Adriano Pappalardo
Mar 8 2009, 03:19 PM
Buogiorno a tutto il mondo NIKON,
sono nuovo e vorrei sapere cosa ne pensate della NIKON D80.Premetto che come reflex uso da poco una 35mm meccanica ,la NIKON FE10 per l'esattezza,ma vorrei prendermi la NIKON D80 per la versatilita' che il mondo digitale offre rispetto al mondo della pelllicola e cioe' vedere il risultato del tuo lavoro senza aspettare sviluppo e stampa del rullo!!.
L'acquisto dovrebbe concretizzarsi a breve grano permettendo

!!!
Aspettando un riscontro vi saluto affettuosamente e buona luce a tutti!!
P.S. pensavo al kit con il 18-70 cosa ne pensate?
Adriano
dannymello79
Mar 8 2009, 03:24 PM
Se il tuo budget ti permetti di arrivare alla D80 e non pu� arrivare alla D90 allora vai tranquillo su quella. Io la ho avuta ed � una buona macchina, una volta che avrai imparato a conoscerla bene. Da poco sono passato alla D90 e devo dirti che � un'altra cosa.
Marco Senn
Mar 8 2009, 03:25 PM
Quanto grano? La D80 � un'ottima macchina, accoppiata al 18-70 che � un onesto pezzo da kit pu� dare ottime soddisfazioni. Certo, nella stessa gamma ora c'� di meglio, dipende un p� da quanto puoi spegnere.
Adriano Pappalardo
Mar 8 2009, 04:06 PM
QUOTE(Hinault @ Mar 8 2009, 03:25 PM)

Quanto grano? La D80 � un'ottima macchina, accoppiata al 18-70 che � un onesto pezzo da kit pu� dare ottime soddisfazioni. Certo, nella stessa gamma ora c'� di meglio, dipende un p� da quanto puoi spegnere.
beh posso arrivare a stento a 800 euro!!
Ma seci�ondo voi meglio usata o nuova?
Paolosil
Mar 8 2009, 04:20 PM
Io al tuo posto a novembre ho acquistato un D200 usata abbinata con il 18-70, poi sul mercato dell'usato mi sono preso con calma (ma non troppa) altre ottiche. Se ne trovano di bellissime tra i 90 e i 200 euro, il vantaggio della D200 � che puoi utilizzare le vecchie ottiche ai con l'esposimetro automatico, ma decidi tu il diaframma e la messa a fuoco. Ti obbliga a pensare e puoi sperimentare profondit� di campo e inquadratura.
Con 800 euro secondo me ce la fai, la D200 � una macchina ottima, prima di sfruttarla e sentire l'esigenza di passare ad altro bisogna scattarne di foto...
Ciao
D200 + 18-70
Ingrandimento full detail : 420.7 KB
Hop-Frog
Mar 8 2009, 04:35 PM
E' un'ottima macchina, e anche del 18-70 ho sempre sentito dire molto bene.
Se la trovi usata e senza troppi scatti all'attivo, puoi risparmiare dei bei soldi che ti potranno venire bene eventualmente per l'acquisto di un altro obiettivo da affiancare al 18-70.
rrechi
Mar 8 2009, 05:27 PM
Restando sotto i 800 caff� e volendo stare sul nuovo, credo che D80 + 18-70 sia una buona scelta.
Ciao
Marco Senn
Mar 8 2009, 05:48 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 8 2009, 04:06 PM)

beh posso arrivare a stento a 800 euro!!
Ma seci�ondo voi meglio usata o nuova?
L'usato pu� essere un buon affare. Se hai un negozio che ti da almeno 6 mesi di garanzia pensaci, prendi con quei soldi una D200 o anche una D80 e un'ottica in pi�.
Io le ottiche le ho prese quasi tutte usate, per la macchina per� ho preferito il nuovo.
Adriano Pappalardo
Mar 8 2009, 06:02 PM
QUOTE(Hinault @ Mar 8 2009, 05:48 PM)

