Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fotografo85
ho fatto delle prove pochi minuti fa..
con il flash incorportato della D300 il fill-in va benissimo: impostanto misurazione MATRIX fa tutto lui e sono soddisfatto dei risultati.

con il Metz 48 attaccato sopra la macchina invece... mi "spara" il soggetto .. non mi piace proprio per niente, eppure le impostazioni sono le stesse di quando ho scattato in il falsh incorporato. anzi.. per ottenere lo stesso risultato ho dovuto diminuare a mano l'esposizione dal flash a -2

come mai?

ps: uso tutto in TTL
g.gayas
non conosco il Metz 48, ma potresti postare i due risultati?
fotografo85
QUOTE(g.gayas @ Mar 7 2009, 05:23 PM) *
non conosco il Metz 48, ma potresti postare i due risultati?


li ho ancora in macchina... c'� poco da analizzare:
con il flash incorportato della macchina il fill in e bello: ammorbidisce le ombre e fa il suo dovere
con il metz attacato sopra la foto � sempre esposta bene... ma non � tanto IN e poco FILL smile.gif
nel senso.. che non � bruciata la foto ma � come se avessi scattato di notte e quindi il flash non avesse tenuto conto della luce ambiente e avesse sparato al massimo per illuminare il soggetto ..
terri2
QUOTE(fotografo85 @ Mar 7 2009, 05:51 PM) *
li ho ancora in macchina... c'� poco da analizzare:
con il flash incorportato della macchina il fill in e bello: ammorbidisce le ombre e fa il suo dovere
con il metz attacato sopra la foto � sempre esposta bene... ma non � tanto IN e poco FILL smile.gif
nel senso.. che non � bruciata la foto ma � come se avessi scattato di notte e quindi il flash non avesse tenuto conto della luce ambiente e avesse sparato al massimo per illuminare il soggetto ..

Pu� darsi che sia proprio cos�: negli SB Nikon c'� la modalit� TTL-BL, in cui il lampo del flash tiene conto solo dell'illuminazione del soggetto, quindi se lo sfondo � scuro (situazione che ingannerebbe la lettura normale) il soggetto viene lo stesso illuminato bene.
O almeno � questo che ho capito...

Ciao, Mattia
fotografo85
QUOTE(terri2 @ Mar 7 2009, 06:21 PM) *
Pu� darsi che sia proprio cos�: negli SB Nikon c'� la modalit� TTL-BL, in cui il lampo del flash tiene conto solo dell'illuminazione del soggetto, quindi se lo sfondo � scuro (situazione che ingannerebbe la lettura normale) il soggetto viene lo stesso illuminato bene.
O almeno � questo che ho capito...

Ciao, Mattia


Credo di aver risolto il problema: credevo che il fill-in fosse automatico.. invece premendo il tassto MODE del Metz vedo che oltre al TTL c'� pure quello che dici tu TTL-BL... forse con quello fa il fill-in.
domani con il sole provo e vi faccio sapere. grazie intanto!
decarolisalfredo
Non conosco il Metz e non so se � pienamente compatibile con la tua fotocamera, per� provo a cercare il perch�.

Potrebbe essere che il Metz sia compatibile in TTL e non in TTL- BL, ma � un'ipotesi remota; oppure che il flash essendo potente non era a distanza giusta dal soggetto.

I flash coprono da una certa distanza ad un'altra e a seconda del diaframma, se sono troppo lontani sottoespongono, ma se sono troppo vicini sovraespongono.

La distanza minima dovrebbe essere indicata sul flash o almeno sulle istrzioni dello stesso.

Io con flash Nikon uso sempre fare correzioni in meno nel fill in, senza correzione e con la D300 mi sono venute sparate con un SB 600.

Guardati anche i dati exif e vedi che differenze ci sono tra le foto venute bene e quelle no.
Vedi se ci sono parametri diversi sul tipo di TTL, sul tempo impostato dalla fotocamera e daslla apertura di diaframma.
Serve per regolarsi in seguito.

nonnoGG
Rammento che utilizzando la misurazione spot il flash si setta automaticamente in TTL non BL "interpretando" cos�, correttamente, la volont� del fotografo.

Nessuna differenza tra flash di brand diverso, salvo una minima variazione della temperatura di colore dichiarata ed una certa "durezza" della luce dei Metz rispetto a quella pi� "avvolgente" dei Nikon.

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.