate7
Pu� darsi che tu debba regolare il televisore per captare l'audio su HDMI? Certe volte non � automatico come sembra (la TV potrebbe anche aspettarsi un collegamento video HDMI e audio via uscita digitale verso un amplificatore multicanale), la colpa potrebbe non essere del cavo. Vedi il libretto di istruzioni del televisore. Se cos� non fosse, ti consiglio comunque di provare il cavo nuovo prima di acquistarlo.
Ciao
The Duke990
Preso ieri in un negozio fornitissimo di Roma a prezzo veramente stracciato.
Se siete interessati fatemi sapere.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.