L'usato pu� essere un buon affare. Se hai un negozio che ti da almeno 6 mesi di garanzia pensaci, prendi con quei soldi una D200 o anche una D80 e un'ottica in pi�.
Io le ottiche le ho prese quasi tutte usate, per la macchina per� ho preferito il nuovo.
Grazie Hinault per le risposte ma per un amatore poco esperto ,come sono, a questo punto e' meglio una D200 usata o una D80 nuova magari solo corpo da abbinare con qualche ottica usata ma piu' luminosa rispetto ai kit venduti che solitamente partono da f 3.5?
Non so se mi sono spiegato bene

!!!
QUOTE(Paolosil @ Mar 8 2009, 04:20 PM)

Io al tuo posto a novembre ho acquistato un D200 usata abbinata con il 18-70, poi sul mercato dell'usato mi sono preso con calma (ma non troppa) altre ottiche. Se ne trovano di bellissime tra i 90 e i 200 euro, il vantaggio della D200 � che puoi utilizzare le vecchie ottiche ai con l'esposimetro automatico, ma decidi tu il diaframma e la messa a fuoco. Ti obbliga a pensare e puoi sperimentare profondit� di campo e inquadratura.
Con 800 euro secondo me ce la fai, la D200 � una macchina ottima, prima di sfruttarla e sentire l'esigenza di passare ad altro bisogna scattarne di foto...
Ciao
D200 + 18-70
Ingrandimento full detail : 420.7 KBGrazie Paolosil
per cui mi consigli una d200 usata anziche' un d80 nuova?
Marco Senn
Mar 8 2009, 06:25 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 8 2009, 06:02 PM)

da abbinare con qualche ottica usata ma piu' luminosa rispetto ai kit venduti che solitamente partono da f 3.5?
Difficile che con quella cifra tu riesca ad approdare a ottiche di qualit�, seppur usate. Il salto in termini di costo � elevato anche sull'usato dato che si parla di oggetti che nuovi costano attorno ai 1500� nella gran parte. Piuttosto potresti prendere un'ottica luminosa fissa, come il 50/1.8 o il recente 35/1.8, anche nuovi. Io ieri ho trovato e preso un 85/1.8 usato ad esempio, ad una cifra compatibile con il tuo budget se associato ad una D80 usata con 18-70 sempre usato.
Tra D80 e D200 � meglio la D200, senza dubbi; � una macchina semiprofessionale che fino a 2 anni fa era il top della produzione amatoriale Nikon. Per� la D80 � lo stesso una gran bella macchina. Io dovendo partire da un usato privilegerei la scelta dell'ottica, il corpo appena avrai la possibilit� lo cambierai certamente, l'ottica invece resta.
muflone75
Mar 8 2009, 06:55 PM
ciao,sono daccordissimo con Hinault, io darei pi� importanza alle ottiche, oltretutto con il digit. ho imparato che bisogna conoscere bene le proprie esigenze fotografiche, io ho una D80 con sigma18-50f2.8 e a distanza di due anni avrei rimpianto la spesa in pi� per una D200 con cui avrei fatto le stesse foto
Paolosil
Mar 8 2009, 07:40 PM
Ognuno deve fare i conti con il budget che ha a disposizione. Io ho scelto di non comprare una D300 per andare su una D200 usata ed investire in ottiche, che come ha detto qualcuno ti rimangono per sempre. Se posso dare un consiglio non rincorrere la moda degli zoom, ci sono delle occasioni per ottiche molto luminose e fisse. Rimane il fatto che il 18-70, pur non essendo particolarmente luminoso, � un'ottica comoda, copre un'ampia escursione e la potrai poi affiancare con un grandangolo e un medio tele. Io ho preso sempre usati 35 ai f2,8 e un 105 ai f2,5 e nuovo un 50 AF 1,4
Paolo
D200+105 ai 2.5
Ingrandimento full detail : 2.2 MB
Adriano Pappalardo
Mar 9 2009, 11:36 AM
Innanzi tutto volevo ringraziare tutti voi che mi avete dato consiglio sul da farsi,ma a questo punto sono molto dubbioso

!!!!d80 nuova o d200 usata?mumble mumble vedro' cosa la mia testa mi suggerira' di fare e le mie tasche soprattutto

.....sapendo che il nuovo e' il nuovo e hai la garanzia almeno per due anni invece per l'usato devi avere fortuna e forse sono ancora troppo diffidente!!!Aiutatemi please

