Bigeye
Mar 9 2009, 08:45 AM
Buongiorno a tutti. Vi posto questo quesito cercando chi ha esperienza di
questo noiosissimo disguido.
Circa 6 mesi f� mi sono accorto di uno strano alone nella parte destra in alto
del frame, dopo 2 settimane circa ne compare un secondo poco pi� in basso
di forma uguale (alone circolare diametro 40 Px con puntino scuro al centro).
Essendo la mia D300 in garanzia la mando al laboratorio Nital che me la ritorna
col sensore pulitissimo ma mi ha fatto pagare l'intervento. Dopo averla ricevuta
ho piazzato il 18-200 VR e non l'ho pi� tolto. Ieri fotografando il cielo mi accorgo
che il difetto si � risproposto per� in posizione pi� centrale.
Allego foto :
Qualcuno conosce le cause di questo fatto? sembra un attacco di batteri e
questo � un p� inquietante..
MezzoMazzo
Mar 9 2009, 08:50 AM
Ciao,
Manca la foto...
Franco_
Mar 9 2009, 08:53 AM
Ciao, ma sei sicuro che non si tratti di semplice sporco ? Perch� non ci mostri un esempio corredato da dati EXIF ? Lo sporco diventa visibile con pi� facilit� se si scatta con diaframmi molto chiusi...
Se in passato il laboratorio ti ha fatto pagare l'intervento evidentemente � perch� non si trattava di un danno "strutturale": immagino che ti avr� anche motivato la richiesta di pagamento, cosa c'era scritto ?
P.S. Il fatto di non aver mai smontato l'obiettivo non impedisce alla sporcizia di infiltrarsi all'interno del corpo.
Bigeye
Mar 9 2009, 08:59 AM
Spero di aver inserito la foto questa volta, non credo che sia sporco normale perch� in precedenza ho gi� avuto polvere sul sensore e non aveva queste caratteristiche
digiborg
Mar 9 2009, 09:03 AM
a me sembrano palesemente goccioline di condensa, data la dimensione escludo granelli di polvere, hanno un alone intorno alla parte centrale tipico delle microgocce di liquido. Penso che risolverai il tutto eseguendo (o facendola eseguire da LTR) una pulizia del sensore.
Franco_
Mar 9 2009, 09:07 AM
Ci vuole la pulizia con il liquido E2 e pec*pad. La forma � quella caratteristica di una macchia umida (pi� evidente grazie al diaframma f/14).
Secondo me faresti bene ad imparare a pulire il sensore da solo, altrimenti in breve tempo la cosa ti verr� a costare un patrimonio.
Quando riponi la fotocamera la lasci in un ambiente adatto privo di umidit� ?
Bigeye
Mar 9 2009, 09:10 AM
Potrebbe essere, per� non tengo la macchina in ambiente umido e spendere 50 � ogni
6 mesi mi sembra un p� troppo per qualcosa che ho gi� pagato 1800 �
digiborg
Mar 9 2009, 09:51 AM
anche un repentino cambio di temperatura (da fuori al freddo in casa al caldo senza riporla nella custodia) pu� provocare quelle goccioline di condensa. E' il "problema", se cos� si pu� definire, di tutte le reflex con obiettivo intercambiabile e bisogna imparare a conviverci. Ti consiglierei di seguire le istruzioni su questo stesso forum per la pulizia del sensore. Superate le difficolt� della prima volta potresti fare da te ogni volta che ce ne sia la necessit� e, con qualche accortezza, evitare che il problema si ripresenti spesso.
Franco_
Mar 9 2009, 10:15 AM
QUOTE(Bigeye @ Mar 9 2009, 09:10 AM)

Potrebbe essere, per� non tengo la macchina in ambiente umido e spendere 50 � ogni
6 mesi mi sembra un p� troppo per qualcosa che ho gi� pagato 1800 �
Infatti, nessuno vuole che tu spenda 50� ogni 6 mesi... � per questo che ti consigliamo di imparare a pulirla da sola, non � difficile, qui lo fanno quasi tutti.
Il fatto che l'abbia pagata 1800� non centra nulla... il forum � pieno di gente che ha speso cifre analoghe quando non superiori, ma questo che centra con la cura e la pulizia della D300
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.