Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fabbu
ciao a tutti, pubblico la mia prima foto fatta all'interno di una chiesa, per vedere come poteva rendere la macchina.

vi chiedo, oltre ai consigli pratici di composizione ecc, se mi date un parere riguardo ai tempi ecc.
come avrei potuto ottenere la stessa resa variando aperture ecc.
in sostanza. ho scattato in P mode, perch� essendo alle prime armi non avrei saputo come impostare i tempi e le aperture.

se aveste dovuto farla voi, come avreste impostato i valori ?

i dati :
18mm, F/3.5, 1/30s, 640ISO.

grazie mille
ciao
fabrizio
karl mark
QUOTE(fabbu @ Mar 7 2009, 05:08 PM) *


Con il 18-70, sotto quel tempo di esposizione, c'� il rischio del mosso per cui sotto quel tempo non sarei sceso. Il diaframma credo fosse gi� al massimo dell'apertura. Si potevano alzare un altro p� gli ISO non conosco per� il comportamento della D80 ad alti ISO.

Secondo me le cose da fare in questo caso potevano essere:

1) un treppiede allungando i tempi (soluzione migliore ma capisco che non sempre � possibile portarlo dietro);
2) un colpettino di flash per illuminare la scena (magari sottoesponedolo un p�)
3) credo tu abbia misurato l'esposizione inquadrando verso le finestre (fonti luminose) sottoesponendo la parte in basso in ombra. Avrei provato al posto tuo a misurare l'esposizione un p� pi� in basso (mirando ad esempio verso l'altare), avrei premuto il tasto di blocco esposizione (AE-L/-AF/L), ricomposto l'inquadratura e scattato.Credo per� che questa ipotesi richiedeva tempi forse pi� lunghi.

Prova a fare pi� scatti misurando l'esposizione verso punti diversi, eventualmente le parti in ombra si possono schiarire in PP, attento per� a non bruciare molte zone luminose o buie.

Bisogna fare diverse prove in situazioni difficili....poi scegliere quella con il risultato pi� vicino ai tuoi obiettivi e gusti.


Spero di essermi spiegato...vediamo se arrivano altri suggerimenti.

Ciao
raffer
Anche a mio parere l'errore principale � l'esposizione che, privilegiando la zona alta, ha portato alla sottoesposizione di quella bassa.

Raffaele
Antonio Canetti
l'errore pi� grosso � quella di essere storta, in questo caso per quanto riguarda l'esposizione � una questione di gusti, dipende molto dall'atmosfera che gli vuoi dare,cos� com' � non mi dispiace, se la vuoi pi� chiara in fase di ripresa dvresti usare il cavalletto per poter allungare i tempi e/o chiudere di pi� i diaframmi per poi sovraesporre, inoltre col cavalletto potrai anche tenere gli ISO pi� bassi.

Antonio
fabbu
grazie a tutti. prover� a seguire i vs consigli e riposter� i prossimi esperimenti... smile.gif
antonio briganti
In caso di mancanza del cavalletto puoi sempre ricorre a qualche scanno.
Anzi in borsa tengo sempre quei minitreppiedi comodi er situazioni d'emergenza.
ciao
antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.