!!!!!
THANK YOU VERY MUCH
lucablu1975
Mar 9 2009, 12:15 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 9 2009, 11:36 AM)

Innanzi tutto volevo ringraziare tutti voi che mi avete dato consiglio sul da farsi,ma a questo punto sono molto dubbioso

!!!!d80 nuova o d200 usata?mumble mumble vedro' cosa la mia testa mi suggerira' di fare e le mie tasche soprattutto

.....sapendo che il nuovo e' il nuovo e hai la garanzia almeno per due anni invece per l'usato devi avere fortuna e forse sono ancora troppo diffidente!!!Aiutatemi please

!!!!!
THANK YOU VERY MUCH

ciao, fossi in te penserei seriamente alla d90 (ora c'� il bp in omaggio!) che ha l'esposimetro della d200, il sensore della d300 e l'handling della d80... ora che ti ho confuso ulteriormente, ti saluto :-) p.s. pensa seriamente alla d90 perch� ad alti iso � pari alla d300 e ti rester� in mano per molto tempo..
Adriano Pappalardo
Mar 9 2009, 12:20 PM
QUOTE(lucablu1975 @ Mar 9 2009, 12:15 PM)

ciao, fossi in te penserei seriamente alla d90 (ora c'� il bp in omaggio!) che ha l'esposimetro della d200, il sensore della d300 e l'handling della d80... ora che ti ho confuso ulteriormente, ti saluto :-) p.s. pensa seriamente alla d90 perch� ad alti iso � pari alla d300 e ti rester� in mano per molto tempo..
il mio problema e' il budget limitato.....anche a me piace la d90 ma se avessi il grano opterei per d300!!!
ciao
lucablu1975
Mar 9 2009, 02:31 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 9 2009, 12:20 PM)

il mio problema e' il budget limitato.....anche a me piace la d90 ma se avessi il grano opterei per d300!!!
ciao
D90 + 50ino + bp = 900caff� di qualit�, comunque la D80 � un ottima macchina e abbinata al 18-70 va benissimo ed hai pi� flessibilit� in ripresa...
omysan
Mar 9 2009, 03:30 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 9 2009, 12:20 PM)

il mio problema e' il budget limitato.....anche a me piace la d90 ma se avessi il grano opterei per d300!!!
ciao
ero nella tua stessa barca
ho iniziato con una D40 e 18-55
poi ho preso il 18-70 dando dentro il 18-55
e un mesetto fa D80 dando dentro la D40 ( e mi hanno regalato anche il 70-300vvr

ovviamente non il negoziante

eheh)
certo avessi avuto le finanze avrei optato per a D300, per� una D80 � una ottima macchina da avere sempre con se o a fianco di un corpo pi� performante
capannelle
Mar 9 2009, 03:33 PM
La d80 va benone, soprattutto se corredata con vetri di qualit�... meglio investire in ottiche che in corpi!
Pino
andystarsailor
Mar 9 2009, 04:09 PM
Ho la D80 da 2 mesi ed � una splendida macchina. Io ti consiglio di farti un giro nell'usato perch� potresti trovarla facilmente a prezzi stracciati Nital comprata da solo pochi mesi e quindi come nuova. Cerca di approfittare di gente che per correre dietro alle novit� svende un corpo macchina comprato 2 mesi prima. Detta cos� sembra brutta, ma la sostanza � questa. Col tuo budget potresti poi prendere una buona lente da abbinare, anche un 16-85 se cerchi bene in rete.
Ciao
Andrea
Adriano Pappalardo
Mar 9 2009, 08:18 PM
QUOTE(andystarsailor @ Mar 9 2009, 04:09 PM)

Ho la D80 da 2 mesi ed � una splendida macchina. Io ti consiglio di farti un giro nell'usato perch� potresti trovarla facilmente a prezzi stracciati Nital comprata da solo pochi mesi e quindi come nuova. Cerca di approfittare di gente che per correre dietro alle novit� svende un corpo macchina comprato 2 mesi prima. Detta cos� sembra brutta, ma la sostanza � questa. Col tuo budget potresti poi prendere una buona lente da abbinare, anche un 16-85 se cerchi bene in rete.
Ciao
Andrea
Bene guys, mi attivo prima nella ricerca del' usato in rete e nel frattempo guardo le offerte dei negozi online per il nuovo!!!
Domanda: voi sapete se a breve la D80 uscira' di produzione

?
Ciao
Marco Senn
Mar 9 2009, 09:06 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 9 2009, 08:18 PM)

Domanda: voi sapete se a breve la D80 uscira' di produzione

?
Dipende da cosa intendi per breve ma certamente si. E' una macchina di gran qualit� ma nella sua gamma esiste la D90 che � la generazione successiva. Presumo che di produzione sia gi� uscita, quello che vendono credo sia magazzino o poco via.
Adriano Pappalardo
Mar 9 2009, 09:37 PM
QUOTE(Hinault @ Mar 9 2009, 09:06 PM)

Dipende da cosa intendi per breve ma certamente si. E' una macchina di gran qualit� ma nella sua gamma esiste la D90 che � la generazione successiva. Presumo che di produzione sia gi� uscita, quello che vendono credo sia magazzino o poco via.
Guardando nell'usato ho trovato una d200 con 1500 scatti+18-105 ,garanzia fino a fine anno a 600 caffe'!!
Cosa ne pensate?e il 18-105 e' una buona ottica?
a presto e scusate se rompo di brutto!!!!
fabbu
Mar 9 2009, 10:09 PM
io qualche settimana fa ero nelle stesse tue condizioni. stesso post pure...

alla fine. D80 + 18-70 e sono contentissimo...
andystarsailor
Mar 10 2009, 12:54 AM
QUOTE(adry75 @ Mar 9 2009, 09:37 PM)

Guardando nell'usato ho trovato una d200 con 1500 scatti+18-105 ,garanzia fino a fine anno a 600 caffe'!!
Cosa ne pensate?e il 18-105 e' una buona ottica?
a presto e scusate se rompo di brutto!!!!
Io cercherei di trovarne una con garanzia residua Nital pi� lunga...il 18-105 ce l'ho ed � un buon tuttofare, ma fossi in te cercherei di prendere il 16-85, prova a vedere nell'usato.
Ciao
Andrea
Adriano Pappalardo
Mar 10 2009, 09:16 AM
QUOTE(andystarsailor @ Mar 10 2009, 12:54 AM)

Io cercherei di trovarne una con garanzia residua Nital pi� lunga...il 18-105 ce l'ho ed � un buon tuttofare, ma fossi in te cercherei di prendere il 16-85, prova a vedere nell'usato.
Ciao
Andrea
Per cui la d200 a 600 euro + 18-105 non e' un buon affare a quelle condizioni citate nel post di prima!
andystarsailor
Mar 10 2009, 10:39 AM
QUOTE(adry75 @ Mar 10 2009, 09:16 AM)

Per cui la d200 a 600 euro + 18-105 non e' un buon affare a quelle condizioni citate nel post di prima!
Se ha davvero solo 1500 scatti all'attivo si che � un buon affare. Il fatto � che � molto soggettivo. Io quando ho cercato una D80 usata ho tenuto conto della garanzia Nital residua per stare tranquillo, ma non � detto che tu debba fare lo stesso. L'importante � che la macchina sia in ottimo stato e avendo visto appena adesso l'inserzione di cui parli sembra proprio di si. Beh...io mi farei guidare dall'istinto, magari dopo aver fatto 100 domande all'inserzionista sulla macchina e sull'ottica.
Ciao
Andrea
rrechi
Mar 10 2009, 11:05 AM
QUOTE(adry75 @ Mar 10 2009, 09:16 AM)

Per cui la d200 a 600 euro + 18-105 non e' un buon affare a quelle condizioni citate nel post di prima!
Una D200 con 1500 scatti e un 18-105 � sicuramente un affare, ovviamente solo se:
- verifica che siano veramente 1500 scatti, sembrano pochi per un corpo con pi� di 2 anni
- verifica bene che non ci siano danni visibile al corpo ed all'ottica
- provala con un po di scatti
Per quanto riguarda l'ottica � un buon obiettivo.
Ciao
Adriano Pappalardo
Mar 10 2009, 11:36 AM
Provero' a mitragliare di domande l'inserzionista....per le prove vedro' cosa potro' fare ,da quanto capito la macchina e' in provincia di Brescia ed io sono a Milano...beh dettaglio superabile!!!
rrechi
Mar 10 2009, 12:11 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 10 2009, 11:36 AM)

Provero' a mitragliare di domande l'inserzionista....per le prove vedro' cosa potro' fare ,da quanto capito la macchina e' in provincia di Brescia ed io sono a Milano...beh dettaglio superabile!!!

Se posso, non acquistarla senza provarla e vederla.
Adriano Pappalardo
Mar 10 2009, 12:15 PM
Su questi punti sono d'accordissimo con te rrechi!!!
Visto che comunque si tratta sempre di 600 caffe' adesso vedro' come muovermi!!!
Comunque grazie del consiglio nel frattempo continuo a guardarel'usato e se magari capita l'occasione per una D80 ben venga che poi e' la macchina che ho provato e di cui mi sono innamorato!!!
Ciao
pri
Mar 10 2009, 03:34 PM
ciao, ho acquistato la D80+18-70 meno di due anni fa e ti posso dire di esserne pienamente soddisfatta. fossi in te acquisterei il corpo macchina nuovo (adesso si trova ad ottimo prezzo) e magari guarderei a qualche buona ottica nell'usato. in questo modo avresti 3 anni di garanzia sul corpo, che non sono pochi, e dormiresti sonni tranquilli.
tra le ottiche usate, a meno che tu non prenda la D80 in kit con il 18-70, ti consiglio il 16-85 o il 50 1.8 che si prende veramente con poco (anche nuovo) ed � un'ottima lente.
tutti questi discorsi li faccio in riferimento a quello che � il tuo budget. ovvio che poi volendo spendere di pi� si ha di pi� ma, credimi, anche la D80 potr� regalarti enormi soddisfazioni e un domani potrebbe diventare il tuo secondo corpo digitale.
buona riflessione e buona luce, pri
p.s. nella mia gallery tutte le foto sono state scattate con la D80 e parecchie con il 18-70mm.
Adriano Pappalardo
Mar 10 2009, 08:02 PM
Grazie mille pri per il consiglio......ma ormai sono in crisi....!!!
comunque ho visto le tue foto e sono veramente belle.
Question about the b/n shooting:
Lo scatto in bianco e nero e' il risultato in post produzione di un originale a colori o hai scattato in b/n direttamente dalla tua d80?
andyteo
Mar 10 2009, 08:13 PM
posseggo la D80 con il 17-70 e il 70-300VR..� un ottima macchina e penso che far� splendide foto ancora per molto anni

..te ne consiglio l'acquisto...
Adriano Pappalardo
Mar 10 2009, 08:17 PM
Vedendo il tuo avatar sei un cugino nerazzurro

!!!comunque grazie mille per il consiglio e in bocca a lupo per domani sera a Manchester!!!!
Scusate se sono uscito per un attimo fuori discussione!!!
edate7
Mar 10 2009, 08:28 PM
Io continuerei a valutare la D200 usata (se � veramente come dice l'inserzionista). Ce l'ho, ed � una macchina splendida, con un corpo favoloso, praticamente indistruttibile e fa buonissime foto anche ad alti ISO, con un p� di attenzione; nei casi disperati (oltre i 1000 ISO) usa Neat Image con accortezza. In ogni caso, anche la D80 � un'ottima macchina.
Ciao
Dimenticavo: un bocca in lupo a tutte le italiane, all'Inter un p� di pi� perch� ne ero tifoso accanito da piccolo.
Adriano Pappalardo
Mar 10 2009, 08:42 PM
Infatti la d200 la sto valutando ,ho chiesto ad un collega che la possiede e mi ha detto che farei un ottimo affare nell'acquistarla alle condizione che ha postato l'inserzionista in ogni caso vorrei prima vederla e magari anche provarla...fino adesso ho solo maneggiato una nikon fe10 analogica molto leggera e pratica che non la senti neanche dopo ore passate a scattare!!
Ciao
andyteo
Mar 10 2009, 08:44 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 10 2009, 08:17 PM)

Vedendo il tuo avatar sei un cugino nerazzurro

!!!comunque grazie mille per il consiglio e in bocca a lupo per domani sera a Manchester!!!!
Scusate se sono uscito per un attimo fuori discussione!!!
crepi il lupo....sar� dura
pri
Mar 11 2009, 09:01 AM
la prima che hai detto! scatto sempre a colori in formato NEF e poi post produco.
grazie, mi fa piacere le foto ti siano piaciute.
facci sapere cosa decidi, pri
QUOTE(adry75 @ Mar 10 2009, 08:02 PM)

Grazie mille pri per il consiglio......ma ormai sono in crisi....!!!
comunque ho visto le tue foto e sono veramente belle.
Question about the b/n shooting:
Lo scatto in bianco e nero e' il risultato in post produzione di un originale a colori o hai scattato in b/n direttamente dalla tua d80?
Adriano Pappalardo
Mar 11 2009, 11:45 AM
QUOTE(pri @ Mar 11 2009, 09:01 AM)

la prima che hai detto! scatto sempre a colori in formato NEF e poi post produco.
grazie, mi fa piacere le foto ti siano piaciute.
facci sapere cosa decidi, pri

nel week end andro' a fare un giro per vedere se trovo l'occasione altrimenti continuero' a spulciare nel magico mondo del web fino a quando l'offertona arrivera' o almeno spero!!!
ciao ,le tue foto sono proprio belle!!per cui mi consigli vivamente il kit con il 18-70?
andystarsailor
Mar 11 2009, 12:12 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 11 2009, 11:45 AM)

nel week end andro' a fare un giro per vedere se trovo l'occasione altrimenti continuero' a spulciare nel magico mondo del web fino a quando l'offertona arrivera' o almeno spero!!!
ciao ,le tue foto sono proprio belle!!per cui mi consigli vivamente il kit con il 18-70?
adry75 ti ho inviato un MP....
ziozago
Mar 11 2009, 12:51 PM
Ad Agosto 2008 ho comprato una D80 con 18-70 (alla quale ho poi aggiunto qualche mese dopo un 70-300).
Non sono un professionista, bens� una persona appassionata di fotografia. Con un modello del genere puoi fare un sacco di cose - anche troppe per le mie capacit� - con una qualit� ottima. Io mi trovo benissimo, la porto con me ovunque e non mi ha mai dato problemi. Ottima maneggevolezza e qualit� dello scatto.
Considera che io l'ho comprata ad Agosto 2008 - quando ancora la D90 non era uscita - e ho pagato corpo + 18-70 + SD 4 Gb + filtro polarizzatore circa 950 eurini, quindi credo che adesso con 800 ce la possa fare tranquillamente.
Vai tranquillo! Ciao.
pri
Mar 11 2009, 02:32 PM
si te lo consiglio, � un kit molto buono e che pu� darti tante soddisfazioni senza spendere cifre esagerate
QUOTE(adry75 @ Mar 11 2009, 11:45 AM)

nel week end andro' a fare un giro per vedere se trovo l'occasione altrimenti continuero' a spulciare nel magico mondo del web fino a quando l'offertona arrivera' o almeno spero!!!
ciao ,le tue foto sono proprio belle!!per cui mi consigli vivamente il kit con il 18-70?
Adriano Pappalardo
Mar 11 2009, 07:45 PM
QUOTE(andystarsailor @ Mar 11 2009, 12:12 PM)

adry75 ti ho inviato un MP....
ho replicato al tuo mp......
andystarsailor
Mar 11 2009, 08:09 PM
QUOTE(adry75 @ Mar 11 2009, 07:45 PM)

ho replicato al tuo mp......
Idem...
rrechi
Mar 11 2009, 08:18 PM
Scusate, ma gli avvisi dei messaggi privati appaiono direttamente a chi li riceve, quindi non credo sia opportuno continuare a rispondersi a vicenda nella discusssione.
Senza offesa, ma solo per ordine.
Ciao
Adriano Pappalardo
Mar 11 2009, 08:48 PM
QUOTE(rrechi @ Mar 11 2009, 08:18 PM)

Scusate, ma gli avvisi dei messaggi privati appaiono direttamente a chi li riceve, quindi non credo sia opportuno continuare a rispondersi a vicenda nella discusssione.
Senza offesa, ma solo per ordine.
Ciao
Scusa rrechi hai perfettamente ragione!!!dal prossimo post non succedera' piu'!!
cecco.77
Mar 11 2009, 11:37 PM
meglio una ferrari, una bmw o una panda???
tutte le macchine hanno un loro range di utilizzo, e a volte pi� di uno.. non esiste la macchina migliore, ma quella pi� utile alle proprie esigenze.
CHe ci devi fare con questa fotocamera???
Adriano Pappalardo
Mar 12 2009, 09:18 AM
QUOTE(cecco.77 @ Mar 11 2009, 11:37 PM)

meglio una ferrari, una bmw o una panda???
tutte le macchine hanno un loro range di utilizzo, e a volte pi� di uno.. non esiste la macchina migliore, ma quella pi� utile alle proprie esigenze.
CHe ci devi fare con questa fotocamera???
fotografare,semplicemente fotografare in digitale ,un mondo che mi affascina!!tutto qui,difatti la mia scelta e' caduta sulla d80 e per questo motivo ho chiesto consiglio a tutti voi.
Ovviamente non sono un pro ma la mia e' sola una passione forte per quest'arte e come tutte le passioni si cerca sempre di portarle avanti nel migliore dei modi e siccome non ho mai avuto una reflex digitale ma solo meccaniche chiedevo appunto un parere su questo corpo della Nikon.
tu cosa ne pensi della d80?
Max Lucotti
Mar 12 2009, 09:46 AM
QUOTE(adry75 @ Mar 12 2009, 09:18 AM)

fotografare,semplicemente fotografare in digitale ,un mondo che mi affascina!!tutto qui,difatti la mia scelta e' caduta sulla d80 e per questo motivo ho chiesto consiglio a tutti voi.
Ovviamente non sono un pro ma la mia e' sola una passione forte per quest'arte e come tutte le passioni si cerca sempre di portarle avanti nel migliore dei modi e siccome non ho mai avuto una reflex digitale ma solo meccaniche chiedevo appunto un parere su questo corpo della Nikon.
tu cosa ne pensi della d80?
Il mio modesto consiglio �..di fare un passo alla volta.
Inizia con una entry-level tipo d40/d60 se nuova oppure con un usato non troppo dispendioso.
Con i soldi risparmiati investili in ottiche....sono quelle che servono di pi�.
Il 18-70 � ottimo e costa pure poco, e te lo consiglio. Ma presto sentirai l'esigenza di un altra ottica, e poi un altra ancora. Insomma, spendi il giusto per ilcorpo e investi il restante nelle ottiche, magari usate.
Ad alcuni neopatentati comperano la panda usata, ad altri invece arriva subito il SUV o la supersportiva.
Credo che nella vita bisogna fare un passettino alla volta, e in panda si arriva dove arrivano gli altri.
andystarsailor
Mar 12 2009, 11:05 AM
Io invece ti consiglio sempre la D80. Parlo per esperienza personale. A dicembre ho preso la D60 e dopo un mese l'ho venduta (senza perderci niente), perch� il fatto di passare attraverso il men� per cambiare ogni piccola impostazione � troppo una rottura, senza dimenticare il discorso ottiche non motorizzate. Presa la D80 ora sono felicissimo. Sono d'accordo sul discorso ottiche, che � meglio spendere per loro, ma ormai la differenza di prezzo tra D80 e D60 � davvero poca, mentre la differenza di prestazioni a livello di funzionalit� � davvero tanta. Ovviamente non parlo di qualit� di immagine perch� differenze non ce ne sono.Ergo, visto che la fotografia ti appassiona molto lascerei da parte D40 e D60 che sono rivolte pi� a chi proviene da una compatta. Tra D80 e D200 tieni conto anche della differenza di dimensioni e peso che non � trascurabile. Fossi in te andrei comunque in un negozio e proverei a tenerle in mano cos� almeno decidi quale modello prendere o cercare nell'usato.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.